Il letto contenitore può rivelarsi un ottimo alleato se la propria camera da letto non può contrare su una metratura importante: questo significa che può essere considerato la panacea di tutti i mali in materia di arredamento? Non proprio, o perlomeno non sempre: motivazione per la quale prima di sceglierlo è consigliato analizzarne pro e contro.
letto contenitore
Letto sommier, i tipi di alzata
Il letto sommier è un particolare complemento senza testiera e dotato di un contenitore nel quale riporre coperte, cuscini e qualsiasi voglia oggetto. Vediamo insieme quali sono i principali tipi di alzata.
Letto contenitore, quando dire si
Il letto contenitore è uno di quei complementi d’arredo in grado di dividere le masse: c’è chi lo trova perfetto per arredare una stanza da letto e chi piuttosto dormirebbe in terra. Vediamo insieme quando è il caso di dire sì ad una simile soluzione.
Stones di Noctis, un letto-scultura tra arte e realtà
Asimmetrica contemporaneità per il letto Stones di Noctis, affermata realtà con oltre 20 anni di storia, passione e ricerca nel settore dei letti imbottiti e divani letto 100% Made in Italy. Appartenente alla collezione The Originals, Stones è frutto della ricerca continua sul design più innovativo ed avanzato – che non trascura gli aspetti funzionali ben espressi nella versione con pratico contenitore – e sulla qualità dei più pregiati materiali e tessuti.
Guadalupe, il letto contenitore di Milano Bedding
Se c’è qualcuno che ancora dubita che bellezza e comodità possano coesistere in un letto con contenitore, dovrà ricredersi. Guadalupe, ultima creazione di Milano Bedding, è una sintesi perfetta di estetica, funzionalità e comfort. Presentato all’ultima edizione del Salone Internazionale del Mobile 2012 di Milano, il letto Guadalupe ha un design contemporaneo e chic ed è caratterizzato dalla comoda testiera regolabile e dalla bordatura in gros-grain, che può essere eseguita in numerosi colori.
Cinova: i nuovi letti
Cinova con i suoi nuovi letti, arreda la vostra camera da letto trasformandola in una vera e propria fonte di benessere. Nel 2009 i cinque modelli Twist’n’shout, Piumotto, Kashmir, Harvest e Circle Bed hanno riscosso un tale successo al Salone del Mobile di Milano da indurre l’azienda a continuare con impegno ancor maggiore la ricerca del comfort estendendo le collaborazioni con designer emergenti.
Catalogo Ikea 2012: le più belle camere da letto
Da quando il nuovo catalogo Ikea 2012 è stato lanciato vi abbiamo illustrato molte delle novità che avete già potuto ammirare. Ma siccome un catalogo è sempre un librone grande e pieno di foto che possono distrarre, ci sembra utile selezionare le soluzioni più belle per ogni stanza in modo da avere un quadro più chiaro e un più facile accesso ai nuovi prodotti presentati dal gigante produttore di mobili a basso costo. Nella nostra galleria troverete le idee per la camera da letto che ci sono piaciute di più e da cui sicuramente troverete ispirazione. La filosofia è sempre quella di Ikea: “troverete di tutto, dai cassettoni e gli armadi ai letti e materassi, a prezzi che vi faranno dormire la notte”. Inoltre Ikea ha anche creato una guida online per aiutare i clienti a scegliere meglio il materasso più adatto, le trapunte e perfino i cuscini.
Letti Ikea: le novità 2012
Perché litigare con la sveglia? Avete presente quel momento in cui la sveglia suona e allungate il braccio per fermarla? Quella fatica la dice lunga a proposito di come avete trascorso la vostra notte e della giornata che invece vi si prospetta. Ikea pensa che tutti meritino un risveglio migliore, dotato di più energia che vi farà evitare il solito pensiero “ancora 5 minuti”.
Per un buon risveglio ci va una buona dormita e per una buona dormita dovete appoggiare la vostra testa sul cuscino perfetto per voi, rannicchiarvi sotto la vostra coperta preferita nel vostro letto ideale.
Leggere che passione: il letto Agorà di Ditre
Non so voi, ma io sono una di quelle persone che senza leggere non riesce ad addormentarsi. Insomma, ho bisogno di una storiella della buonanotte e con questo intendo almeno una pagina di un buon libro da leggere. L’abitudine della lettura prima di dormire è radicata, così tanto che anche se vado a letto tardissimo non rinuncio a leggere qualche pagina fino a quando non crollo. Se siete anche voi del club dei lettori notturni, Agorà di Ditre Italia è il letto che fa per voi.
Letti a contenitore: vantaggi e funzionalità
Lo spazio si sa, non è mai abbastanza. E in camera da letto le cose da riporre e conservare per bene sono tante. A partire dai cuscini, fino alla biancheria da letto, ai piumini, copripiumini e chi più ne ha più ne metta. Per razionalizzare gli spazi della zona notte, i letti contenitore rappresentano senza dubbio la miglior soluzione percorribile. Questi letti speciali infatti, sono richiudibili grazie ad un meccanismo semplice ed affidabile di pistoni a gas laterali, che li trasforma in un contenitore salvaspazio.