Living room, 4 stili alla conquista del 2017

Sono diverse le tendenze per l’arredamento delle living room del 2017 che hanno preso piede in questi mesi, alcune più interessanti altre forse non adatte a tutti: scopriamolo insieme e vediamo quale si adattano di più ad una scelta comune.

Lavandini in pietra naturale in cucina

I lavandini in pietra non sono molto diffusi all’interno di contesti residenziali, ma non per questo non possono essere utilizzati negli stessi, per dare più lustro ad una cucina a prescindere dallo stile scelto per la stessa.

Ikea, mobili in realtà aumentata grazie ad Apple

Il futuro dell‘arredamento passa per Ikea, Apple e realtà aumentata. Questo significa che le immancabili domeniche nella folla all’interno dei punti vendita del marchio di arredamento spariranno? No, ma sicuramente i clienti potranno contare su un approccio totalmente tecnologico alla scelta dei loro mobili.

Arredi outoor per la privacy di Horizen

Quando si decide di arredare la propria veranda o il proprio terrazzo, la prima cosa che si ricerca è  il rispetto della privacy. Non tutte le soluzioni presenti in commercio consentono di difenderla in modo realistico: Horizen Composite by Betafence potrebbe cambiare definitivamente le carte in tavola.

Scale da interni, scelta tecnica

Le scale, tanto quanto gli altri mobili, rappresentano un elemento di arredo irrinunciabile all’interno della casa se questa è organizzata su piani differenti e possono essere scelte a seconda dello stile che si vuole esplorare per arredare gli interni.

Come creare un angolo ufficio nella propria casa

Quando si lavora da casa si ha bisogno di uno spazio adibito ad ufficio, tale e quale a quello di cui si usufruirebbe in un contesto lavorativo classico: vediamo insieme quali sono le possibili soluzioni applicabili all’interno di un’abitazione.

Natisa: il tavolo origami

E’ una proposta abbastanza recente quella di Natisa con il tavolo Origami. Attualmente il settore è alla ricerca di complementi di arredo che possano stupire ed allo stesso tempo risultare comodi da usare senza sprecare spazi. Questa soluzione è qualcosa che si avvicina a soddisfare ogni necessità.

Cemento stampato, di cosa si tratta

Il cemento stampato è senza dubbio una delle innovazioni più importanti che sono state inserite negli ultimi anni per ciò che concerne il materiale da rivestimento. Questo perché la tecnologia applicata consente davvero di raggiungere ottimi obiettivi importanti con poco sforzo.

Arredare la casa al mare: qualche consiglio

Arredare la casa al mare può rivelarsi un’attività molto divertente se si hanno bene chiare le idee sul da farsi. La scelta dei colori e dell’oggettistica è qualcosa che deve essere svolto con attenzione per non ottenere risultati pacchiani ed alla fine poco in accordo con ciò che realmente si vorrebbe. Ecco quindi qualche consiglio.

Dettagli d’arredo che trasformano casa con poco

Vi sono dei dettagli d’arredo che trasformano casa con poco, rendendo un ambiente prima smorto e provo di verve in qualcosa da apprezzare e godere visivamente. Spesso basta inserire all’interno di una stanza cuscini di fattura e colore specifico o mobilio di una certa tipologia per ottenere effetti incredibili.

Arredo bagno, Inda a ISH Belgio, cosa aspettarsi

Dal 20 al 22 giugno, presso Palais de Plume ad Ittre, si terrà ISH Belgio dove Inda proporrà le sue nuove idee per l’arredo del bagno. Questa stanza viene spesso considerata di secondo piano quando si è alla ricerca di uno stile: niente di più sbagliato.

Arredamento giapponese: cosa ricordare

L’arredamento in stile giapponese non è diffusissimo nelle case occidentali: la mancanza di spazio da sfruttare in modo adeguato è una delle pecche che difficilmente si riescono a superare. Vediamo come metterlo in atto al meglio delle nostre possibilità.