Nella casa dei sogni la zona dedicata all’ufficio è un ambiente a sé, ampio e luminoso, con tanto spazio per ospitare una grande scrivania, una libreria e tutto quello che serve per lavorare. Purtroppo, non tutti i sogni corrispondono alla realtà e infatti nella maggior parte della abitazioni bisogna sapere organizzare gli spazi ristretti. A casa mia ad esempio, che è una casa di grandezza media, non c’è un vero spazio da dedicare a studio e lavoro e quindi ho dovuto organizzare il mio mini ufficio in un angolo della mia stanza dove ho posizionato una piccola scrivania con il computer, accanto alla libreria. Spesso dunque, capita che lo spazio dedicato al lavoro debba essere condiviso con altri ambienti e dunque non è raro che, come è successo a me, l’area home office sia posizionata nel salotto o in una delle camere da letto. Ecco quindi qualche consiglio per far convivere nel migliore dei modi l’area ufficio con il resto della casa, ovunque l’abbiate posizionato.
Foto: i cuscini geek più particolari
Anche i complementi d’arredo rivestono un ruolo molto importante nell’arredamento della casa; abbiamo parlato della carta da parati non semplice da installare ma di grande effetto, delle porte di casa che devono essere particolarmente funzionali, dei tappeti così belli ma che necessitano di costante pulizia e degli specchi indispensabili per arricchire gli ambienti.
Inotre, qualche giorno fa Anna Maria ci ha parlato dei deliziosi poof e cuscini Smiley Happy Decor per avere una casa in perfetto stile pop e così, visto che proprio i cuscini stanno diventando sempre più importanti ho pensato di dedicare questo articolo a loro mostrandovi delle immagini un po’ particolari.
Proprio così, dopo i 15 letti più originali oggi vi mostro i cuscini geek: dei morbidi (almeno spero lo siano) cuscini dedicati agli amanti della tecnologia. Dopo il salto la gallery!
Lampade Foscarini e il concorso “Do you Light – I light the Light!”
Foscarini ha lanciato un interessante contest on line, valido fino al 31 agosto 2011 e che permetterà agli utenti di tutto il mondo di vincere dei premi particolarmente interessanti; il concorso è dedicato ai tantissimi amanti del design che in questo modo potranno mettere in gioco creatività e fantasia. In un certo senso dovranno entrare in quello che potremmo chiamare “light design”.
Arredare secondo i principi del Feng Shui
Che luogo accogliente! Sicuramente vi sarà capitato di esclamare o semplicemente di pensare questa frase entrando in un’abitazione. Così come sicuramente vi sarà capitato, arrivando per la prima volta in un ambiente, di sentirvi immediatamente a vostro agio, come a casa vostra.
Questa sensazione di benessere che ci avvolge appena varchiamo la soglia di una costruzione è davvero importante dal momento che noi passiamo una buona percentuale delle nostre giornate in ambienti chiusi, siano essi la nostra stessa residenza, la nostra sede di lavoro, i negozi e i centri commerciali, i luoghi di svago come cinema e teatro oppure i ristoranti.
E’ possibile preoccuparsi di rendere accogliente l’interno di una costruzione fin dal momento della progettazione degli spazi e della disposizione degli arredi? La risposta è affermativa e le soluzioni ci arrivano da un’antichissima arte orientale: il Feng Shui, che coniuga filosofia e architettura, teorie geomantiche taoiste e capacità pratiche nel costruire e nell’arredare.
Guida casa: come scegliere il pavimento
E’ importante scegliere il pavimento più adatto alla nostra casa che non dovrà essere solo “bello” ma dovrà rispondere soprattutto alle nostre esigenze; in altre parole dovrà essere funzionale e pratico. Negli ultimi anni si sta diffondendo il pavimento in cotto, disponibile in diversi colori e varianti; richiede poca manutenzione ma almeno una volta alla settimana occorre pulirlo utilizzando dell’olio di lino e, possibilmente anche della cera d’api.
Molto diffuso è anche il parquet (un tipo di pavimentazione in grado di conferire all’ambiente molto calore), indicato soprattutto per le camere da letto ma non solo; è facilmente reperibile e ha un buon isolamento termico. Ma è anche un materiale elegante e duraturo (chiaramente se ben curato); è bene ricordare che esistono diversi tipi di parquet e la loro scelta dipende soprattutto dalla zona della casa in cui si desidera posizionarlo. Così ad esempio se avete intenzione di acquistare il parquet per il bagno vi consiglio di non scegliere legno di olivo o di faggio; invece per le camere da letto degli adulti possono andare bene un po’ tutti. In commercio esistono anche parquet molto economici: attenzione perché si tratta di parquet realizzati con legni di qualità molto scarsa e quindi poco resistenti.
Per pulire il parquet occorre quotidianamente rimuovere la polvere usando l’aspirapolvere (meglio se con le spazzole) ed un panno antistatico; poi potete eseguire una pulizia più profonda usando prodotti specifici in vendita nei negozi specializzati. Non usate detersivi particolarmente aggressivi e ammoniaca.
Essenze, fiori e candele per profumare la casa
Ogni casa ha il suo particolarissimo odore, che è un misto di profumi diversi che provengo dal legno dei mobili, dalla presenza di piante e fiori, persino da quello che si è cucinato la sera prima. Pretendere di eliminare questi odori è un’impresa impossibile, anche perchè è bello che ogni casa abbia il suo particolare mix di odori. I migliori profumi per gli ambienti domestici dunque, non coprono gli odori naturali della casa ma si fondono con essi. Se si decide di profumare ogni ambiente con una essenza diversa è necessario che queste non siano troppo diverse fra loro. L’aria della casa e quindi anche i profumi che useremo, si mischieranno inevitabilmente ed il risultato finale potrebbe non essere dei migliori.
Letti: i 15 più creativi
Il letto dovrebbe essere il più comodo possibile ed in commercio esistono soluzioni in grado di accontentare anche i gusti delle persone più esigenti; vi ricordo che al di là del lato estetico è fondamentale che il letto sia salutare. E per questo occorre scegliere con attenzione sia la rete che il materasso (torneremo a parlarne fra qualche giorno); oggi voglio però mostrarvi una carrellata di letti particolari.
Non so dirvi se siano comodi: quel che è certo è che acquistando uno di questi letti non passerete di certo inosservati. Si va dal letto fluttuante magnetico disegnato da Janjaap Ruijssenaars (pensate che per assicurarsi che questa specie di “oggetto alieno non voli viene ancorato alle pareti da quattro cavi) all’Hamburger Bed passando per quello conosciuto come “letto molecolare“. Questo, che in realtà si chiama Feel Seating System è un oggetto particolare fatto di 120 palle in tessuto elastico e, proprio grazie alla sua struttura può essere usato in diversi modi.
Carta da parati moderna per le pareti della nostra casa
La carta da parati può essere una scocciatura. E a pensarci bene, sembra decisamente più semplice optare per i muri dipinti perchè è più facile evitare di sbagliare e non si deve avere a che fare con immensi cataloghi pieni di striscioline di carta con le decorazioni più varie, con il rischio di farsi affascinare da una fantasia e da un colore che poi sul muro si rivelano un fallimento. Inoltre la carta da parati è difficile da installare e richiede una seria attenzione ai dettagli. Ed è per questo che tantissime persone non si prendono neanche la briga di provarci e lasciano fare tutto ai professionisti del mestiere. Resta però il fatto che una volta superato il pregiudizio della carta da parati che viene considerata obsoleta, aiuta molto nella scelta sapere bene cosa si sta acquisando, i materiali che esistono in commercio e soprattutto guardare la carta da parati nel suo contesto e non soltanto come un piccolo campione trovato su un sito web.
Bagno: l’interessante composizione proposta da Mercatone Uno
Il bagno necessita di attenzioni particolari e di mobili che si adattino perfettamente allo stile degli altri ambienti della casa; all’interno di questo post abbiamo visto come il colore più indicato per le pareti del bagno sia il blu. Altre caratteristiche che un bagno deve avere? Dovrà essere il più possibile ordinato e funzionale: i mobili dovranno essere posionati in modo tale che con un semplice colpo d’occhio si abbia tutto sotto controllo.
Scegliere le porte di casa con stile e funzionalità
Quando progettate la vostra casa, la prima cosa da tenere bene in considerazione sono le componenti architettoniche già presenti nelle stanze, come le porte e le finestre o le pareti divisorie, per comprendere come occorre eventualmente modificarle e valorizzarle. E a questo proposito le porte sono elementi di base per la definizione degli spazi interni ed esterni. Ma come orientarsi all’interno delle numerose offerte che ci sono sul mercato? Innanzitutto occorre fare una scelta di stile: adattate il materiale prevalente delle porte (legno, vetro ecc…) allo stile della vostra casa. Lo stesso dicasi per i colori. Prediligete il legno scuro per case in stile rustico, se invece la vostra casa è moderna potete osare con i colori e i materiali.
Come scegliere il tappeto giusto per la nostra casa
I tappeti sono indispensabili per decorare la casa: occorre sceglierli con attenzione e cercare di abbinarli il più possibile all’arredamento. I tappeti a seconda del loro scopo possono essere collocati in tutte le stanze; possiamo trovarne infatti in soggiorno (ed in questo caso sono anche piuttosto grandi), nella camera da letto come scendiletto (solitamente se il letto è matrimoniale i tappeti sono due; viceversa se la camera è singola è solo uno), nella camera dei ragazzi (un po’ coma accade per il tappeto del soggiorno anche in questo caso deve essere abbastanza grande) e nell’ingresso (utile anche per pulire le scarpe).
Se poi, come me avete un corridoio lungo potete posizionare un tappeto all’ingresso della zona notte: dona colore, calore ed è un perfetto complemento d’arredo.
Arredare la casa con gli specchi
Sarà perchè sono una donna, e le donne sono notoriamente vanitose, ma a me piacciono tantissimo gli specchi. Trovo che siano dei complementi d’arredo indispensabili in una casa, perchè arricchiscono gli ambienti e riflettono la luce. Alcuni specchi devono essere posizionati in posti specifici per scopi specifici, come nel caso del bagno. Più in generale però, gli specchi d’arredo sono una buona alternativa per arredare un ambiente, anche perchè ne possiamo trovare di tantissimi tipi, con o senza cornice, singoli o affiancati, in stile moderno o pezzi d’epoca. Gli specchi riflettono la luce, ravvivano gli ambienti e hanno la capacità di valorizzare lo spazio circostante perchè lo decorano e riflettendo quello che lo circonda contribuiscono a far apparire più spaziosi gli ambienti.