8 designer emergenti dal Salone alla Rinascente di Milano

Sono in esposizione e vendita al Design Supermarket della Rinascente di Milano, luogo storico del design,  le creazioni di 8 giovani designer emergenti, tutti under 35 anni, selezionati all’edizione del Salone Satellite 2016. E’ il quarto anno consecutivo che l’iniziativa permette ai nuovi talenti di avere una vetrina d’eccezione.

 

 

 

Folding lamp, la lampada Origami

Folding Lamp è una lampada che prende spunto dall’antica arte giapponese dell’origami  ma anche dalla filosofia ‘do it yourself’, ovvero il fai da te. L’idea è dell’architetto e designer  belga Thomas Hick, che, partendo anziché dalla carta da un foglio di acciaio dello spessore di 6 millimetri, offre a tutti i volentorosi e creativi l’idea di costruirsi  una lampada che assomiglia a una scatola magica ed è assolutamente funzionale.

 

 

 

 

 

Softhouse presenta Miami Penthouse

La nuova proposta di Softhouse dedicata alla stagione fredda è luminosa e piena di brio, a differenza di molte collezioni cupe e austere che si adeguano all’autunno con una palette

Block, la panca di legno in cui sprofondare

Sempre più persone e sempre più spesso hanno problemi di schiena. Motivo per cui, vi proponiamo la Sitskie Block Bench una panca di legno ‘sfornata’ da uno studio di design di Los Angeles, che tiene lontano il mal di schiena pur essendo di legno.  E come è possibile, direte? Succede incredibilmente che il corpo affondi dolcemente sulla sua superficie perché i listelli di legno di cui è composta la seduta si piegano sotto il peso di chi la adopera con movimento flessuoso.

 

 

 

Rodeo chair, l’anello che fa bene ai bambini

Si chiama Rodeo chair ed è davvero una sedia molto particolare: è scientificamente studiata per stimolare il movimento e la salute fisica dei bambini, e non solo dei piccoli, una postura corretta ed equilibrata. L’ha progettata infatti un fisioterapista norvegese, Frode Skretting, e ha ricevuto il premio per il Design Excellence 2015.

 

 

Nuovi biocamini Car-Met

È arrivata la stagione fredda e con essa la necessità di scaldare le nostre case: se state cercando un’idea design originale ma efficiente scoprite i nuovi biocamini Car-Met nati per

Parrot pot il vaso smart che innaffia al posto tuo

Parrot Pot, ovvero il regno vegetale connesso a noi sì ma via Internet. Si tratta infatti di un vaso intelligente  e ‘connesso’ che innaffia le piante e tiene d’occhio i parametri vitali di crescita. Se il vostro pollice non è proprio verde, ma decisamente nero, ecco il sistema per poter avere finalmente piante in casa e in giardino: grazie a sensori integrati, ne monitora le condizioni regolando l’acqua e informando l’utente, via smartphone o tablet, sulle cure necessarie.