Anche nei punti vendita Zara Home è arrivato il Natale. Siamo in anticipo sui tempi del calendario ma in tempo per cominciare a scegliere le decorazioni che preferiamo per abbellire tutte le stanze della nostra casa in tema natalizio. Come sempre, tanti colori disponibili e tante ispirazioni diverse per dare alla nostra casa l’atmosfera che preferiamo: dal Natale tutto glitter e bianco neve, all’azzurro e argento fino al classico rosso per arredare il salotto di casa in modo classico, con le calze rosse appese al caminetto in attesa della notte in cui arriverà Babbo Natale. Date uno sguardo alla nostra galleria e fatevi ispirare dalle proposte di Zara Home, e se proprio siete lontani da un punto vendita sullo store online potete scegliere i vostri arredi preferiti e ordinarli direttamente dalla vostra poltrona, con un semplice click del mouse.
Gianni Puglisi
Arredare la stanza dei bambini: qualche suggerimento per migliorare il comfort
Sembra ieri che avete acquistato tutto il necessario per arredare la stanza dei nuovi arrivati e adesso i vostri figli sono cresciuti così tanto che quasi non entrano più nel letto. Il tempo vola, e soprattutto quando si hanno figli trovare dei mobili che resistano al passare del tempo, all’usura e che siano versatili e adattabili alle diverse esigenze può essere una sfida. Inoltre la stanza dei bambini deve essere un posto accogliente, dove ci sia spazio anche per i giochi. Se anche voi state lottando per trovare un arredamento che non si debba cambiare ogni anno, qui potete trovare qualche suggerimento utile.
Umidità e muffe in casa
Come saprete, ciò che porta alla formazione delle muffe in casa è l’umidità. Questa può essere prodotta dagli stessi abitanti della casa, ad esempio solo fare la doccia produce almeno un litro di vapore, oppure dall’ambiente esterno. Si produce vapore e quindi umidità mentre si cucina, quando si stende il bucato, ecc. Di solito le muffe nascono a causa della condensa che si forma sulle pareti di casa esposte all’esterno, soprattutto nei mesi freddi. Questo succede per la scarsa qualità di progettazione o di restauro degli ambienti: l’isolamento termico e l’areazione della stanza sono parametri fondamentali in ambito architettonico.
Eclisse porte presenta Luce, il nuovo controtelaio
L’azienda Eclisse nasce negli anni Ottanta da un laboratorio artigiano di carpenteria metallica, operante fin dagli anni Sessanta, che si specializzò gradualmente nella produzione di controtelai metallici per infissi. L’idea di base è sempre stata quella di realizzare controtelai per porte scorrevoli a scomparsa, un prodotto nuovo e che consentiva lo sviluppo in serie. Ancora oggi Eclisse è un’azienda che applica costante impegno nella ricerca e nell’innovazione; l’ampliamento dei modelli e della gamma di lavorazioni svolte, unito alle capacità innovative, portano al progressivo e incoraggiante sviluppo del mercato italiano ed estero. Eclisse è un marchio leader nel mondo, capace di produrre 1300 telai al giorno. Oggi vi presentiamo Luce, il nuovo controtelaio di Eclisse, semplice, bello ma soprattutto funzionale.
Ikea catalogo di Natale 2011: tutte le novità per fare più bella la nostra casa
Non so voi ma io non vedo l’ora di cominciare a fare più bella la mia casa in vista del Natale che arriverà. Ogni anno perdo un sacco di tempo a scegliere gli addobbi giusti e tutto quello che può servire per decorare l’albero ma soprattutto la tavola e le stanze in cui accoglierò i miei ospiti. Quest’anno anche Ikea ci può aiutare a rendere la nostra casa bella per le festività natalizie, dall’albero alle luci, dalle tovaglie alle stoviglie da tavola. In più a partire da 19 novembre 2011 da Ikea potrete acquistare un albero di Natale alto circa 1,55 cm al prezzo di 14,99 euro (vaso escluso). Riconsegnando l’albero all’Ikea tra il 5 e il 12 gennaio del 2012 è possibile ottenere un buono di importo pari al prezzo dell’albero, spendibile in tutti i negozi di Ikea in Italia tra il 19 gennaio e il 12 febbraio 2012. Niente di meglio per evitare gli sprechi e per fare anche una buona azione. Con questa iniziativa infatti, Ikea sostiene il progetto “Compra una foresta!” del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, che punta alla salvaguardia degli alberi millenari del Parco. Un motivo in più per dare un’occhiata al catalogo e scegliere quello che più vi piace!
Coincasa: la collezione Natale 2011
Cosa c’è di meglio che arredare la casa in attesa del Natale? In genere durante le prime giornate di dicembre io comincio a tirare fuori dai bauli le tovaglie da tavola, le candele, le ghirlande e gli addobbi per l’albero. Ogni anno mi piace cambiare i colori dominanti e scegliere oggetti nuovi da utilizzare come centrotavola. Ma poi ho sempre gli addobbi a cui sono più affezionata e a cui non so rinunciare, come il mio candelabro preferito che sta sempre al centro della tavola della vigilia di Natale. Se anche vi volete ispirazione per le decorazioni natalizie della vostra casa, date uno sguardo al catalogo Coincasa Natale 2011. Il video e la galleria di foto vi mostreranno tante meravigliose possibilità per decorare la vostra casa e fare entrare l’aria del Natale.
Barbie e Hello Kitty: protagoniste delle camerette per bambine
Una cameretta tutta rosa, magari ispirata a Barbie era il mio sogno quando ero bambina. Nella mia cameretta c’era tanto rosa, molte Barbie per giocare, ma niente che potesse minimamente somigliare alle camerette che potete ammirare nelle foto. Un trionfo di rosa e panna, glitter, fiori e dettagli in stile Barbie per le bambine appassionate della famosissima bambola Mattel. Per chi invece avesse una vera e propria passione per la gattina più famosa del momento, ci sono anche le camerette ispirate a Hello Kitty, con tanto rosa e fiocchi rossi che ricordano la pettinatura della gatta ideata dalla Sanrio.
Arredare con 1000 euro: oggetti di design su cui investire
Il valore degli oggetti non sempre è una qualità visibile. Specialmente nell’arredamento, contano molto i materiali, le lavorazioni e le tecnologie d’avanguardia utilizzate per la produzione. Senza dimenticare che l’origine italiana al 100%, dall’ideazione alla progettazione, fa di certi oggetti dei veri e propri investimenti. In tempi di crisi economica forse vi sembrerà eccessivo spendere 1000 euro per una poltroncina o un tavolo da salotto, ma se non volete rinunciare alla qualità che dura nel tempo forse sarebbe il caso di fare un pensierino sugli oggetti di cui parliamo oggi.
Cinova: i nuovi letti
Cinova con i suoi nuovi letti, arreda la vostra camera da letto trasformandola in una vera e propria fonte di benessere. Nel 2009 i cinque modelli Twist’n’shout, Piumotto, Kashmir, Harvest e Circle Bed hanno riscosso un tale successo al Salone del Mobile di Milano da indurre l’azienda a continuare con impegno ancor maggiore la ricerca del comfort estendendo le collaborazioni con designer emergenti.
Finestre Velux: la finestra e la persiana a energia solare
Velux, una delle aziende migliori al mondo nel campo dei serramenti, presenta la nuova finestra per tetti che per muoversi utilizza l’energia solare. Tale movimento è permesso da programmi pre-installati controllati da un telecomando con tecnologia a radiofrequenza. Ma la novità sta proprio nel sistema di alimentazione: la nuova finestra Velux è totalmente indipendente dalla rete elettrica, è alimentata infatti da una cella fotovoltaica posta sul telaio esterno. Il motore a energia solare ha un’autonomia di 300 operazioni di apertura e chiusura della finestra senza bisogno di ricarica. Oggi la domotica è sinonimo di comfort.
Una cucina di qualità: tutto quello che c’è da sapere…
Con la cucina è così. Dopo averne viste e scartate tantissime, quando trovi quella giusta è amore a prima vista. Ma prima di dare fondo ai risparmi è necessario pretendere una dichiarazione ufficiale di qualità. Chi garantisce che puoi fidarti della tua cucina? Per decifrare la risposta è necessario conoscere le numerose sigle e le etichette rilasciate da istituti nazionali e internazionali dopo rigorosi test di controllo, che hanno lo scopo di certificare la bontà, la sicurezza e le caratteristiche del prodotto. Alcune di queste sigle sono obbligatorie, altre sono “volontarie”, cioè è l’azienda a decidere se intende sottoporre la propria cucina a quei particolari test.
Antonio Citterio, l’eccellenza del design italiano
Di lui potete leggere molte definizioni, ma quella che più mi ha colpito è “nè archistar nè rivoluzionario” perchè mi sembra sia quella che meglio descrive Antonio Citterio, designer italiano, milanese per la precisione, classe 1950. Pluripremiato e molto apprezzato anche all’estero, le sue opere sono esposte a New York nella collezione permanente del MoMa e al Beaubourg di Parigi. Si laurea in Architettura al Politecnico di Milano e nel 1972 apre il proprio studio, con particolare attenzione all’architettura e all’interior design. Dal 1987 al 1996 ha lavorato in collaborazione con Terry Dwan alla progettazione di edifici in Europa e Giappone. Tra i suoi progetti più importanti c’è la riprogettazione di un blocco nel centro storico di Seregno (MI), la sede del brand Esprit ad Amsterdam, Anversa e Milano, e di impianti industriali.