Come coibentare una parte per il risparmio energetico

L’isolamento termico di una casa o di un appartamento è importante per la conservazione della temperatura interna. Coibentare le pareti infatti aiuta a stare più freschi d’estate e più caldi d’inverno. L’ideale è sempre la coibentazione esterna ma siccome non è sempre possibile si può anche procedere diversamente. Ecco come. 

5 soluzioni per chi ha un soppalco

Una casa provvista di soppalco, in genere, è una casa dalla metratura ridotta che sfrutta a dovere lo spazio in altezza grazie al fatto che è presente un soffitto molto alto. La posizione del soppalco garantisce a quello spazio in alto un’intimità notevole. 

800×1200, l’ecodesign che va di moda

Buttare un occhio all’ambiente è d’obbligo non solo quando si viaggia ma anche quando si arreda casa. Le soluzioni di ecodesign sono sempre più gettonate, anche se non sono poi così economiche come i complementi d’arredo “industriali”. 800×1200 è un progetto che cerca di coniugare lo stile con l’esigenza di risparmio. 

Si può arredare casa con le piante da appartamento?

Quando si parla di piante d’appartamento si fa riferimento a quelle piante che in genere possono crescere anche in casa. Non tutti sanno che ci sono delle piante in grado di pulire l’aria e delle piante che – se ben distribuite negli ambienti, possono ravvivarli e renderli più accoglienti ed eleganti. 

Com’è la casa del royal baby numero 2?

In questi giorni l’Inghilterra e non solo, freme per conoscere il volto e il nome del Royal Baby numero 2 per il quale è stata predisposta una casa in mezzo al verde. I giovani reali hanno bisogno di relax, di vivere in modo appartato, riservato, un po’ come Kate durante la seconda gravidanza. 

Quando il relax dipende dall’organizzazione dell’ambiente

€Un ambiente domestico può diventare rilassante anche sulla base dell’organizzazione dell’ambiente. IKEA propone numerose soluzioni, una delle quali propone di usare al posto dei divani dei materassi molto sottili, dei cuscini colorati liberando lo spazio a terra grazie ai pensili. 

La crisi ha fatto guadagnare spazio agli acquirenti

Casa.it, il noto e longevo portale immobiliare, ha analizzato l’altra faccia della crisi economica, quella che facendo diminuire i prezzi delle case, ha fatto paradossalmente guadagnare spazio agli acquirenti. Oggi infatti, rispetto a 10 anni fa, la metratura che si può acquistare con lo stesso budget è salita dal 25 al 53 per cento.

Il nuovo trend è nel mix degli stili

L’interior design sta creando nuove tendenze e questa volta non il corredato, non l’armonizzazione degli spazi con i complementi d’arredo, non la linearità. Questa volta a fare tendenza c’è la mescolanza degli stili, la frattura della linearità. Il mix è trendy e al diavolo tutto il resto. 

Il pizzo è davvero intramontabile?

Il pizzo è uno dei  materiali per realizzare tende per la casa e anche se molti entrano in contatto diretto con gli artigiani, non sempre c’è soddisfazione. I ricami del pizzo proteggono dagli sguardi indiscreti ma lasciano entrare sempre la luce.

Come arredare la casa in base al parquet

Se avete deciso di mettere il parquet a casa – vero o finto legno che sia – l’avete fatto per rendere gli ambienti più accoglienti. Per questo non dovete trascurare anche l’abbinamento dei mobili e la scelta dei colori per le pareti, altrimenti è tutta fatica sprecata. Ecco qualche consiglio utile. 

Casa da papà: che caratteristiche deve avere

La casa di un papà deve avere delle caratteristiche particolari. Una ricerca ha dimostrato cosa c’è di ricorrente nei sogni di arredamento del sesso forte. Casa.it ha messo insieme gli elementi della casa del papà di cui vi riproponiamo la descrizione.