Arredare con il rame non è solo un guizzo di moderno stile industriale ma la riscoperta schietta di un materiale che per molti decenni era stato messo da parte dopo essere stato parte della vita delle abitazioni degli italiani: tutti ricordiamo i vecchi pentoloni della nonna, no?
STYLE|HOUSE
Provare l’arredamento total black
Provare l’arredamento total black? E’ un’idea che non va rigettata immediatamente quando ci si approccia alla propria abitazione: per riuscire nella “transizione” è però necessario muoversi per gradi, soprattutto se per quanto attratti dall’idea non si è abituati.
Travi in vista sul soffitto: quando il legno è protagonista
Le travi in vista in legno sul soffitto rappresentano uno degli strumenti più eleganti e versatili per rendere questo materiale il protagonista indiscusso dell’arredamento. Pur essendo uno degli elementi più stabili infatti è in grado di dare fascino e dinamicità all’ambiente.
Floreale e metallizzato: tessuti del 2018?
Il 2018 sarà un’anno davvero interessante per ciò che concerne l’arredamento, sia dal punto di vista dei mobili che da quello dei tessuti. Questo perché le diverse fantasie che sembrano conquistare l’attenzione appaiono essere senza dubbio più spinte rispetto al passato.
Vetrocemento, cosa è e come si usa
Il vetrocemento è un materiale utilizzato per separare gli spazi ed alzare delle pareti assicurandosi comunque una buona illuminazione dell’ambiente: questo è possibile grazie alla sua stessa composizione.
Come rivisitare l’arredamento classico
E’ possibile rivisitare un arredamento classico per renderlo chic: il segreto è quello di renderlo più attuale, modificando alcuni elementi e letteralmente “dosando” in modo giusto quelle che sono le sue naturali caratteristiche per ottenere qualcosa di più sobrio.
Stile industrial feminine: quel tocco di eleganza in più
Lo stile industrial feminine è una realtà. Potrà sembrare assurdo assegnare un genere ad una tipologia di arredamento, eppur è così che viene definito lo stile industriale dotato di maggiore eleganza e punti luce particolari. Scopriamolo insieme.
Cucina: in legno recuperato o colorata?
Come scegliere lo stile giusto per la propria cucina, o ancor meglio il materiale perfetto? Talvolta non ci si può appoggiare semplicemente ad una tendenza ed aspettarsi che i brand relativi facciano la scelta al proprio posto: cosa fare tra una in legno recuperato o una colorata?
Smart home e domotica: l’arredamento ne risente?
Non si parla tantissimo di smart home e domotica correlate all’arredamento, o meglio del rapporto che possa intercorrere tra questi due elementi tanto importanti all’interno di una casa. E la domanda che ci si pone è la seguente: quando si vuole avere una casa intelligente, l’arredamento ne risente?
Come arredare le porte d’autunno
L’autunno è una stagione che dà modo a chi ama arredare la propria abitazione di impegnarsi e fare un ottimo lavoro anche con un elemento che di solito non viene calcolato, ovvero la porta. Come arredare le porte d’autunno in maniera semplice e di effetto?
Arredare l’ingresso di casa, consigli
L’ingresso di casa, sebbene meno rispetto al passato, rimane sempre uno dei punti più importanti dell’abitazione. Esso è quello che accoglie i visitatori all’interno e che deve avere, a prescindere dalla sua grandezza, un chiaro intento di coinvolgimento.
Stile contemporaneo, qualche cenno
Arredare in stile contemporaneo non è difficile, soprattutto se si seguono alcuni semplici consigli. A partire dalla palette da utilizzare per i colori fino ad arrivare ai mobili da inserire nell’ambiente. Come sempre non bisogna farsi fermare dalla paura di sbagliare.