Accessori di design, il ritorno del vintage

Il 2018, per quanto concerne gli accessori di design parla la lingua del vintage. Quello che è il “passo indietro” estetico che viene fatto per lo stile è ancor più evidente se si parla degli accessori inseriti nella casa, a partire da quelli utili fino a quelli di svago.

Arredamento giapponese, i noren ed il kotatsu

L’arredamento giapponese non solo promuove l’utilizzo di materiali davvero interessanti, ma presenta delle idee che andrebbero inserite nelle abitazioni mediterranee senza pensarci troppo, soprattutto per la loro indiscussa funzionalità come i Noren e il Kotatsu.

Tappeti d’estate, ma come?

Chi ha detto che bisogna rinunciare ai tappeti d’estate?  L’arrivo della bella stagione non è sinonimo di rinuncia di questo complemento d’arredo per forza: scopriamo però insieme come regolarci per scegliere i modelli giusti da sfruttare in questo periodo dell’anno.

Arredamento ecologico dalle bobine di plastica

La plastica è uno dei materiali che può essere riciclato con maggiore facilità, ma è sempre interessante scoprire cosa si può ottenere dalla sessa con un pizzico di ingegno e voglia di fare. Ecco perché l’idea dell’azienda italiana Parasacchi di creare arredamento ecologico dalle bobine di plastica è tanto apprezzato.

Amaca: una soluzione (anche) da interno?

Può l’amaca essere un complemento di arredo considerabile come un’ottima soluzione da utilizzare anche per l’interno? Va sottolineato, è uno dei pochi davvero considerabili atti al relax e per secoli ha rappresentato una delle soluzioni “temporanee” per dormire più interessanti.

Comodino, complemento utile ed eclettico

Non bisogna mai incorrere nell’errore di non considerare il comodino come un complemento d’arredo non importante per la stanza da letto. Non è niente di passato o sopravvalutato: esso è utile e può essere eclettico nel suo aspetto.

Come inserire i centrini nell’arredamento

Con i centrini non si riesce mai a trovare una via di mezzo: o si utilizzano troppo o si ignorano completamente quando si parla di arredamento. Ed è un male: possono davvero fare la differenza all’interno di una stanza, soprattutto se usati con giudizio.

Come scegliere placche ed interruttori

Come scegliere placche ed interruttori? Essi sono quasi non considerati nell’arredamento generale della casa quando si procede alla scelta di mobilio e complementi: eppure sbagliare nella selezione degli stessi rischia di rovinare un buon lavoro eseguito.

Cucce di design per animali domestici

Cucce di design? Per quanto possa a molti sembrare assurdo anche questo particolare oggetto può essere ricercato e “firmato” come qualsiasi altro mobile.  A prescindere che si tratti di una struttura da esterno o di un letto specifico da interno.