Amazon “Now House”: è questo il nome della linea di arredamento firmata dall’interior designer Jonathan Adler: il gigante dell’e-commerce ancora una volta dimostra di riuscire a offrire, anche nel settore casa ed arredamento qualcosa di cui parlare e bene.
Decorare il frigorifero: ma come?
Decorare il frigorifero: ma come? Spesso e volentieri non ci rendiamo conto di quanto tendiamo non volendo a personalizzare questo elettrodomestico attraverso disegni, calamite e piccoli oggetti. Come regolarci se vogliamo farlo coscientemente?
Antibagno obbligatorio: come arredarlo
L’antibagno è una zona della casa diventata obbligatoria secondo le nuove leggi riguardanti le costruzioni edili: questo spazio viene considerato una sorta di filtro che deve esistere tra il salone ed il bagno e che sta ricevendo una particolare attenzione in merito all’arredamento.
Placche per gli interruttori: un elemento da non sottovalutare
Le placche per gli interruttori sono un elemento che non deve essere sottovalutato all’atto dell’arredamento della casa: essi infatti influenzano molto di più di quel che si crede il risultato estetico finale.
Perché usare l’acciaio inox in cucina
Per eseguire le scelte giuste in materia di arredamento è consigliato, tra le altre cose, avere una certa conoscenza dei materiali che possono essere utilizzate. Vogliamo scoprire perché convenga utilizzare l’acciaio inox in cucina?
Mobili ed arredamento: esiste davvero l’all inclusive?
Quando si parla di arredare casa e cambiare i mobili al suo interno spesso non ci si rende conto davvero di quanto possano salire i costi. Se si intende prendere una cucina nuova, ad esempio, esiste davvero l’all inclusive?
Arredo green con start up Flob
Arredare con le piante è uno dei modi nei quali si può dare carattere alla propria stanza: una start up di nome Flob sta pian piano conquistando l’attenzione per gli esperti del settore, soprattutto per la sua capacità di riuscire a consegnare piante in brevissimo tempo.
Come utilizzare il cocco nell’arredamento
Utilizzare il cocco nell’arredamento è così facile e diffuso che spesso e volentieri si è addirittura ignari della presenza di questo elemento: le fibre sono infatti diventate con il tempo uno dei componenti più usati, solo o insieme ad altri legni, per la costruzione di complementi d’arredo ed accessori.
Riciclo creativo: idee per bagno, salone e cucina
Non si finisce mai di imparare quando si tratta di riciclo creativo, soprattutto applicato alla casa. Ed una cosa è importante comprendere: non esistono limiti alla fantasia ed al riutilizzo quando si tratta di arredamento.
Ceramica, non solo bagni e cucine
La ceramica, che si sostiene tornerà di tendenza nel 2019, è un materiale che viene relegato mentalmente come utile solo all’interno di cucine e bagni: niente di più sbagliato può esistere. Esso può essere usato anche in altri ambienti della casa.
Tendenze arredamento 2019: cosa ci aspetterà?
Cosa ci aspetterà in materia di arredamento nel 2019? Già ora si vanno delineando le nuove tendenze nel mercato e va detto che non ci si allontana molto da quello che è stato possibile sperimentare negli ultimi anni. Forse perché almeno nell’arredo vi è la ricerca di realtà solide ed affidabili.
Frigorifero vintage, perfetto per la cucina
Si tende sempre a dare spazio a composizioni già pronte quando si arreda una cucina senza pensare di sfruttare un elemento incredibile: il frigorifero vintage. Ed è un peccato data la capacità che ha questo elemento di conquistare l’attenzione e lasciare il segno.