Come arredare casa (con fantasia e spendendo poco)!

La nostra casa è il nostro specchio. Al suo interno viviamo la nostra vita e gli oggetti che la arredano devono essere cose a cui siamo affezionati per qualche motivo, perchè ci piacciono particolarmente o perchè sono comodi e funzionali. Arredare bene una casa non è difficile, ma è complicato fare in modo che la nostra casa in qualche modo parli di noi, che sia piena di cose che ci piacciono, che abbia i nostri colori preferiti e gli oggetti a cui siamo affezionati. Con questi consigli forse non diventerete grandi designer, ma potrete mettere in moto la fantasia spendendo poco!

Doimo Salotti: Susi e Titti, le poltroncine per bambini

 Doimo Salotti pensa anche ai più piccoli. Susi e Titti sono infatti delle poltroncine per bambini in poliuretano espanso, completamente sfoderabili, rivestibili in tessuto, ecopelle o pelle. Create per i bambini che vogliono sedersi vicino ai grandi. Susi è realizzata con volant mentre Titti è realizzata senza volant.

Pavimenti in gres, la bellezza delle pietre in casa

Marmo, porfido, onice. Con il gres porcellanato la bellezza delle pietre di cava rivive nelle piastrelle che ne riproducono sia la varietà cromatica che l’effetto tattile, offrendo in più resistenza e praticità. Il gres porcellanato infatti, è una ceramica a pasta compatta e dura, colorata, non porosa e si chiama “gres” proprio perchè la massa della piastrella è estremamente greificata, compatta appunto, per cui eccezionalmente resistente.Le piastrelle di gres presentano tutti i cromatismi delle pietre naturali ma hanno anche le irregolarità normalmente riscontrabili in natura, per questo creano superfici mai uguali, con caratteristiche uniche. Alla verosimiglianza estetica inoltre aggiungono una grande resistenza agli agenti atmosferici, agli acidi e all’usura, per un utilizzo facilitato sia dentro sia fuori casa. Inoltre l’offerta di formati diversi, anche per spessore, amplia al massimo la libertà compositiva.

Scale da arredamento: estetica accurata e praticità

A chiocciola o a giorno, in legno, in metallo o addirittura in vetro: per ogni casa si può trovare la scala ideale, da adattare alle diverse esigenze di spazio e di estetica.  E non crediate che per unire i due piani di una casa sia necessario molto spazio, i nuovi modelli sono molto pratici, belli esteticamente e sempre più ergonomici. Anche in poco spazio.

Lezioni di Fai da te: come fare una tenda colorata con le bottiglie PET

http://youtu.be/54xkU5ogtwE

Avete presente quelle tende decorative, fatte di perline colorate che scendono dall’alto? Nonostante non siano molto eleganti, io trovo che possano essere una buona idea per decorare e colorare un ambiente un pochino scialbo. Se poi aggiungete il vantaggio che la tenda la potete costruire voi utilizzando le bottiglie di PET, direi che l’esperimento si può provare! Per una volta, eviterete di gettare le bottiglie di plastica usate nel contenitore della raccolta differenziata. Guardate il video e seguite le semplici istruzioni, e alla fine sarete soddisfatti della vostra eco-tenda fai da te!

Casa Moderna 2011, appuntamento fino al 3 ottobre

 Casa Moderna è senza ombra di dubbio il principale appuntamento del Nord Est dedicato alla casa e all’arredamento. L’edizione 2011 della fiera – la 58esima per la precisione – ha aperto lo scorso 24 settembre e sarà aperta sino al 3 ottobre. Appuntamento dunque a Udine per trovare risposte concrete e convenienti alle più diverse esigenze di arredo.

Colori di tendenza per l’arredamento dell’autunno/inverno 2011

Ogni anno con l’arrivo dell’autunno e dell’inverno, il clima più fresco e le giornate più corte ci convincono che bisogna necessariamente rinunciare ai colori. Certo, se ci concentriamo sul cielo plumbeo di questi giorni sembra che i colori siano definitivamente spariti, ma non è detto che debbano scomparire anche dall’arredamento della nostra casa. Prugna, arancio bruciato, pera verde, blu, verde acqua e grigio antracite saranno i colori che spazzeranno via il grigiore dalle nostre case nei prossimi mesi.

Sanitari bagno: un nuovo design

Negli ultimi tempi, la sala da bagno sembra essere diventata uno degli ambienti della casa più recettivi al design. Le nuove tendenze derivano dalla moda, ma prima ancora dal desiderio di allontanarsi dall’usuale. Oggi l’essenziale viene messo da parte e si ricercano sempre di più i colori brillanti, gli elementi metallici e le forme squadrate dando vita a nuove proposte che modernizzano i pezzi classici.

Gypsy Modular, l’arredamento modulare per i più piccoli

 Dietro il nome di Gypsy Modular si nasconde una serie di elementi di arredo ideati dal designer Clark Davis che ha dichiarato di aver molto amato i Lego durante l’infanzia. La linea di mobili, non a caso, è stata progettata per avere lo stesso tipo di funzionalità.

Giardino d’autunno: scegli i fiori e le piante giuste!

Anche se le giornate si stanno accorciando e la temperatura non è più così calda, potete ancora godervi il vostro giardino e stare all’aperto. Sia che il vostro spazio esterno sia un piccolo fazzoletto verde, sia che abbiate un grande giardino, con qualche attenzione e qualche oggetto creativo potete mantenere il fascino del vostro verde anche in autunno e perfino in inverno. Come? Basta seguire pochi semplici consigli.

Roberto Cavalli fa il suo ingresso nel settore Home

 Roberto Cavalli arriva nelle nostre case e annuncia l’ingresso nel settore ‘Home’. Ad aiutarlo, diversi partner che svilupperanno le diverse aree merceologiche. Arredi, ceramiche, carte da parati, porcellane e così via. Le prime indiscrezioni, dunque: JC Passion curerà con Cavalli la linea arredamento e complementi d’arredo; Industrie Emiliana Parati sarà a lavoro su una linea di carte da parati; Gruppo Ceramiche Ricchetti in merito a rivestimenti e pavimenti in ceramica per esterni ed interni e infine Caleffi per la linea tessile, letto, bagno e tavola.