Elmar cucine: Sliding Table, per salvare spazio

Elmar nasce nel 1978 diventando un marchio molto apprezzato e in grado di ideare soluzioni innovative. L’azienda italiana crea le sue soluzioni cucina sulla base di un’accurata analisi delle esigenze dell’utente. Viene ricercata la semplicità, ovvero prodotti che si rapportino in maniera chiara e diretta ad un cliente che sa già quello che desidera.

Gli obiettivi di Elmar sono gli stessi ricercati da sempre dal design, stiamo parlando di flessibilità, qualità, innovazione e accessibilità. La filosofia è quindi caratterizzata dall’armonia tra forma e funzione, ma anche dalla qualità, che si basa sulle ottime capacità del suo team, maturate nel tempo grazie all’esperienza. Qualità per Elmar non è un termine di marketing ma un parametro fondamentale nella progettazione dei prodotti, che devono durare nel tempo e soddisfare ogni tipo di richiesta.

Caminetti di design: Tetris e Libera di Horus

Abbiamo già parlato dei biocaminetti. Sono un nuovo modo di intendere il riscaldamento di piccoli ambienti, funzionano bruciando l’etanolo e non producono nanoparticelle o anidride carbonica. Ma il grande vantaggio della scelta del biocaminetto è che si può installare in casa come una comune stufa, senza alcun bisogno di interventi murari e canna fumaria ed è anche un oggetto molto decorativo. Ne esistono di tantissime fatture, sono moderni e riescono davvero a dare carattere ad un ambiente. Nonostante da più parti potrete leggere che i biocaminetti non sono proprio il massimo della funzionalità, perchè riscaldano poco e sono alimentati con una sostanza che non è propriamente ecologica, io trovo che siano molto belli e che dal punto di vista decorativo siano una soluzione eccellente. Un esempio: i caminetti Tetris e Libera di Horus.

Le porte

Il primo passo da compiere nell’arredare la vostra casa consiste nell’esaminare gli elementi architettonici già presenti nelle stanze cercando di comprendere come modificarli per valorizzarli. Potremmo partire ad esempio dalle porte, componenti di base che definiscono gli spazi interni da quelli esterni come avviene per la porta d’ingresso e il limite tra un ambiente e un altro.

Quadri e oggetti per arredo

Scegliere quadri e soprammobili, prima ancora di essere una questione di arredamento, deve essere un modo per esprimere la vostra personalità, solo così otterrete ottimi risultati. Non serve essere degli intenditori d’arte, basta un po’ di fantasia e qualche buon consiglio!

Scegliere le giuste luci per la camera da letto

La camera da letto è l’unico ambiente della casa veramente intimo, in cui l’arredamento non deve servire al comfort degli ospiti ma solo degli abitanti della casa. Ecco perchè in genere, in camera da letto si sceglie sempre di personalizzare un po di più l’arredamento, per renderlo più confacente alle esigenze di chi la abita. E quando le luci si abbassano ed è ora di accendere le luci artificiali, la camera da letto deve diventare accogliente e calda. Come scegliere le luci giuste? Seguite i consigli di Arredamente!

Armani Casa: l’eleganza di una grande maison di moda a casa

Con la nostra casa funziona un po’ come con i nostri abiti. Ci piace che il nostro abbigliamento sia curato e magari non sappiamo rinunciare a qualche capo griffato, che unisca la bellezza alla qualità dei materiali e al comfort. Con la stessa attenzione possiamo dedicarci all’arredamento della nostra casa scegliendo dei mobili di classe, eleganti, che hanno il requisito di essere opera di una maison di moda famosa in tutto il mondo. I mobili e i complementi d’arredo Armani Casa sono proprio così, semplici ma bellissimi. Eleganti e chic. E Armani non tralascia nulla: con i suoi mobili potete arredare tutta la casa, dalla zona living al bagno e perfino la cucina.

Natale 2011: decorare la vostra casa con ghirlande, luci, drappeggi

Ognuno di noi ha un Natale dei sogni e nel nostro immaginario abbiamo sicuramente pensato a come vorremmo vedere la nostra casa durante le festività natalizie. C’è chi ama il Natale in rosso, chi preferisce i colori freddi come argento e blu, e chi al Natale associa immagini di caminetti accesi, colori naturali e ghirlande verdi. Questo Natale scegliete un tema e poi date spazio alla vostra fantasia. Seguendo i nostri consigli la vostra casa sarà un luogo accogliente e caldo, esattamente come l’avevate immaginato!

Nicchie su misura, come crearle o sfruttarle al meglio

Una nicchia è una porzione di una parete di una stanza, che presenta una rientranza ed è dunque più profonda rispetto a tutto il resto del muro. Una nicchia può essere dovuta alle caratteristiche strutturali di un appartamento e della disposizione delle sue camere, oppure può essere creata appositamente, per ricavare un angolo in più in una camera da utilizzare per gli scopi più disparati. Se in casa non avete una nicchia, ne potete “inventare” una con poca spesa e senza grandi interventi murari. Ecco qualche esempio, con materiali e funzioni diverse.

Arredare mescolando gli stili? Si può!

In generale, non mi piacciono gli ambienti troppo monotoni. La monotonia dal mio punto di vista, può essere semplicemente legata ai colori prevalenti, ma anche ad uno stile troppo prepotente che prevale in una casa. Amo gli ambienti minimal, li trovo pratici e bellissimi da vedere, ma una intera casa in stile minimal potrebbe risultare piatta. Lo stesso vale per il classico, che se portato all’eccesso diventa stucchevole e pesante. Mescolare gli stili d’arredamento è possibile, e dal mio punto di vista è anche un’ottima scelta. Bisogna solo stare attenti a non fare troppa confusione, in modo che tutto abbia una logica e risulti armonioso nel complesso.

Tende a pannelli e tende a pacchetto, un’alternativa alle tende classiche

Pochi giorni fa ho fatto una lunga passeggiata all‘Ikea della mia città. Alla ricerca di una tenda per la mia nuova camera da letto, mi sono imbattuta nei tessuti più disparati e nelle forme più originali. In questo grande mondo, variegato e colorato, ci si può anche confondere, ecco perché scegliere la tenda giusta è un’operazione che va fatta con calma, considerando le caratteristiche dell’arredamento della nostra casa e i colori dominanti, insieme alle esigenze di luce che abbiamo per ogni singolo ambiente. Oltre alle comuni tende morbide, con cadute o senza, potreste considerare la scelta delle tende a pacchetto e delle tende a pannelli, ideali per ambienti sia classici che moderni.

Un letto sospeso: New Air di Daniele Lago

Mi sono letteralmente innamorata di questo letto che sembra sospeso a pochi centimetri dal pavimento. Sarà perchè mi piace l’idea di un letto leggero, etereo e anche funzionale. Il letto New Air, presentato per la prima volta alla Settimana del Design a Milano, è un’idea di Daniele Lago. Perfettamente adatto per eleganti camere da letto, il letto New Air ha delle caratteristiche lastre di supporto trasparente (che contribuiscono alla sensazione di galleggiamento) ed è dotato di un’unità laterale con mensole contenitori, che non interferiscono con il suo design raffinato. Secondo i costruttori, il letto New Air raccoglie il concetto che stava già dietro il divano Air di Lago, che mostra chiaramente come “il divano non è più un monolite immutabile, ma diventa un oggetto trasformabile”, al quale si può cambiare la configurazione a seconda delle esigenze. Le sedute e gli schienali sono infatti intercambiabili. Stessa cosa per il letto New Air.