Lo dimostra anche la maggiorata attenzione dedicata al tema dagli spettatori di alcuni canali “specializzati”: le Tiny House stanno acquisendo sempre più importanza ed attenzione. Ma come regolarsi con l’organizzazione abitativa e i mobili da usare?

Lo dimostra anche la maggiorata attenzione dedicata al tema dagli spettatori di alcuni canali “specializzati”: le Tiny House stanno acquisendo sempre più importanza ed attenzione. Ma come regolarsi con l’organizzazione abitativa e i mobili da usare?

Un nuovo trend da seguire, che dovrebbe trovare maggiore spazio per praticità e resistenza, è quello di usare del pavimento industriale in contesti abitativi. Prima di storcere il naso infatti, si dovrebbe infatti ricordare che per ciò che riguarda il design, anche in questo caso non esistono limitazioni.

Tra i vari stili che stanno tornando di moda per l’arredamento della casa vi è quello anni’50 ma rivisitato con gusto: il vintage con quel pizzico di rivisitazione in chiave contemporanea che lo rende meno noioso. E così che Expocasa apre la sua rassegna.

Cosa dire di un arredamento in stile Trainspotting? Di certo la nota coppia di film non è la prima cosa alla quale si pensa se si vuole arredare uno spazio, ma come in tante cose inaspettate, diverse idee possono essere riprese per essere trasformate in qualcosa di originale.

Un’idea diversa per rendere la propria casa unica passa per un arredamento fatto di… nuvole. Si tratta ovviamente di una scelta stilistica particolare ma di impatto che può essere intrapresa se non si ha nessun desiderio di esprimersi secondo i canoni classici.

Se si vuole avere una casa ordinata vi sono degli errori da evitare: in alcuni casi infatti per quanto non si sia disordinati alcune scelte prese in materia da arredamento possono portare l’aspetto generale dell’ambiente in cui si vive a non essere considerato in ordine.

Il 2017, è stato chiarito in ogni ambito, sarà un anno nel quale a farla da padrona sarà principalmente il verde nella sua sfumatura Greenery: soprattutto per ciò che concerne il mobilio. Scopriamo insieme i colori del 2017 per ciò che concerne il dipingere la casa.

Uno degli elementi basilari per creare un arredamento shabby, o disordinato elegante, è la boiserie bianca. Si tratta di qualcosa di perfetto per chi vuole rendere la propria abitazione ricercata e con stile sia nel classico dei modi sia in quello che sta diventando di tendenza in questi ultimi tempi, ovvero l’effetto finto trasandato.

Scopriamo insieme quali saranno i colori ed i materiali di tendenza della primavera 2017 per ciò che concerne l’arredamento. Sappiamo che il Greenery sarà la tinta preferita e più sfruttata dell’intero anno: ma cos’altro sarà possibile sfruttare con l’arrivo della bella stagione?

Arredare casa come un set di Hollywood è possibile: basta ispirarsi alle scenografie del proprio film preferito o di quelli più iconici. Ora esiste un portale specializzato in tutto questo dal nome “Seen on set” dove ricercare suppellettili ed elementi da inserire nella propria abitazione.

Come ricostruire uno stile industriale nella propria abitazione senza troppo sforzo? Non ci vuole molto: basta puntare su uno approccio minimal che inserisca elementi vintage per dare quella sfumatura di ricercato che sia in grado di “riempire” lo spazio senza affollarlo.

Greenery è il colore del 2017: una particolare sfumatura di verde che man mano sta conquistando l’attenzione di tutti gli interlocutori che si occupano di arredamento. Non importa quale sia la stanza “interessata” dal restyling: questo particolare tono appare quasi essere onnipresente in ogni situazione.
