In bagno tenere tutto in ordine è essenziale. Il motivo è semplice: non è una stanza grande ma nonostante questo, deve contenere tantissime cose, dalle asciugamani agli accappatoi, dai saponi ai medicinali ai cosmetici. Ecco perchè nell’arredare il bagno perfetto bisogna considerare tutte queste cose a attrezzarsi con i contenitori giusti, che siano pratici e al tempo stesso abbinati allo stile complessivo del nostro bagno.
Lo specchio Dusk / dawn premiato ai prestigiosi Wallpaper Design Awards
Due designer, un tedesco di origini italiane, Mario Minale, e un giapponese, Kuniko Maeda, progettano uno specchio per lo studio olandese Droog. Il risultato di questo pout pourri internazionale e multietnico
Arredare la cucina: come si dispongono i mobili?
Arredare la cucina non è una passeggiata. Ci sono tantissimi mobili da sistemare e tante cose da tenere in considerazione. La disposizione ideale deve tenere conto sia delle esigenze dei padroni di casa sia della disposizione dei tubi per l’acqua e il gas, perchè arredare una cucina stravolgendo gli impianti che sono già a disposizione in casa può comportare una spesa davvero esagerata. Tenendo in considerazione tutti questi aspetti dunque, oggi vi propongo un paio di modi in cui potete disporre i mobili in cucina, cercando di stare attenti all’estetica e alla funzionalità di uno degli ambienti più importanti della casa.
Barbecue: le ultime novità per la cottura outdoor
Si prospetta davanti a noi una lunga serie di giornate estive, da trascorrere, possibilmente all’aria aperta. Se abbiamo a disposizione un giardino, è piacevolissimo anche pranzare o cenare all’esterno e magari anche cucinare con un barbecue di ultima generazione. Come, Santiago, novità del 2011 della collezione di barbecue in metallo e in muratura proposta da Sunday, dotato di griglia biologica inox che permette la cottura dietetica dei cibi, ossia senza l’utilizzo di grassi oppure, tra gli altri prodotti recenti, la multigriglia Hampton Grills che permette differenti tipi di cottura contemporanei. Vediamo le caratteristiche di questi due innovativi prodotti per la “preparazione dei cibi outdoor”.
Il daybed: a metà tra il letto e il divano
Che ci crediate o no, i divani letto hanno aggiunto spazio e stile alle case per secoli. Da qualche parte leggevo che in Cina, durante la dinastia Ming andavano moltissimo di moda. E anche se in effetti dal punto di vista estetico siamo molto lontani da quegli antenati, il daybed resta sempre l’incontro perfetto tra il letto e il divano. Un daybed è un mobile a metà tra un divano, un letto e un futon ma ha il vantaggio di essere un oggetto di arredamento davvero esclusivo. Alcuni anni fa, la maggior parte dei daybeds stavano accanto alle bambole nelle camere da letto delle bambine. Ma oggi, con la loro grande varietà di stili, possono tranquillamente trovare posto nelle living room, in qualsiasi tipo di camera da letto e addirittura in giardino.
I cuscini poggiatesta
In commercio esistono tanti tipi di cuscini di cui parleremo nei prossimi giorni; oggi vorrei soffermarmi su quelli che potremmo chiamare cuscini poggiatesta e che in genere hanno la particolare, quanto utile forma di “ciambella aperta“.
Questi cuscini possono essere acquistati nel caso in cui si soffra di cervicale (fanno acquistare al collo la giusta postura) ma anche se si vuole guardare la televisione stando in una posizione comoda o anche se si desidera leggere senza stancarsi troppo; questi cuscini sono adatti anche nel caso di viaggi lunghi per far rilassare il collo.
Come arredare l’ufficio
L’ufficio è il luogo dove si passa più tempo e per questo deve essere, oltre che funzionale, comodo e saper rispecchiare i propri gusti; proprio per questo, nella scelta degli arredi, bisogna prestare particolare cura, esattamente come si trattasse di una stanza della nostra casa.
I mobili indispensabili per l’arredamento dell’ufficio sono la scrivania, dei mobiletti porta documenti, la libreria, la seduta e poi dei complementi di arredo come lampade, portamatite, cornici, tende e altri oggetti che possono conferire un particolare stile all’ufficio; da non dimenticare le piante che, oltre a conferire un tocco di eleganza, servono anche a rendere più salubre l’aria dell’ambiente.
Per arredare l’ufficio nel modo migliore conviene partire dall’elemento più importante, ossia la scrivania o il tavolo; qui la scelta è veramente ampia e ci sono infinite soluzioni e diversi materiali: in legno, in ferro battuto, di vetro, insomma, la scelta dipende solo dal vostro gusto personale e dallo stile in cui volete arredare l’ufficio.
Palazzina Grassi a Venezia: l’hotel firmato Philippe Starck
Un albergo in una delle città d’arte più antiche e raffinate d’Europa, Venezia, adotta uno stile deciso ed attuale, fondato su raffinati contrasti. Si tratta del primo, e per ora unico, hotel italiano interamente firmato da Philippe Starck: la Palazzina Grassi, vicino al celebre spazio espositivo omonimo. Parliamo di un cinque stelle extra lusso esclusivissimo, considerato che ha solo 16 camere e 6 suite. Sulle facciate esterne si diffondono i riverberi di luce delle acque del Canal Grande. Le facciate e gli spazi interni sono un tripudio di opere d’arte, come quelle dell’artista algerino Aristide Najean o quelle, selezionatissime, in vetro di Murano.
Come arredare il giardino
Con l’arrivo del caldo e delle lunghe giornate di sole, è arrivato il momento di pensare a come arredare il giardino che, sicuramente, sarò l’ambiente della vostra casa più vissuto durante l’estate. Esattamente come quelli interni, anche gli arredi da giardino devono essere curati e abbinati tra loro in maniera armonica, ciò sembra scontato, ma non lo è: spesso si tende ad acquistare i mobili da giardino separatamente e senza tenere conto dell’insieme.
Per scegliere gli arredi da giardino dovete, prima di tutto pensare a quali mobili vi servono, allo stile in cui avete deciso di arredare il giardino, tenendo conto dello spazio a disposizione e del risultato di insieme. L’ideale sarebbe riprendere lo stile della casa, in modo da creare una sorta di continuità tra interno ed esterno: del resto il giardino è il primo ambiente della casa che si incontra e tenerlo curato e in ordine è il miglior modo per presentarsi.
HÅG Capisco di Variér: la sedia intelligente per l’ufficio
Una postura corretta aumenta la capacità di concentrazione. Riprendetevi la vostra colonna vertebrale!
Questo è lo slogan della campagna promozionale delle sedute che compongono la collezione HÅG Divisione Ufficio di Variér, azienda svedese di cui vi avevamo già parlato qualche tempo fa, in relazione ad un altro marchio scandinavo da poco acquisito, Stokke, famoso per le sue sedute ergonomiche in legno.
Le sedute di HÅG Divisione Ufficio Variér sono studiate per assecondare i movimenti del corpo umano e per permettergli di assumere diverse posizioni nel corso della giornata di lavoro. Grazie alla loro ergonomicità, garantiscono i progettisti della Varier, saremo più in forma e, di conseguenza, più felici!
Patricia Urquiola e il divano Foliage disegnato per Kartell
Patricia Urquiola, designer alla recente edizione del Salone del Mobile di Milano ha presentato un particolare divano chiamato Foliage e creato per Kartell che per via della sua forma prende chiaramente ispirazione dalla natura. Il divano è disponibile in diversi colori ed è realizzato in materiale termpoplastico. A stupire è anche il sedile in poliuretano e ricoperto poi con un tessuto stretch.
Vasca o doccia? Qualche consiglio per scegliere
Quando ci troviamo a dover arredare il bagno, spesso si pone il dubbio: scegliere la vasca o la doccia? Non sempre la scelta è dettata da una questione di spazio: molto spesso la decisione è dovuta al semplice gusto personale.
Non in tutte le case ci sono due bagni, e quindi, se proprio non volete rinunciare né alla vasca né alla doccia, la soluzione migliore è quella di orientarsi sulle cosiddette vasche doccia, ossia una vasca circondata da vetri che, all’occorrenza, può diventare anche una doccia. Questa è sicuramente la soluzione più adatta se i metri quadrati di spazio a disposizione sono pochi, certo è che se cercate qualcosa di più raffinato è meglio fare una scelta tra vasca e doccia.