Moacasa: dal 30 aprile all’8 maggio 2011


Torna l’evento fieristico romano dedicato all’arredamento che dal 30 aprile all’8 maggio 2011 tornerà ad animare la Fiera di Roma per quello che, alla 35a edizione, è considerato un appuntamento classico per l’arredo e il design.

MoaCasa Primavera 2011 occupa 3 padiglioni della Fiera di Roma e ospiterà 250 espositori provenienti da tutto il territorio nazionale. L’organizzazione ha voluto rendere omaggio al 150° anniversario dell’Unità d’Italia con una mostra dedicata ai mobili antichi delle case nobiliari risalenti al periodo storico concomitante all’unificazione nazionale.

Friul Mosaic: l’arte del mosaico


Conoscete Friul Mosaic? E’ l’azienda di San Martino al Tagliamento (PN) specializzata nell’arte musiva che realizza spendidi mosaici forte di un’esperienza trentennale in cui abilità artigianale qualità dei tasselli e gusto per il bello si fondono per la realizzazione di un’opera d’arte unica.

Provenienti dalla Scuola Mosaicisti del Friuli di Spilimbergo (PN), gli artigiani rappresentano la perfetta armonia di uno spessore professionale individuale e di un lavoro di gruppo ben coordinato dalla maestra mosaicista Natalina Querin.

Tutto iniziò dalla passione del fondatore William Bertoja che ha saputo trasmettere questo interesse viscerale per il mosaico anche alle figlie che oggi lo affiancano nella sua attività.

Arredare casa con le librerie

Io amo le librerie, trovo che siano un elemento imprescindibile dell’arredamento e non solo di stanze come lo studio, in cui è normale trovare mobili di questo tipo. Mi piacciono tantissimo le librerie anche in altri ambienti, come il soggiorno in cui  può essere bello stendersi sul divano in compagnia di un buon libro. Anche in cucina secondo me, una mini libreria non deve mancare, un posto dove tenere i libri di ricette e le guide di cucina. In commercio ci sono librerie per tutti i gusti e per tutti i tipi di arredamento, vediamo insieme quali sono le proposte più interessanti.

Pareti di casa: un sito per scegliere il colore più adatto

All’interno di questo articolo vi abbiamo illustrato le linee guida generali da seguire per dipingere le pareti di casa; tuttavia voglio ricordarvi che la scelta del colore giusto non è semplice e potremmo comunque sia incorrere in qualche piccolo/grande errore. Quindi, se doveste avere ancora dei dubbi la soluzione che fa al caso è un sito internet chiamato Goodhousekeeping: un vero e proprio aiuto virtuale che ci guiderà nella scelta del colore più adatto alla nostra stanza.

Hermès Home: l’arredo va di moda

Anche l’arredamento vuole la sua passerella. E’ questa in sintesi l’idea di molti padiglioni del Salone del Mobile 2011 che hanno ospitato griffe provenienti dal worldwide fashion: da Armani a Valentino, da Louis Vuitton a Versace, da Fendi a Blumarine, da Trussardi a Hermès, queste tre ultime al debutto nelle linee home collection.

Il pavillon di Hermès è stato progettato dall’architetto Shigeru Ban insieme al francese Jean de Gastines allo spazio Pelota in via Palermo, 10 e ha occupato un’area di oltre 200 metri quadrati suddivisa in diversi ambienti domestici.

Unopiù: soluzioni di arredo per il verde e gli spazi esterni

 Primavera: sbocciano i fiori e nelle case di molte famiglie, italiane e non, arrivano i cataloghi Unopiù. Quest’azienda laziale con oltre trent’anni di esperienza, pubblica, infatti il proprio catalogo in 5 lingue e in circa 4 milioni di copie. Tra le sue pagine sono illustrati oltre 2.000 articoli, vale a dire una delle più ricche collezioni al mondo di arredi da esterno con tante soluzioni per il giardino, la terrazza, la piscina, la veranda

Concorso Snaidero: in palio la cucina disegnata da Pininfarina

Vi piacerebbe vincere una nuovissima cucina? Sicuramente sì! Bene: è partito il grande concorso Snaidero legato proprio alla nuova cucina di Pininfarina OLA20:

E’ sufficiente recarsi presso un rivenditore Snaidero a scelta tra quelli che espongono la nuova cucina disegnata da Paolo Pininfarina e farsi immortalare davanti a lei.

Inviate la foto e chiedete ai vostri amici di votarla: lo scatto più divertente, originale e, perché no “bizzarro” … in poche parole quello che piacerà di più e verrà maggiormente votato, parteciperà all’estrazione proprio di una cucina OLA20, mentre i vostri amici potranno ricevere un simpatico premio di partecipazione.

Cucine Boffi, design e funzionalità


Siamo tutti consapevoli del fatto che la cucina rappresenta l’ambiente più importante della casa, perchè è in assoluto la stanza più frequentata e in cui si svolgono più attività. Anche l’arredamento della cucina è quello che richiede il maggiore sforzo, soprattutto dal punto di vista economico vista la presenza degli elettrodomestici che hanno un costo non indifferente. tanto da diventare sinonimo delle cucine di alta qualità in svariati mercati sparsi nel mondo. Per la realizzazione delle sue cucine l’azienda Boffi ha saputo trovare il giusto equilibrio tra design, qualità e funzionalità e ha contribuito all’evoluzione che questo ambiente ha avuto negli ultimi decenni, da locale angusto destinato alla sola preparazione delle vivande ad ambiente multifunzione, dove ricevere le amiche, guardare la televisione, consumare la colazione.

Gruppo Mir: cucine moderne

Se avete deciso di arredare la vostra casa con uno stile decisamente moderno potete cominciare dando uno sguardo sul sito dei Mobilieri Italiani Riuniti, sul sito di Gruppo Mir.

In particolare vi segnaliamo il ricco catalogo di tutte le cucine moderne che sono presenti sul sito. Per poter accedere al catalogo è sufficiente recarsi sul sito Gruppo Mir, entrare nella sezione di arredamento moderno e quindi poi cliccare sulla categoria cucine moderne. In questo modo sarà possibile visionare tutti i modelli delle cucine che sono state selezionate dal Gruppo Mir per l’esposizione online.

Serralunga: confine fluido tra esterni e interni

Serralunga è un’azienda con una storia davvero lunga alle spalle. Un’azienda antica, fondata nel 1825, ma anche con molta strada davanti a sé grazie al coraggio dell’innovazione. Probabilmente il suo nome è molto meno conosciuto di alcuni dei suoi prodotti. Un esempio? Il grande vaso in plastica (Vas-One Family) che funge, nello stesso tempo, da fioriera e da elemento luminoso. Oppure l’altro grande vaso,  in plastica anche questo, caratterizzato dalla superficie forata (Holepot). Questi due prodotti sono entrambi firmati da una designer italiana, Luisa Bocchietto, che fa parte di una squadra internazionale, piuttosto nutrita, di architetti, progettisti e disegnatori, nella quale rientrano anche lo studio Sottsass Associati, Vico Magistretti, Philippe Starck , Karim Rashid e Marc Sadler, per citare solo alcuni nomi.

Alluminio: le proposte del Salone del Mobile 2011


Leggero, inossidabile, malleabile, ecosostenibile: l’alluminio è, dopo il ferro, il metallo più usato in svariati settori. Nell’arredamento il suo utilizzo è quasi sempre stato relegato a funzioni strutturali dove il peso costituisce uno svantaggio o dove l’ossidazione ne favorisce l’impiego.

Eppure, per alcune caratteristiche estetiche, l’alluminio è il materiale ideale per l’arredamento moderno e l’abitare contemporaneo e il Salone del Mobile 2011 recentemente concluso a Milano ha decretato un successo senza precedenti di questo materiale.

Grazie alla sua malleabilità, l’alluminio è impiegato sia per i design lineari e minimali che per quelli di forma insolita e con finiture particolari. L’azienda AL2698 per esempio ha proposto la consolle Clematis, interamente reallizata in alluminio e top in vetro. La consolle, disegnata da Mirco Zanini, è fornita di un sistema a scomparsa per l’alloggiamento di cavi e di un cassetto scorrevole che prolunga il piano d’appoggio.