Salone del Mobile, primavera di design e arredo a Milano

L’invito del logo è perentorio: O ci sei, o ci devi essere. A Milano sboccia la primavera del design e dell’arredamento. Al via dal 12 al 17 aprile il Salone del mobile, appuntamento must del settore, il più atteso dell’anno, giunto alla sua 55 esima edizione. Al polo fieristico di Fiera Milano Rho sono attesi  più di 300.000 operatori provenienti da oltre 160 Paesi e oltre 30.000 visitatori. Come nel 2015 si registra il tutto esaurito: saranno ben 2310 gli espositori distribuiti su 207 mila metri quadrati a disposizione, suddivisi a secondo della tipologia stilistica Classico e Design con oltre il 30% delle presenze provenienti dall’estero. Tra le novità da affiancare al Salone, il ritorno (dopo vent’anni) dell’Esposizione Internazionale della Triennale dal titolo ’21st Century, Design After Design’ e l’atteso FuoriSalone con oltre mille eventi sparsi per la città.

 

 

Fuorisalone 2016, torna Milano Design Award

Torna il Milano Design Award al Fuorisalone 2016 che si terrà a Milano dal 2 aprile. L’obiettivo è quello di eleggere, attraverso il parere di una giuria formata da esperti di fama internazionale, il miglior progetto espositivo del Fuori Salone in base a quattro categorie che definiscono le qualità fondamentali di una installazione.

Make It Odd, il concorso internazionale di design per aspiranti arredatori

E’ tutto pronto per la seconda edizione di Make It Odd, il concorso internazionale di design lanciato da Istituto Marangoni e Cappellini e tutto dedicato ad aspiranti arredatori. Il limite massimo per partecipare al concorso è fissato quest’anno al 23 maggio. Tutti chiamati a raccolta dunque, dai laureati in product e industrial design, interior design o architettura, ai professionisti del settore con una esperienza rilevante sul campo.

Bonus mobili 2016, cosa copre e come si ottiene

Il bonus mobili 2016 non è valido in ogni caso, ci sono delle spese che rientrano nell’agevolazione ma ci sono anche delle spese che non sono indennizzabili. Ecco un riassunto che vale la pena leggere prima di trovarsi impantanati in lungaggini burocratiche.