Coincasa: la collezione Natale 2011

Cosa c’è di meglio che arredare la casa in attesa del Natale? In genere durante le prime giornate di dicembre io comincio a tirare fuori dai bauli le tovaglie da tavola, le candele, le ghirlande e gli addobbi per l’albero. Ogni anno mi piace cambiare i colori dominanti e scegliere oggetti nuovi da utilizzare come centrotavola. Ma poi ho sempre gli addobbi a cui sono più affezionata e a cui non so rinunciare, come il mio candelabro preferito che sta sempre al centro della tavola della vigilia di Natale. Se anche vi volete ispirazione per le decorazioni natalizie della vostra casa, date uno sguardo al catalogo Coincasa Natale 2011. Il video e la galleria di foto vi mostreranno tante meravigliose possibilità per decorare la vostra casa e fare entrare l’aria del Natale.

Barbie e Hello Kitty: protagoniste delle camerette per bambine

Una cameretta tutta rosa, magari ispirata a Barbie era il mio sogno quando ero bambina. Nella mia cameretta c’era tanto rosa, molte Barbie per giocare, ma niente che potesse minimamente somigliare alle camerette che potete ammirare nelle foto. Un trionfo di rosa e panna, glitter, fiori e dettagli in stile Barbie per le bambine appassionate della famosissima bambola Mattel. Per chi invece avesse una vera e propria passione per la gattina più famosa del momento, ci sono anche le camerette ispirate a Hello Kitty, con tanto rosa e fiocchi rossi che ricordano la pettinatura della gatta ideata dalla Sanrio.

Arredare con 1000 euro: oggetti di design su cui investire

 Il valore degli oggetti non sempre è una qualità visibile. Specialmente nell’arredamento, contano molto i materiali, le lavorazioni e le tecnologie d’avanguardia utilizzate per la produzione. Senza dimenticare che l’origine italiana al 100%, dall’ideazione alla progettazione, fa di certi oggetti dei veri e propri investimenti. In tempi di crisi economica forse vi sembrerà eccessivo spendere 1000 euro per una poltroncina o un tavolo da salotto, ma se non volete rinunciare alla qualità che dura nel tempo forse sarebbe il caso di fare un pensierino sugli oggetti di cui parliamo oggi.

Cinova: i nuovi letti

Cinova con i suoi nuovi letti, arreda la vostra camera da letto trasformandola in una vera e propria fonte di benessere. Nel 2009 i cinque modelli Twist’n’shout, Piumotto, Kashmir, Harvest e Circle Bed hanno riscosso un tale successo al Salone del Mobile di Milano da indurre l’azienda a continuare con impegno ancor maggiore la ricerca del comfort estendendo le collaborazioni con designer emergenti.

Finestre Velux: la finestra e la persiana a energia solare

Velux, una delle aziende migliori al mondo nel campo dei serramenti, presenta la nuova finestra per tetti che per muoversi utilizza l’energia solare. Tale movimento è permesso da programmi pre-installati controllati da un telecomando con tecnologia a radiofrequenza. Ma la novità sta proprio nel sistema di alimentazione: la nuova finestra Velux è totalmente indipendente dalla rete elettrica, è alimentata infatti da una cella fotovoltaica posta sul telaio esterno. Il motore a energia solare ha un’autonomia di 300 operazioni di apertura e chiusura della finestra senza bisogno di ricarica. Oggi la domotica è sinonimo di comfort.

Una cucina di qualità: tutto quello che c’è da sapere…

Con la cucina è così. Dopo averne viste e scartate tantissime, quando trovi quella giusta è amore a prima vista. Ma prima di dare fondo ai risparmi è necessario pretendere una dichiarazione ufficiale di qualità. Chi garantisce che puoi fidarti della tua cucina? Per decifrare la risposta è necessario conoscere le numerose sigle e le etichette rilasciate da istituti nazionali e internazionali dopo rigorosi test di controllo, che hanno lo scopo di certificare la bontà, la sicurezza e le caratteristiche del prodotto. Alcune di queste sigle sono obbligatorie, altre sono “volontarie”, cioè è l’azienda a decidere se intende sottoporre la propria cucina a quei particolari test.

Antonio Citterio, l’eccellenza del design italiano

Di lui potete leggere molte definizioni, ma quella che più mi ha colpito è “nè archistar nè rivoluzionario” perchè mi sembra sia quella che meglio descrive Antonio Citterio, designer italiano, milanese per la precisione, classe 1950. Pluripremiato e molto apprezzato anche all’estero, le sue opere sono esposte a New York nella collezione permanente del MoMa e al Beaubourg di Parigi. Si laurea in Architettura al Politecnico di Milano e nel 1972 apre il proprio studio, con particolare attenzione all’architettura e all’interior design. Dal 1987 al 1996 ha lavorato in collaborazione con Terry Dwan alla progettazione di edifici in Europa e Giappone. Tra i suoi progetti più importanti c’è la riprogettazione di un blocco nel centro storico di Seregno (MI), la sede del brand Esprit ad Amsterdam, Anversa e Milano, e di impianti industriali.

Cuscini d’arredo: My Bearded Pigeon e i cuscini con le mappe

I cuscini d’arredo possono rinnovare un vecchio divano e aggiungere un vero tocco di stile ad un ambiente arredato con semplicità. Ecco perchè vanno scelti con gusto e con una piccola attenzione al design originale. Ecco qual è il proposito del brand australiano My Bearded Pigeon. La mamma di questa idea si chiama Chat Young, vive con il marito, la figlia e loro vecchio cane in pochi acri ai margini della cittadina di Bellingen nel  Mid North Coast del New South Wales, in Australia. Cath si impegna regolarmente a donare parte dei proventi di questa iniziativa a delle associazioni benefiche e in più assicura che il suo lavoro è eco-sostenibile. Tutti i tessuti utilizzati infatti, sono organici e soddisfano gli standard GOTS (Global Organic Texile Standard). Amore per le immagini d’epoca e tessuti moderni: sono queste le caratteristiche principali dei cuscini My Bearded Pigeon, una collezione veramente creativa e divertente, in cui potrete trovare delle meravigliose stampe di mappe del mondo.

Arredare un bagno piccolo: qualche idea utile!

Il vostro bagno è così piccolo che se stendete le braccia potete toccare entrambe le pareti? Le stanze da bagno piccole sono una vera sfida per gli arredatori, perchè devono in ogni caso essere pratiche e funzionali. A seconda delle caratteristiche del vostro bagno potete cercare qualche soluzione pratica per far apparire lo spazio più grande di quanto in realtà non sia. In generale i colori scuri rendono la stanza più piccola, quelli chiari allegeriscono l’ambiente e lo fanno apparire più vasto. Se avete la fortuna di avere la luce naturale che si riversa nel vostro bagno da una finestra, certamente l’ambiente sembrerà più grande, inoltre imitare la sensazione della luce naturale, con toni neutri e soleggiati rende la stanza più calda e invitante.

Cucina: arredare scegliendo gli elettrodomestici giusti

L’acquisto degli elettrodomestici della cucina costituisce uno degli investimenti più grandi in una casa. E non solo, se scelti con attenzione i giusti apparecchi ci possono aiutare molto a risparmiare tempo a aumentare la funzionalità, riducendo il numero di cose da fare. E voi sapete bene, che il tempo è una risorsa da non trascurare! L’acquisto degli elettrodomestici in cucina può essere una scelta scoraggiante, specialmente se guardiamo a quanta varietà offre il mercato, a cominciare da tutte le opzioni per il risparmio energetico, i modelli a basso costo e perchè no, anche gli elettrodomestici di design, pensati per inserire nella nostra cucina qualcosa che oltre che utile sia anche bello da vedere!

Testata del letto: alcune idee per la camera da letto

Si può avere qualsiasi tipo di letto, ma la presenza di una testata importante può dare un tocco finale di stile alla camera da letto. Una testata crea un ancoraggio visivo per il letto e da una sensazione di completezza, che fa sentire avvolti anche quando si sta dormendo. Dalla romantica testata in ferro battuto a quella morbida e trapuntata come un divano, le opzioni sono innumerevoli. A seconda delle dimensioni della vostra camera da letto e dallo stile dei mobili , la scelta della testata è importante. Oggi su Arredamente troverete qualche consiglio per trovare la vostra testata perfetta.

Divani&Divani by Natuzzi: i nuovi arrivi

Il Gruppo Natuzzi creato nel 1959 disegna, progetta e vende divani, poltrone, mobili e complementi d’arredo per uso residenziale. Nel settore dell’arredamento è tra i maggiori investitori in ricerca e innovazione tanto da essere l’unica azienda non americana quotata a Wall Street. La scelta dei materiali è accuratamente selezionata e la produzione viene realizzata da esperti artigiani. Oggi vi presentiamo alcuni dei nuovi divani Natuzzi.