Con la nostra casa funziona un po’ come con i nostri abiti. Ci piace che il nostro abbigliamento sia curato e magari non sappiamo rinunciare a qualche capo griffato, che unisca la bellezza alla qualità dei materiali e al comfort. Con la stessa attenzione possiamo dedicarci all’arredamento della nostra casa scegliendo dei mobili di classe, eleganti, che hanno il requisito di essere opera di una maison di moda famosa in tutto il mondo. I mobili e i complementi d’arredo Armani Casa sono proprio così, semplici ma bellissimi. Eleganti e chic. E Armani non tralascia nulla: con i suoi mobili potete arredare tutta la casa, dalla zona living al bagno e perfino la cucina.
Natale 2011: decorare la vostra casa con ghirlande, luci, drappeggi
Ognuno di noi ha un Natale dei sogni e nel nostro immaginario abbiamo sicuramente pensato a come vorremmo vedere la nostra casa durante le festività natalizie. C’è chi ama il Natale in rosso, chi preferisce i colori freddi come argento e blu, e chi al Natale associa immagini di caminetti accesi, colori naturali e ghirlande verdi. Questo Natale scegliete un tema e poi date spazio alla vostra fantasia. Seguendo i nostri consigli la vostra casa sarà un luogo accogliente e caldo, esattamente come l’avevate immaginato!
Divano Marlon di Franco Ferri, quando il design sposa la tecnologia
Rilassarsi su un divano comodo è una piacevolissima sensazione che tutti conoscete. Da un divano ci aspettiamo che sia comodo anzitutto, piacevole da vedere, pratico da manutenzionare e lavare e che sia ben inserito nell’arredamento della nostra casa. Ma un divano può offrire anche molto di più. E’ il caso del divano Marlon ideato per Maxdivani da Franco Ferri.
Nicchie su misura, come crearle o sfruttarle al meglio
Una nicchia è una porzione di una parete di una stanza, che presenta una rientranza ed è dunque più profonda rispetto a tutto il resto del muro. Una nicchia può essere dovuta alle caratteristiche strutturali di un appartamento e della disposizione delle sue camere, oppure può essere creata appositamente, per ricavare un angolo in più in una camera da utilizzare per gli scopi più disparati. Se in casa non avete una nicchia, ne potete “inventare” una con poca spesa e senza grandi interventi murari. Ecco qualche esempio, con materiali e funzioni diverse.
Arredare mescolando gli stili? Si può!
In generale, non mi piacciono gli ambienti troppo monotoni. La monotonia dal mio punto di vista, può essere semplicemente legata ai colori prevalenti, ma anche ad uno stile troppo prepotente che prevale in una casa. Amo gli ambienti minimal, li trovo pratici e bellissimi da vedere, ma una intera casa in stile minimal potrebbe risultare piatta. Lo stesso vale per il classico, che se portato all’eccesso diventa stucchevole e pesante. Mescolare gli stili d’arredamento è possibile, e dal mio punto di vista è anche un’ottima scelta. Bisogna solo stare attenti a non fare troppa confusione, in modo che tutto abbia una logica e risulti armonioso nel complesso.
Tende a pannelli e tende a pacchetto, un’alternativa alle tende classiche
Pochi giorni fa ho fatto una lunga passeggiata all‘Ikea della mia città. Alla ricerca di una tenda per la mia nuova camera da letto, mi sono imbattuta nei tessuti più disparati e nelle forme più originali. In questo grande mondo, variegato e colorato, ci si può anche confondere, ecco perché scegliere la tenda giusta è un’operazione che va fatta con calma, considerando le caratteristiche dell’arredamento della nostra casa e i colori dominanti, insieme alle esigenze di luce che abbiamo per ogni singolo ambiente. Oltre alle comuni tende morbide, con cadute o senza, potreste considerare la scelta delle tende a pacchetto e delle tende a pannelli, ideali per ambienti sia classici che moderni.
Un letto sospeso: New Air di Daniele Lago
Mi sono letteralmente innamorata di questo letto che sembra sospeso a pochi centimetri dal pavimento. Sarà perchè mi piace l’idea di un letto leggero, etereo e anche funzionale. Il letto New Air, presentato per la prima volta alla Settimana del Design a Milano, è un’idea di Daniele Lago. Perfettamente adatto per eleganti camere da letto, il letto New Air ha delle caratteristiche lastre di supporto trasparente (che contribuiscono alla sensazione di galleggiamento) ed è dotato di un’unità laterale con mensole contenitori, che non interferiscono con il suo design raffinato. Secondo i costruttori, il letto New Air raccoglie il concetto che stava già dietro il divano Air di Lago, che mostra chiaramente come “il divano non è più un monolite immutabile, ma diventa un oggetto trasformabile”, al quale si può cambiare la configurazione a seconda delle esigenze. Le sedute e gli schienali sono infatti intercambiabili. Stessa cosa per il letto New Air.
Tulip di Arblu, un bagno di colore rosso intenso
La cromoterapia è una medicina alternativa che utilizza i colori e gli effetti benefici che possono avere sull’organismo ma soprattutto sulla psiche. Se magari possiamo avere qualche dubbio sul fatto che l’uso del colore giusto possa calmare i sintomi di una malattia, certamente sarete d’accordo con me se dico che alcuni colori hanno un grande effetto rilassante, altri invece trasmetto gioia e altri ancora sono portatori di energia e vitalità. Il rosso è appunto uno dei colori più brillanti ed energici, protagonista della collezione Tulip di Arblu e presentato al Cersaie 2011.
Cucine Snaidero: Ola 20, ideata da Pininfarina
Cosa cerchiamo in una cucina perfetta? Bellezza delle forme e attenzione al design, insieme a materiali di qualità e accessori funzionali, che siano in grado di rendere la cucina sempre di più il centro della casa. Diei che queste caratteristiche le potrete trovare dando uno sguardo alla cucina Ola 20 di Snaidero. La cucina Ola era un vero prodotto di punta della famosa casa produttrice di cucine, in commercio dal 1990 e che ha sancito la collaborazione del gruppo Snaidero con i designer del Gruppo Pininfarina. Dopo 20 anni dal suo primo modello, la collaborazione con Pininfarina si è rinnovata e ha dato vita ad Ola 20, una cucina ancora più leggera, sostenibile anche nella scelta dei materiali, essenziale, semplice ma soprattutto personalizzabile.
Decorare la casa a Natale senza il tradizionale rosso
Nelle decorazioni natalizie il rosso è il colore principe e il modo più semplice di dare un tocco di colore natalizio alla casa è senza dubbio posizionare arredi naturali, come le classiche stelle di Natale con i loro grandi fiori rossi oppure l’aghifoglio con le bacche rosse. Ma cosa ne direste di dare un tocco di novità e rinunciare al rosso? Una casa si può arredare in perfetto stile natalizio, utilizzando arredi naturali che non siano necessariamente rossi, ma che sicuramente porteranno in casa l’aria della festa!
Ciacci, il fascino dei letti in ferro battuto
Presente sul mercato da oltre 40 anni- il sogno imprenditoriale di Piero Ciacci inizia infatti nel 1964 quando giovanissimo fonda un laboratorio artigianale per la lavorazione di piccoli componenti d’arredo in metallo – il brand Ciacci è noto per i suoi preziosi letti realizzati in ferro battuto. Tra le ultime versioni ci sono Fly, Dafne ed Époque caratterizzati da uno stile romantico e unico.
Night and Day di Molteni: divano, letto, chaise-longue firmato Patrizia Urquiola
Il design è spesso anche trasformismo. E i grandi designer sanno che un prodotto d’eccellenza, originale, creativo e funzionale, è un oggetto che è capace di integrarsi negli ambienti più diversi senza snaturarli e che sa rispondere a diverse esigenze pratiche. Patricia Urquiola, designer spagnola, ha infatti ideato “Night and Day“. Come definirlo? Non è solo un divano, è anche un letto e una chaise longue e ci parla di un nuovo modo di intendere le abitazioni, in cui gli spazi non sono più rigidamente definiti e separati, ma sono ambienti fluidi in cui trovare mobili che si adattano alle diverse esigenze.