Scavolini cucine: Baltimora, la cucina dallo stile country

Scavolini ha il piacere di presentare il restyling di Baltimora, una delle cucine che ha fatto la storia del marchio italiano e disegnata da Vuesse in collaborazione con Marco Pareschi. Una cucina di gusto che si adatta agli ambienti raffinati, caratterizzata da nuovi colori e nuove finiture. Una delle novità sono le ante in rovere tinto in varie colorazioni disponibili in due tipologie: quelle con poro e anticatura oro e argento e quelle laccate opache.

Come sfruttare lo spazio: le proposte del catalogo Ikea 2012

Vi piacerebbe personalizzare la vostra casa sfruttando tutto lo spazio possibile nella maniere più funzionale? Occorrono soltanto un po’ di creatività e qualche piccola ma utile idea. Individuate e utilizzate spazi nascosti, sfruttate lo spazio in verticale su tutta la parete, scegliete mobili multifunzionali e moltiplicate così il vostro spazio! Non è tanto la grandezza della casa a far la differenza bensì come si utilizza lo spazio a disposizione. Nel nuovo catalogo Ikea 2012 potrete trovare delle proposte per arredare sei stanze molto piccole. Vediamole insieme.

Philippe Starck, il Re Mida del design

Philippe Starck, classe 1948, è un famoso architetto e designer francese. Vero e proprio enfant prodige ad appena 20 anni esordisce come direttore artistico di Pierre Cardin e a 30 anni apre la sua prima azienda, la Starck Product. Oggi il suo nome è universalmente noto, tanto che nel mondo del design è considerato una vera e propria star. Il suo primo lavoro di rilievo è la progettazione dei mobili gonfiabili e l’ideazione del sistema luminoso Easy Light, ma la vera fama Starck l’ha raggiunta negli anni ’80 quando collaborò alla realizzazione dell’arredamento di alcune stanze degli appartamenti privati del Presidente Mitterrand al Palazzo dell’Eliseo. Lo hanno definito Re Mida non a caso: sembra che qualunque oggetto abbia la sua firma finisca per avere uno strepitoso successo!

Lampade Slamp

All’interno dell’architettura domestica l’uomo ricerca le sensazioni che il mondo organico gli suscita. Un esempio può essere quello di un pavimento in legno, oppure quello di un tavolo o di un mobile restaurato, che senza dubbio rientrano in nei temi della contemporaneità e della sostenibilità. Queste caratteristiche arricchiscono il design di Slamp, che ha saputo creare un’armonia perfetta tra i materiali naturali e l’Opalflex ed il Cristalflex. Così come dice il suo fondatore e attuale presidente Roberto Ziliani, Slamp è un’azienda di puro design che si muove alla velocità della luce. La continua ricerca dell’evoluzione rende Slamp un marchio giovane e generatore di tendenze.

Bagno senza finestra: scegliere le superfici e l’illuminazione

Succede spesso che nella ristrutturazione di un appartamento sia necessario ricavare un bagno in un ambiente piccolo e che non ha finestre. L’idea di un bagno senza finestra può sembrare un po’ azzardata, specie perchè si tratta di una stanza che oltre ad avere normalmente bisogno di luce, ha anche bisogno di essere arieggiata spesso perchè tende ad essere molto umida. Però con qualche piccolo accorgimento e delle scelte oculate di arredamento è possibile avere un bagno senza finestra accogliente e pratico!

L’importanza del colore nell’arredo

Come avviene in un quadro, le scelte cromatiche sono importanti anche all’interno di un ambiente in quanto gli donano carattere e una determinata percezione spaziale. L’occhio prima ancora di percepire i dettagli e quindi l’arredamento, i quadri, i rivestimenti, i tendaggi, si sofferma sui toni di colore e sui relativi abbinamenti.

Mobili economici: come risparmiare

Purtroppo non tutti possono permettersi di spendere enormi somme di denaro per acquistare i mobili dei marchi più prestigiosi o per arredare con soluzioni artigianali gli ambienti  della propria dimora.  Bisogna però sapere che è possibile contenere i costi senza rinunciare a rendere molto belli e di buon gusto i nostri spazi.

Biocaminetti: come arredare e riscaldare senza interventi murari

Finalmente è arrivato il freddo. Ci sono state giornate molto incerte, giornate di pioggia alternate a un tiepido sole ma alla fine l’autunno è arrivato e con lui, la voglia di stare al caldo in casa, magari davanti a un bel camino acceso. Fino a qualche tempo fa l’idea di avere un caminetto a casa era solo un sogno, a casa mia non si può perchè non ci sarebbe lo spazio per la canna fumaria e gli interventi murari da fare sarebbero troppi. Ma adesso che ho conosciuto i biocaminetti, sto cominciando ad accarezzare l’idea di avere anche io il mio bel caminetto, senza lavori murari, senza canna fumaria e senza nessuno stress!

Arredare il ripostiglio: soluzioni pratiche ed economiche

E’ la stanza della casa che io amo di più, ovviamente dopo la cucina. A voi sembrerà strano, ma io trovo che il ripostiglio sia una specie di grande scatola delle soprese. Quello di casa mia negli anni ha accomulato tanti di quei tesori che potrei arredare una nuova abitazione, quasi senza problemi. Ci sta di tutto, dai borsoni della palestra, alle scatole delle scarpe (che adesso contengono di tutto tranne che le scarpe), fino agli attrezzi per i lavoretti in casa. Confesso però che il mio ripostiglio è un vero caos e tante volte mi è capitato di aprire la porta e veder precipitare dallo scaffale qualche oggetto che per poco non mi è caduto in testa. Da oggi voglio cambiare stile e cercherò di seguire questi semplici consigli per avere un ripostiglio sempre in ordine!

Catalogo Ikea 2012: le più belle cucine

Diamo ancora uno sguardo al Catalogo Ikea 2012. La cucina è la stanza di casa che va studiata con più accuratezza. Tutto deve avere il suo posto, ci deve essere ordine e tutto l’ambiente deve essere pratico e funzionale, specilamente se la cucina in qualche modo incorpora anche la sala da pranzo, con tavolo e sedie. Per questo abbiamo raccolto alcune belle idee per la cucina che crediamo vi daranno qualche suggerimento per quanto riguarda le tendenze più alla moda del prossimo anno.

Catalogo Ikea 2012: le più belle camere da letto

Da quando il nuovo catalogo Ikea 2012 è stato lanciato vi abbiamo illustrato molte delle novità che avete già potuto ammirare. Ma siccome un catalogo è sempre un librone grande e pieno di foto che possono distrarre, ci sembra utile selezionare le soluzioni più belle per ogni stanza in modo da avere un quadro più chiaro e un più facile accesso ai nuovi prodotti presentati dal gigante produttore di mobili a basso costo. Nella nostra galleria troverete le idee per la camera da letto che ci sono piaciute di più e da cui sicuramente troverete ispirazione. La filosofia è sempre quella di Ikea: “troverete di tutto, dai cassettoni e gli armadi ai letti e materassi, a prezzi che vi faranno dormire la notte”. Inoltre Ikea ha anche creato una guida online per aiutare i clienti a scegliere meglio il materasso più adatto, le trapunte e perfino i cuscini.

Attrezzi per pitturare le pareti: strumenti e materiali

Avete deciso di intraprendere la grande impresa di dipingere le pareti di casa? Bene, è una scelta saggia che consente di risparmiare un po’ di soldi e che soprattutto vi consente di avere il perfetto controllo di tutto, dalla tonalità del colore alle decorazioni da aggiungere. Sappiate però che non è così facile come sembra, ecco perchè è utile avere una guida per pitturare le pareti e un’idea degli strumenti e dei materiali che servono allo scopo. Fatto questo, non vi resta che indossare gli abiti da lavoro e via!