Sta per tornare LecceArredo, uno degli appuntamenti più interessanti del panorama dell’arredamento italiano: giunta alla sua 29esima edizione, questa rassegna ancora una volta promette di esporre il meglio che il settore può offrire.

Sta per tornare LecceArredo, uno degli appuntamenti più interessanti del panorama dell’arredamento italiano: giunta alla sua 29esima edizione, questa rassegna ancora una volta promette di esporre il meglio che il settore può offrire.

C’è chi lo definisce il design della felicità: nello specifico si tratta dell’effetto benefico che l’arredamento di un’abitazione può avere nei confronti di chi ci vive, influenzandone l’umore e quindi nel complesso il benessere generale. Come organizzare quindi la casa per farsi del bene?

Mobili che cambiano colore: complementi d’arredo che di certo sono in grado di attirare l’attenzione al top e che possono trasformare una casa in un esempio di design all’avanguardia. La domanda da porsi è: vanno bene per ogni tipo di arredamento?

Una formula di design classica ma al contempo innovativa? Optare per un arredamento autunnale a base di rami secchi: quello che per molti può essere considerato solo qualcosa da gettare, con il riciclo creativo può trasformarsi in un complemento d’arredo esteticamente al top.

Non è mai troppo presto per pensare alle decorazioni di Natale e soprattutto farlo in maniera alternativa rispetto a quella tradizionale: la tenda luminosa ne è un esempio perfetto: difficilmente si può resistere ad un accessorio del genere in grado di unire fantasia ed estro in modo così diretto.

Le scale a sbalzo nuovo trend dell’arredamento? Sembrerebbe proprio di sì, spulciando quelle che sono le maggiori proposte di design relative agli interni di appartamenti ed abitazioni a più piani. Si tratta di una tendenza adatta per tutti?

Zucca non è sinonimo solamente di arredamento nel periodo di Halloween: la sua fattura, le sue dimensioni differenti ed il colore la rendono un perfetto accessorio da utilizzare generalmente se si punta a dar vita ad un arredo autunnale semplice ma di effetto.

Sostenibile e green: l’arredamento in sughero riciclato di certo rappresenta una delle novità più interessanti di tutti quegli interlocutori del settore dell’arredo che hanno deciso di dare il loro meglio dal punto di vista del riciclo creativo e della sostenibilità.

L’illuminazione e la domotica possono essere caratteristiche di un’abitazione capaci di aumentare il valore di una casa in modo sostanziale: eseguire le scelte più adeguate può portare a raggiungere una più proficua vendita nell’attimo in cui si deciderà di voler cambiare o se si avrà necessità di mettere il proprio immobile sul mercato.

Aumentare la funzionalità di un ufficio attraverso l’arredamento è possibile: scegliere i mobili giusti e la loro organizzazione all’interno dello spazio può fare davvero la differenza ottimizzando i risultati ottenibili nello stesso.

Creare una casa intima ed accogliente non necessita di chissà quali peripezie economiche e logistiche: spesso bastano dei mobili semplici, una adeguata ricerca cromatica e dei piccoli accessori o particolari che possano regalare una sensazione di calore alla vista.

Per cambiare aspetto alla propria abitazione non serve poi molto: selezionare le giuste decorazioni per la casa, anche spendendo poco, può rivelarsi la soluzione ideale. Vediamo insieme come regolarsi nella scelta dei diversi accessori a seconda dello stile che si vuole seguire.
