Come regolarsi con l’illuminazione di cucina e sala da pranzo? Di solito la zona living è quella più facile da approcciare con la luce naturale e la più difficile con quella artificiale: e la colpa spesso e volentieri è data dallo stile che si vuole seguire.
Valentina Cervelli
Stile scandinavo, le pareti
Il punto di forza dello stile scandinavo è la sua semplicità corredata da linee pulite: le pareti della casa di solito vengono lasciate al naturale, dipinte di bianco o al massimo in tonalità pastello. Ma se si volesse qualcosa di più? In pochi sanno che questo approccio può sfruttare anche specifiche tipologie di carta da parati.
Bagno in camera per risparmiare spazio
Il bagno in camera? Può essere un soluzione perfetta per guadagnare spazio e sfruttare al massimo metrature ed illuminazione, a patto che si riesca, grazie ad alcuni accorgimenti, a far convivere le due anime in modo corretto e non scomodo.
Stile industriale, alcuni consigli
Lo stile industriale ormai da anni esibisce il suo fascino e conquista: amato da giovani e persone che amano i contrasti tra muratura e metallo, per essere espresso al massimo necessita che alcune regole base vengano seguite.
Come riciclare un mobile vintage
Come riciclare un mobile vintage? Quello di inserire elementi antichi all’interno di un contesto più moderno è un trend che il 2018 ha esplorato con molta gioia ed in diversi modi: vediamo insieme come regolarci in caso possedessimo qualcosa da “sistemare” o adattare prima dell’uso.
Arredamento casa: il colore oro rosa
Il colore oro rosa è uno dei trend 2018 per l’arredamento della casa e se si pensa all’effetto che tale tonalità è in grado di creare all’interno dell’abitazione non stupisce che abbia raccolto un certo favore da parte di designer e clienti nel corso di questi mesi.
Ikea, linea Sammanhang per i collezionisti
Se c’è una cosa che non si può negare nel mondo dell’arredamento è che Ikea sia una realtà dalla fantasia pressoché illimitata: ancora una volta lo dimostra con la linea Sammanhang, pensata specificatamente per soddisfare le esigenze dei collezionisti.
Fiori finti sempre soluzione perfetta?
Una casa appare più viva ed allegra ma i fiori finti, quasi onnipresenti all’interno delle case, rappresentano sempre un’occasione perfetta in materia di arredamento? Non si ha bisogno di qualcosa di più fresco?
Angolo palestra, dove costruirlo?
Dove costruire il proprio angolo palestra all’interno dell’abitazione? Per quanto sarebbe più comodo ed esteticamente piacevole utilizzare una stanza a parte, spesso ci si ritrova con l’esigenza di sfruttare un vano comune: vediamo insieme come regolarci.
Quadri e foto: alternative all’affissione al muro?
Vi possono essere delle alternative valide all’affissione al muro per quadri e foto? Va detto, è una domanda che ci si pone solo nel caso non si abbia molto spazio o si sia persone abbastanza creative ma, messa da parte questa precisazione, si può fare qualcosa in tal senso?
Tappeto come punto focale dell’arredamento
Il tappeto come punto focale dell’arredamento? E’ un approccio da non sottovalutare, soprattutto se si vogliono ottenere specifici risultati affidandosi a determinati stili. Attenzione: è un assunto valido per qualsiasi tipo di ambiente, sia esso residenziale o lavorativo.
Tessuti per tappezzeria, una breve guida
Conoscere i tessuti per tappezzeria può aiutare nella scelta del complemento d’arredo da inserire nella propria stanza aiutando la persona ad muoversi consapevolmente tra le diverse opzioni disponibili. Vediamo insieme cosa c’è da sapere.