Come arredare una taverna

Che cos’è la taverna? Generalmente è un ambiente in cui ricevere gli amici e i parenti o un luogo dedicato al relax e allo svago. Se vi state chiedendo come arredare una taverna significa che avete a disposizione un ambiente abbastanza spazioso in cui pensate di poterla ricavare. In verità può bastare anche una stanza di piccole dimensioni soprattutto nel caso in cui state pensando ad un posto che si differenzi dalle altre stanze della casa. Vi forniamo alcuni suggerimenti per creare ed arredare la vostra taverna.

Cantori mobili: La cucina

Cantori nasce nel 1976 diventando un brand sinonimo del design elegante. Viene proposta una vasta collezione di mobili, complementi d’arredo ed accessori i cui dettagli e finiture sono inconfondibili. Cantori pensa a voi amanti della casa assicurandovi qualità e ricerca per offrire sempre bellezza estetica e il miglior comfort. Nel 2011 Cantori ha presentato “La cucina”.

Elmar cucine presenta Playground, una cucina tutta nuova

Playground è assoluta vitalità. È un nuovo concetto di cucina che garantisce la comodità e che trasmette energia e passione attraverso il fare. Elmar presenta questa nuova cucina che si caratterizza da un progetto innovativo e unico nel suo genere. Essa è stata concepita grazie al design innovativo di Ludovica e Roberto Palomba che hanno proposto un lessico nuovo per il settore e un mai visto progetto decorativo in grado di attribuire nuove potenzialità per la cucina basic.

Fiam Italia: i tavoli

Dalla sua fondazione, tra esperienza e ricerca, Fiam è diventata un’azienda sinonimo di raffinatezza, eleganza e di design capace di trasformare il vetro in puro arredamento. Sorprendente quindi come Fiam renda l’arredamento una vera e propria forma di arte in cui il vetro è l’elemento protagonista. Vi presentiamo i nuovi tavoli Fiam, un fantastico connubio tra semplicità ed eleganza.

Novità arredamento: Pantone annuncia i colori per il design del 2012

Abbiamo salutato il 2011 e adesso siamo tutti pronti per il nuovo anno, che speriamo sia pieno di piacevoli sorprese. E mentre ci adoperiamo per fare in modo che il 2012 sia un anno speciale, diamo uno sguardo alle novità nell’arredamento per il 2012. Pantone, azienda leader nel mondo dei colori per l’arredamento e fornitore di standard professionali di colore per il settore design, ha da poco lanciato le sue proposte di colore per il 2012. Nove palettes brillanti, che a prima vista vi sembreranno un po’ eccessive ma che di sicuro vi conquisteranno con la forza dirompente delle loro tonalità. Diamo uno sguardo alle tonalità di punta Pantone per il 2012.

Decorazioni e tavola per Capodanno

Preparare e abbellire la casa per Capodanno è un compito fondamentale se avete deciso di festeggiare l’arrivo del nuovo anno a casa con i vostri amici o parenti. Per questo motivo non possiamo fare a meno di dettarvi qualche buon consiglio!

Arredare a Capodanno, salutiamo il 2011 con una casa in festa

C’è ancora un po’ di tempo per dedicarsi ad abbellire la casa in vista del Capodanno, specialmente se avete intenzione di festeggiare a casa vostra con parenti e amici. Sarebbe bello che in occasioni come queste la nostra casa avesse l’anima della festa e accompagnasse il nostro ultimo saluto al 2011 con i suoi colori e le sue decorazioni. Come fare, considerato che c’è troppo poco tempo? Seguite i consigli di Arredamente e spazio alla creatività!

Apparecchiare la tavola a Capodanno, consigli e suggerimenti

Avete ospiti per il Cenone di Capodanno o per il primo giorno dell’anno? Sicuramente avrete già cominciato a pensare a come apparecchiare la tavola, con i colori giusti e i giusti accessori. Noi di Arredamente non potevamo lasciarci sfuggire l’occasione di darvi qualche consiglio utile e stuzzicare la vostra fantasia, per fare in modo che i pranzi e le cene restino indimenticabili. Cominciate scegliendo i colori dominanti, meglio se brillanti. Oro o argento su base bianca, rossa o blu. Pensate a un centrotavola e ai segnaposto e poi spazio alla creatività, che come sempre è la guida migliore per arredare la casa!

Arredamento e design: i must della stagione invernale e i trend del 2012

Mentre il 2011 sta per finire cominciamo a prepararci all’anno che verrà cercando di esplorare le tendenze più in voga per l’inverno che ormai è cominciato e soprattutto per il nuovo anno. Cosa ci aspetta nel mondo dell’arredamento e del design nel 2012, ma soprattutto quali sono le tendenze nell’arredo casa? E quali sono gli oggetti must have, quelli indispensabili e quelli più trendy? Noi di Arredamente abbiamo cercato di fare il punto della situazione.

EmmeBi mobili: la nuova zona notte

Da quasi 40 anni EmmeBi lavora nel campo dell’arredamento garantendo forme, materiali e quindi prodotti in armonia con ogni tipo di ambiente. Tutti i mobili EmmeBi sono originali, funzionali e soprattutto essenziali; racchiudono il connubio tra formalità e immaginazione senza dimenticare ovviamente la qualità. Armadi, tavoli, letti, librerie, complementi per il living e per la zona notte, studiati dai designer per l’azienda, soddisfano tutte le esigenze di chi li sceglie. EmmeBi tratta mobili di tendenza ma dalle forme che piacciono al di là della moda, sempre al passo coi nuovi materiali e con le nuove tecnologie.

Arredare in stile coloniale

L’arredamento in stile coloniale è un tipo di arredamento classico, che sarebbe l’evoluzione di molti stili europei miscelati con gli stili delle colonie inglesi e poi evolutisi nel tempo. Quando si parla di stile coloniale ci si può riferire semplicemente ad uno stile inglese leggermente country, oppure allo stile tipicamente nordamericano, o ancora ad un arredamento orientale di impronta indiana. In generale si tratta di un arredamento dalle forme classiche che però ammica ad un certo esotismo, che lo rende uno stile molto particolare. Si definisce stile coloniale quello delle case country dei padri pellegrini in Nord America, ma anche lo stile delle Indie Orientali (che per molto tempo sono state colonie inglesi) anche se per ognuno di questi stili sono diversi i tipi di legno, i colori dominanti, gli accessori e anche la concezione dell’abitare.