Rilassante, romantica, dolce: è questa la cameretta ideale per le bambine e le ragazze. Per le eterne Wendy, indecise se giocare ancora con le bambole o seguire Peter Pan, uno spazio dove leggere, studiare, riposare e stare con le amiche è fondamentale. E deve essere accogliente, ben strutturato ed esteticamente piacevole. Bastano pochi accorgimenti per rendere una semplice stanza un posto con tutte queste caratteristiche, senza neanche spendere troppi soldi.
Gianni Puglisi
Tende da sole per finestre, balconi, terrazze
Nell’agenda alla voce “casa”, in estate non può mancare la tenda da esterno per finestre, balconi & Co. Una casa senza tende da sole è come una spiaggia senza ombrelloni: bella ma impossibile da frequentare, tranne la notte. Non si tratta di un optional di cui si può fare a meno. Proteggere la casa dal sole che batte costante è una necessità per il benessere e per il risparmio energetico, perchè con le tende da esterni si rendono accoglienti i balconi e i terrazzi anche nelle ore più calde, inoltre le tende proteggono dai raggi UV, dagli sguardi indiscreti e mantengono freschi gli interni di casa permettendo un uso moderato del condizionatore.
Il piacere di cucinare: piani cottura e blocchi funzionali
Fanno risparmiare energia ed evitano sprechi di tempo grazie a tecnologie all’avanguardia che garantiscono la massima efficienza: sono i nuovi piani cottura, in acciaio inox, smaltati o in vetroceramica da 30, 70 o addirittura 90 cm, che offrono alternative per ogni tipo di esigenza. E avere una cucina pratica, bella e funzionale è un’esigenza fondamentale da soddisfare. Il mondo dei piani cottura e molto variegato sia per funzioni che per caratteristiche estetiche. Vediamo insieme quali sono le tipologie più comuni.
Porte d’ingresso a tenuta per una casa protetta
Valutare il grado di pericolo reale a cui la casa è esposta: da questa analisi bisogna partire per scegliere il “pacchetto antieffrazione” più adatto, specie perchè come abbiamo già detto quando abbiamo trattato l’argomento degli allarmi, con l’avvicinarsi della vacanze estive le nostre case resteranno incustodite per molti giorni e proteggersi da eventuali furti è una necessità. Una buona misura di sicurezza è senza dubbio una porta d’ingresso a tenuta. Per gli appartamenti in condominio basta una porta, per case singole invece sarebbe necessario un portoncino.
Climatizzatori: tutto quello che c’è da sapere
Fresco d’estate, caldo nelle stagioni intermedie, sempre con il giusto livello di umidità: fissi o portatili, i nuovi climatizzatori permettono di ottenere il massimo comfort con consumi sempre più contenuti. La maggior parte degli impianti di climatizzazione residenziale è realizzata con apparecchi split, composti cioè da unità interne ed esterne collegate tra loro. La definizione di monosplit, dualsplit o multisplit fa riferimento al numero di elementi interni che compongono il sistema. Dal punto di vista tecnologico, l’evoluzione dell’elettronica ha permesso di differenziare le funzioni degli apparecchi, adattandole a esigenze personalizzate. Temperature e umidità sono regolate in modo da avere un clima omogeneo che riproduce il più possibile una condizione naturale di fresco. Grazie a specifici dispositivi è stato inoltre possibile ridurre notevolmente i consumi. Tanto che un multisplit recente in classe di efficienza energetica A ha un assorbimento che non supera, in genere, i 3 kW normalmente previsti per l’utenza domestica.
Tende alla moda: tessuti, colori e tipologie
Proteggono da sguardi indiscreti, lasciano filtrare i raggi solari o al contrario oscurano completamente gli ambienti. Le tende sono molto più che semplici complementi tessili, perchè con la loro personalità possono cambiare l’interpretazione di una stanza. Le tipologie tra cui si può scegliere sono tante e qui su Arredamente vi abbiamo già dato qualche consiglio su come scegliere le tende. Oggi invece vediamo quali sono le tipologie e i colori più adatti ad ogni ambiente e più alla moda.
Sistemi di allarme per una casa protetta
Adesso che le vacanze sono alle porte si ripropone il problema di lasciare la casa incustodita per il lungo periodo delle ferie. Difendersi dai furti è spesso un’esigenza da tenere bene in considerazione, specie per coloro che vivono in zone che in estate si svuotano e magari non c’è nessuno che possa dare uno sguardo alla casa in assenza dei proprietari. Secondo i dati Istat relativi al 2010 infatti, nel 66 per cento degli episodi, in casa non c’è nessuno al momento del furto. Inoltre secondo i Carabinieri, i ladri agiscono dove ritengono di avere meno possibilità di essere scoperti perchè l’alloggio è momentaneamente disabitato. Quindi per andare in vacanza senza stress, vediamo insieme quali sono le tipologie di allarmi che si possono installare in casa e quali caratteristiche possiedono.
Mostre di design: tre appuntamenti da non perdere questa estate!
Gironzolando per il web alla ricerca di appuntamenti interessanti con argomento design, arredamento e arte, ho scovato tre eventi che oggi voglio proporre all’attenzione dei lettori di Arredamente. Eventi culturali molto importanti a cui io vi consiglio di partecipare, specie se vivete o vi troverete in vacanza nelle vicinanze dei luoghi in cui si terranno. Andare alle mostre ci arricchisce culturalmente e secondo me è anche molto divertente! E allora andate a vedere queste tre: Espressioni di Gio Ponti a Milano, Unicità d’Italia a Roma e Ileana Sonnabend – Un ritratto italiano a Venezia.
Arredare con il legno, abilità artigiana e nuove tecnologie
Il legno è un bellissimo materiale per arredare casa, duttile e caldo è in grado di creare un’atmosfera particolare nei luoghi in cui è utilizzato. Basta pensare al senso di comfort che da un pavimento di parquet o semplicemente una libreria o una parete attrezzata di legno. Ma non c’è solo questo, con il legno si possono realizzare gli oggetti più disparati e oggi abilità artigiana, nuove tecnologie di lavorazione e ricercatezza del design continuano a fare di questo materiale un vero protagonista dell’arredo. Oggi vi propongo una serie di oggetti da non perdere, lampade, mensole, librerie e perfino posate, tutto rigorosamente in legno!
Piano di lavoro: le superfici al top per la cucina
Dal classico laminato alla ricchissima gamma di pietre, passando per Corian, vetro e acciaio. Il piano di lavoro della cucina è un elemento fondamentale dell’arredo di questa stanza, che va scelto con cura e attenzione non solo alle caratteristiche estetiche ma anche alle esigenze di uso. Perchè non sia troppo delicato e quindi difficile da gestire e perchè sia facile da lavare e preferibilmente antigraffio. Le nuove tecnologie e i nuovi materiali ci vengono molto in aiuto, anche perchè i nuovi materiali, molto più versatili, hanno permesso ai designer di slegarsi dagli antichi vincoli strutturali. Le resine di ultima generazione come il Corian, sono così versatili da poter facilmente rivestire piani molto lunghi con un effetto estetico di grande eleganza. L’equazione però è sempre quella: più bello uguale più costoso. Quindi come scegliere il materiale più adatto? Ecco un piccolo elenco dei materiali più usati nelle cucine.
Rivestire pavimenti e pareti con le resine
Le resine sono una categoria di prodotti polimerici in grado di riprodurre sinteticamente caratteristiche chimiche e fisiche simili a quelle di metalli, pietre naturali, legno, cemento. Quelle utilizzate nell’architettura d’interni sono di due tipi: monocomponenti e composite. Le prime riproducono rivestimenti a film, come le colle e le idropitture. Le seconde si impiegano per i cosiddetti rivestimenti a spessore, fra cui autolivellanti e resine cementizie. Inizialmente erano il tipo di rivestimento più utilizzato per i capannoni industriali. Poi è cominciata la moda di fare diventare i loft delle vere e proprie abitazioni e così le resine sono diventate materiali molto utilizzati come rivestimento e non solo di pavimenti e pareti ma anche di mobili della casa, come i lavabi, le vasche da bagno o i banconi della cucina.
Una casa rosa in stile anni ’50, femminile e romantica
Fragole e panna, amarene e yogurt: il rosa è un colore che adoro. Un frappè alla fragola è qualcosa a cui difficilmente si resiste e lo stesso vale per quelle meravigliose chewing-gum rosa che invitano a fare i palloncini, insomma un vero antidoto contro la noia e il malumore. Il rosa, colore femminile per eccellenza, ha un’anima romantica irresistibilmente vintage in grado di dare alla casa un fascino Fifties che io trovo molto chic. E delle donne il rosa ha tutto il carattere: delicato, vagamente naif, si ottiene schiarendo il rosso con una generosa dose di bianco, la passione e l’aggressività si smorzano per fare spazio a una tinta che sa di candore e purezza. Non a caso gli inguaribili romantici vedono la vie en rose, per dirla con Edith Piaf. E se con le mie parole non vi ho convinto, date un’occhiata alla nostra gallery per scoprire quanto fascino c’è nel rosa e nelle sue gradazioni, che rilassano e ammansiscono e per questo si sono meritate un posto di tutto rispetto tra le nuances più cool dell’arredamento, e non solo della camera da letto.