
In Cina e in Giappone si usa tantissimo e il suo impiego è illimitato. In Occidente invece, del bambù si parla soprattutto come pianta ornamentale e difficilmente se ne concepisce un uso diverso da quello della costruzione delle strutture. Le canne di bambù soprattutto, vengono utilizzate per costruire originali strutture di sostegno per le piante ma i designer non si accontentano di così poco. E così con molto estro e un po’ di fantasia, il bambù, quella pianta che più la tagli e più cresce, è diventata il campione dei materiali eco-sostenibili e ha dato vita a delle creazioni davvero molto originali con le quali si può arredare la casa, la tavola, gli esterni. E si può addirittura utilizzare per conservare il computer portatile o l’Ipad.






