La posizione della finestra, la posizione della televisione e la conformazione della stanza. Sono questi in genere i tre elementi presi in considerazione da chi sta per posizionare un divano nel soggiorno. Ma esistono anche altre variabili per chi si diverte o s’impegna ad arredare la casa in modo funzionale?
ARCH|DESIGNER
EXPO 2015, concept e gallery del Padiglione dell’Azerbaigian
L’Azerbaigian è presente all’EXPO 2015 e il suo Padiglione è senz’altro uno dei più interessanti da visitare dal punto di vista del design. Questo Paese infatti è un modello di biodiversità unico al mondo e anche nella costruzione della struttura, si è cercato di restituire questa immagine.
Padiglione Israele EXPO, quale cambiamento introduce l’agricoltura verticale?
L’agricoltura verticale, quella che illustra in modo egregio il Padiglione di Israele all’EXPO 2015, non è soltanto una soluzione per trovare spazio alle colture più importanti ma è uno strumento per rinnovare il design delle città. Un breve video a riguardo e una gallery dall’esposizione universale.
EXPO 2015, le torri della Svizzera riciclate come serre urbane
La sostenibilità dell’Esposizione Universale è irrimediabilmente legata al riuso delle materie prime usate per la costruzione dei padiglioni. Le incredibili torri che costituiscono l’attrattiva del Padiglione della Svizzera, ad esempio, verranno riusate come serre urbane.
Arredare casa in stile atlantico con i suggerimenti Maison du monde
Un’ampia galleria di proposte per arredare tutta la casa in stile atlantico grazie ai suggerimenti della Maison du monde. Tutte le proposte hanno in comune il gioco cromatico con i toni di azzurro e bianco. Il vimini come materiale d’arredo è essenziale. Una galleria da cui trarre spunto.
Come si arreda lo studio in una casa piccola
Le case sono sempre di minori dimensioni per cui bisogna ingegnarsi per ricavare in ogni ambiente e da ogni ambiente, quello di cui abbiamo proprio bisogno. Uno studiolo dove tenere il computer o dove avere un attimo di pace per la sistemazione dei documenti, è importante ma non sempre si crede di avere spazio a sufficienza.
La mansarda in stile classico, ecco come arredarla
Se avete una mansarda e volete donarle uno stile classico, per prima cosa dovete prendere atto del fatto che ci sono mobili vintage adatti alla vostra opera ma anche mobili moderni creati con lo stile di una volta, che riprendono cioè le forme del passato.
3 consigli per chi deve arredare l’ingresso
Arredare un ingresso vuol dire concentrare in pochi metri quadri tutto il senso dell’accoglienza che hanno i padroni di casa. Volete dimostrare di essere organizzati, di essere esigenti quando si parla di pulizia, volete dimostrare di essere attenti all’ambiente? Avete numerose possibilità. Alcune di queste sono visibili in questi esempi.
Gli interni si progettano a mano libera, con questo sistema
In realtà non si tratta di un software sofisticato ma di un’opportunità di sfogo creativo e risparmio quando bisogna arredare l’interno di casa. Si tratta di Progetto arredamento e quel che si chiede agli utenti è di trasmettere agli esperti un disegno a mano libera.
Strumenti per l’isolamento termoacustico della casa
Una casa che sia fresca d’estate e calda d’inverno, che vada oltre le stagioni e oltre i rumori che arrivano dall’esterno, una casa nella quale si ha davvero la sensazione di essere al riparo da tutto. Oggi non è più un sogno ma una realtà grazie al fai da te e agli strumenti di isolamento termoacustico.
Israele Green Knesset, il Parlamento eccellenza in bioedilizia con 4700 mq di pannelli fotovoltaici
Da anni la bioedilizia vive il suo periodo di gloria e sempre più acquirenti – di fronte all’acquisto di una casa – si chiedono quanto l’edificio sia green e quanto sarà possibile renderlo ecologico e autosufficiente dal punto di vista energetico. Per prendere spunti siamo andati in Israele dove c’è il Parlamento più green di tutti i tempi, aspettando l’apertura di Israele a Expo 2015.
Arredamento gipsy per la casa che non teme i colori
Una casa colorata non è soltanto il frutto di una serie di accostamenti tra i cromatismi delle pareti e quelli dei mobili. Una casa colorata può anche essere il risultato della scelta di un particolare tipo di arredamento che in questi giorni è molto quotato: l’arredamento gipsy o gitano che dir si voglia.