Piovoso pomeriggio di sabato, non posso uscire e un po’ mi annoio così ne approfitto per cercare in rete la poltrona giusta per completare l’arredamento della mia camera. Mentre gironzolo tra i siti di arredamento mi imbatto in questa pagina. Si chiama My Deco Planner ed è un sito che oltre ad avere una intera sezione dedicata allo shopping dove poter acquistare una enorme quantità di mobili, accessori e oggetti di design, si può anche progettare una intera stanza in 3d. Niente di più utile per chi non ha le idee chiare e soprattutto non vuole commettere errori, perchè certi oggetti sembrano belli sul catalogo ma poi, mescolati insieme e inseriti in un ambiente, possono non essere il massimo.
Plantable, un tavolo tutto da innaffiare
Alla ricerca di un tavolo fuori dal comune? Ecco Plantable, progetto dei designer londinesi JAILmake Studio. Dove sta la sua particolarità? Beh, ciascuna gamba è realizzata attraverso un vaso con tanto di struttura arrampicante. La scelta ideale per far crescere un piccolo orto.
Trasloco: alcune cose che dovreste sapere prima di cambiare casa…
Sono sempre più convinta che gli italiani siamo un popolo di abitudinari. I nostri vicini un po’ in tutta Europa sono abituati a fare le valigie e impacchettare mobili e orpelli vari di casa per traslocare e lo fanno spesso senza particolari stress, noi invece viviamo il momento del trasloco come un vero trauma, come se durante il viaggio dalla vecchia alla nuova destinazione corressimo il rischio di perdere tutto per strada. Certo non si tratta di una passeggiata di salute, specie perchè una nuova casa è sempre un’incognita, ma niente paura, ci sono alcune cose che potete fare per evitare spiacevoli sorprese.
Tapparelle elettriche con telecomando
Che noia alzare e abbassare ogni giorno le nostre tapparelle! Per gli amanti del comfort oggi la soluzione è molto semplice: automatizzare le tapparelle. Cosa rende comoda la gestione di tende e tapparelle in casa e in ufficio? L’automazione. Cosa permette il movimento delle tapparelle elettriche? Un motore elettrico.
Le tapparelle elettriche sono azionabili per mezzo di radiocomandi, trasmettitori e apparecchiature meteorologiche, anemometri, che attivano il motore alla chiusura nel caso di pioggia e vento e all’apertura nel caso di sole. Sicuramente vi starete già chiedendo se i prezzi sono alti e se bisognerebbe cambiare per forza tutta la tapparella; la risposta è no!
Altalene per interni, un gioco in salotto per gli adulti
Chi l’ha detto che sull’altalena ci possono giocare solo i più piccini? Ma soprattutto, chi l’ha detto che per avere un’altalena bisogna per forza avere un giardino? Con le dovute precauzioni e gli spazi giusti, anche un tipico gioco da esterni può trovare spazio nella living rooom di casa nostra. Come, ce lo spiegano i designer (e sono tanti) che hanno pensato di fare di questo gioco da bambini un originale oggetto di arredamento. Perchè tutti abbiamo bisogno di relax e di evasione e perchè no, ogni tanto è bello tornare a fare i giochi dei bambini.
Arredare con i mobili salvaspazio
Tutti sappiamo che in un appartamento lo spazio a nostra disposizione non è mai abbastanza, per questo motivo è importante sfruttarlo nel miglior modo possibile. Ma come comportarsi? Utilizzare meno mobili? Sacrificare la nostra area relax? Al giorno d’oggi non dobbiamo più porci questi problemi ma affidarci semplicemente alle soluzioni mobiliari di nuova generazione progettate da designer che si dedicano allo space saving o più semplicemente ai mobili salva spazio.
Miho, eco accessori per la casa
È senza ombra di dubbio una collezione originale di accessori per la casa. MIHO – UNEXPECTED THINGS della famiglia Pianezza offre idee insolite da esporre come i colorati trofei “cervi e caprioli”, le casette per gli uccelli in forme e composizioni ricche di dettagli, gli sgabelli versatili, le “teche di farfalle”, i “pannelli portalettere”, l’ “armadietto e gli orologi da muro”, i tappeti e le poltrone.
Felt and Gravity: la collezione arredo di Amy Hunting
Cosa c’è di meglio del colore per arredare casa? I colori vivaci hanno il dono di saper regalare un’atmosfera gioiosa e giocosa e insieme rilassante. Se a questo aggiungiamo una bella dose di creatività e un sapiente studio delle possibilità che ci offre la forza di gravità ecco che otteniamo Felt and Gravity, la collezione di Amy Hunting in legno e feltro.
Collezione Coincasa per l’ autunno/inverno 2011
Se avete voglia di rinnovare casa, vestirla di nuovi colori e magari acquistare qualche lampada nuova, fatevi ispirare dal nuovo catalogo di Coincasa per l’autunno/inverno 2011. Una collezione contemporanea che non smette di dare uno sguardo al passato. Linee e forme semplici in cui il rigore delle strutture si sposa con i materiali preziosi e le lavorazioni artigianali. E questa volta Coincasa si supera, proponendo a tutti gli appassionati di arredamento questo video, in cui sinteticamente potete già dare uno sguardo ai contenuti più interessanti dell’intera collezione.
One More Time, gli orologi in fil di ferro
Non sarà difficile da immaginare, ma qualcuno l’ha realizzato. Cosa? Un orologio di fil di ferro. Il papà è il designer olandese Kiki van Eijk che ha partorito ben quattordici modelli differenti. Tra ferro e finiture varie, ecco la placca centrale di ceramica che segna le ore con le classiche lancette. One More Time, gli orologi in questione, regalano un risultato certamente originale e unico, a metà tra il surrealismo e la solida realtà.
Antarei: nuova vita alla tua vecchia cucina
Quante volte avete guardato la vostra cucina scontenti del suo aspetto? Può succedere che un prodotto di qualità diventi presto fuori moda oppure inadatto ad una nuova casa se avete fatto un trasloco. Altre volte, più semplicemente succede di annoiarsi a vivere sempre negli stessi ambienti, con gli stessi colori. Comprare una nuova cucina è un impegno troppo oneroso ma con Antarei il problema è presto risolto. Con un investimento minimo e poche ore di lavori in casa potrete avere una cucina praticamente nuova, con ante, maniglie e cassetti rinnovati nelle finiture e nei colori.
Arriva l’autunno, arrediamo la casa di nuovi colori
Una casa che si rispetti è come un essere vivente, cambia faccia e abiti a seconda delle stagioni. Come un cappotto e una sciarpa sono indispensabili per affrontare le temperature rigide che verranno, così anche i complementi d’arredo giusti rendono la nostra casa un luogo accogliente e invitante, dove l’autunno sboccia nelle fantasie e nei colori.