Gli oggetti di design possono essere creati con qualsiasi materiale: lo dimostra il progetto “MateriePrime” che ha portato all’interno del settore dell’oggettistica di grido utilizzando cemento ottenendo complementi ed accessori green.

Gli oggetti di design possono essere creati con qualsiasi materiale: lo dimostra il progetto “MateriePrime” che ha portato all’interno del settore dell’oggettistica di grido utilizzando cemento ottenendo complementi ed accessori green.

Un oggetto che è quel che sembra, ma al tempo stesso cela un’altra natura, un cuore sorprendente: è l’ultima versione del vaso Ming vestita di un magnifico rosso lucido proposta dall’azienda francese Ibride: un servizio da tavola bello e funzionale che si trasforma in uno splendido oggetto decorativo quando non è utilizzato! Di questi tempi può essere un magnifico regalo di Natale o un ammaliante elemento decorativo da mettere sulla tavola delle feste.

Utsusiwa, ovvero quando colazione, pranzo e cena hanno un sapore bello e orientale e, a prescindere dai pasti, gli arredi di cucina e dintorni sono di alta e curiosa manifuttare giapponese. Ecco dunque Utsusiwa, collezione di ceramiche da tavola che in realtà contiene tre collezioni in una: andiamo a scoprirle….

Il servomuto di antica memoria, troppo ingessato e legnoso, si alleggerisce e diventa un accessorio del tutto nuovo nell’interpretazione di Artful, un brand made in Italy di complementi d’arredo progettati per migliorare la vita di tutti i giorni badando certo alla funzionalità ma sempre con ironia e senso del gioco.

Per versatilità ed eleganza minimal, rivoluzionario quando apparve sul mercato francese nei primi anni ’50, il Day bed che fu disegnato da Pierre Paulin, ha tutte le caratteristiche per avere ancora più successo oggi. Lo ripropone, quasi immutato nella linea, Ligne Roset, ovvero l’artigianalità made in France. Sensibilità verso i materiali naturali come il legno, filosofia di consumi low centrati su prodotti essenziali, nostalgia per gli anni ’50 e ritorno in voga del design scandinavo, fanno del trasformista divanetto-panca-letto Daybed un oggetto più che mai attuale.

Si chiama Inception e trae ispirazione dall’omonima pellicola cinematografica di Cristopher Nolan l’ultimo progetto del designer Luca Nichetto. Per il marchio Seletti ha disegnato un piatto a base quadrata, interamente in
Chiunque abbia un animale domestico conosce il vizio di nascondersi, arrampicarsi e giocare costantemente rendendo a volte complicata la vita dei padroni continuamente distratti dai simpatici agguati del gatto. Per
Presentata all’ultima e appena conclusa edizione del Salone del mobile di Milano, Aitio è una linea di mensole e contenitori realizzati con polvere d’acciaio, plastica e legno. La nuova collezione è
Al civico 32 di via Tortona, durante il Salone del mobile 2014, debutterà il divano Onyx, l’ultimo progetto della fucina creativa Peugeot Design Lab. Marchio globale nato nel 2012, presenta
Visionnaire presenta al Salone del Mobile 2014 le nuove collezioni nate dalla collaborazione con importanti designer. Il sodalizio tra l’azienda e il designer Alessandro La Spada, anche per l’edizione 2014
Tra le molte proposte e i nuovi progetti, l’edizione del Salone del Mobile 2014, ospiterà anche l’inatteso ritorno di Thonet con il lancio di una nuova collezione. La storica azienda tedesca,
In anteprima alcune delle novità che Bonaldo presenterà al Salone del Mobile 2014 tra l’8 e il 13 aprile presso Hall 5, Stand F09 – G06. Tante le proposte dell’azienda