Preparare e abbellire la casa per Capodanno è un compito fondamentale se avete deciso di festeggiare l’arrivo del nuovo anno a casa con i vostri amici o parenti. Per questo motivo non possiamo fare a meno di dettarvi qualche buon consiglio!
Arredare a Capodanno, salutiamo il 2011 con una casa in festa
C’è ancora un po’ di tempo per dedicarsi ad abbellire la casa in vista del Capodanno, specialmente se avete intenzione di festeggiare a casa vostra con parenti e amici. Sarebbe bello che in occasioni come queste la nostra casa avesse l’anima della festa e accompagnasse il nostro ultimo saluto al 2011 con i suoi colori e le sue decorazioni. Come fare, considerato che c’è troppo poco tempo? Seguite i consigli di Arredamente e spazio alla creatività!
Apparecchiare la tavola a Capodanno, consigli e suggerimenti
Avete ospiti per il Cenone di Capodanno o per il primo giorno dell’anno? Sicuramente avrete già cominciato a pensare a come apparecchiare la tavola, con i colori giusti e i giusti accessori. Noi di Arredamente non potevamo lasciarci sfuggire l’occasione di darvi qualche consiglio utile e stuzzicare la vostra fantasia, per fare in modo che i pranzi e le cene restino indimenticabili. Cominciate scegliendo i colori dominanti, meglio se brillanti. Oro o argento su base bianca, rossa o blu. Pensate a un centrotavola e ai segnaposto e poi spazio alla creatività, che come sempre è la guida migliore per arredare la casa!
Arredamento e design: i must della stagione invernale e i trend del 2012
Mentre il 2011 sta per finire cominciamo a prepararci all’anno che verrà cercando di esplorare le tendenze più in voga per l’inverno che ormai è cominciato e soprattutto per il nuovo anno. Cosa ci aspetta nel mondo dell’arredamento e del design nel 2012, ma soprattutto quali sono le tendenze nell’arredo casa? E quali sono gli oggetti must have, quelli indispensabili e quelli più trendy? Noi di Arredamente abbiamo cercato di fare il punto della situazione.
EmmeBi mobili: la nuova zona notte
Da quasi 40 anni EmmeBi lavora nel campo dell’arredamento garantendo forme, materiali e quindi prodotti in armonia con ogni tipo di ambiente. Tutti i mobili EmmeBi sono originali, funzionali e soprattutto essenziali; racchiudono il connubio tra formalità e immaginazione senza dimenticare ovviamente la qualità. Armadi, tavoli, letti, librerie, complementi per il living e per la zona notte, studiati dai designer per l’azienda, soddisfano tutte le esigenze di chi li sceglie. EmmeBi tratta mobili di tendenza ma dalle forme che piacciono al di là della moda, sempre al passo coi nuovi materiali e con le nuove tecnologie.
Arredare in stile coloniale
L’arredamento in stile coloniale è un tipo di arredamento classico, che sarebbe l’evoluzione di molti stili europei miscelati con gli stili delle colonie inglesi e poi evolutisi nel tempo. Quando si parla di stile coloniale ci si può riferire semplicemente ad uno stile inglese leggermente country, oppure allo stile tipicamente nordamericano, o ancora ad un arredamento orientale di impronta indiana. In generale si tratta di un arredamento dalle forme classiche che però ammica ad un certo esotismo, che lo rende uno stile molto particolare. Si definisce stile coloniale quello delle case country dei padri pellegrini in Nord America, ma anche lo stile delle Indie Orientali (che per molto tempo sono state colonie inglesi) anche se per ognuno di questi stili sono diversi i tipi di legno, i colori dominanti, gli accessori e anche la concezione dell’abitare.
L’arredo bagno di Colacril
Al passo con le nuove tendenze nel campo dell’arredo bagno, Colacril, specializzata nella produzione di vasche e piatti doccia, ha presentato al Cersaie 2011 una nuova e completa collezione bagno.
Elmar cucine: Sliding Table, per salvare spazio
Elmar nasce nel 1978 diventando un marchio molto apprezzato e in grado di ideare soluzioni innovative. L’azienda italiana crea le sue soluzioni cucina sulla base di un’accurata analisi delle esigenze dell’utente. Viene ricercata la semplicità, ovvero prodotti che si rapportino in maniera chiara e diretta ad un cliente che sa già quello che desidera.
Gli obiettivi di Elmar sono gli stessi ricercati da sempre dal design, stiamo parlando di flessibilità, qualità, innovazione e accessibilità. La filosofia è quindi caratterizzata dall’armonia tra forma e funzione, ma anche dalla qualità, che si basa sulle ottime capacità del suo team, maturate nel tempo grazie all’esperienza. Qualità per Elmar non è un termine di marketing ma un parametro fondamentale nella progettazione dei prodotti, che devono durare nel tempo e soddisfare ogni tipo di richiesta.
Caminetti di design: Tetris e Libera di Horus
Abbiamo già parlato dei biocaminetti. Sono un nuovo modo di intendere il riscaldamento di piccoli ambienti, funzionano bruciando l’etanolo e non producono nanoparticelle o anidride carbonica. Ma il grande vantaggio della scelta del biocaminetto è che si può installare in casa come una comune stufa, senza alcun bisogno di interventi murari e canna fumaria ed è anche un oggetto molto decorativo. Ne esistono di tantissime fatture, sono moderni e riescono davvero a dare carattere ad un ambiente. Nonostante da più parti potrete leggere che i biocaminetti non sono proprio il massimo della funzionalità, perchè riscaldano poco e sono alimentati con una sostanza che non è propriamente ecologica, io trovo che siano molto belli e che dal punto di vista decorativo siano una soluzione eccellente. Un esempio: i caminetti Tetris e Libera di Horus.
Le porte
Il primo passo da compiere nell’arredare la vostra casa consiste nell’esaminare gli elementi architettonici già presenti nelle stanze cercando di comprendere come modificarli per valorizzarli. Potremmo partire ad esempio dalle porte, componenti di base che definiscono gli spazi interni da quelli esterni come avviene per la porta d’ingresso e il limite tra un ambiente e un altro.
Quadri e oggetti per arredo
Scegliere quadri e soprammobili, prima ancora di essere una questione di arredamento, deve essere un modo per esprimere la vostra personalità, solo così otterrete ottimi risultati. Non serve essere degli intenditori d’arte, basta un po’ di fantasia e qualche buon consiglio!
Scegliere le giuste luci per la camera da letto
La camera da letto è l’unico ambiente della casa veramente intimo, in cui l’arredamento non deve servire al comfort degli ospiti ma solo degli abitanti della casa. Ecco perchè in genere, in camera da letto si sceglie sempre di personalizzare un po di più l’arredamento, per renderlo più confacente alle esigenze di chi la abita. E quando le luci si abbassano ed è ora di accendere le luci artificiali, la camera da letto deve diventare accogliente e calda. Come scegliere le luci giuste? Seguite i consigli di Arredamente!