Stile di arredamento e televisore: il compromesso storico

Chiamiamolo pure “compromesso storico“: non è sempre facile riuscire ad inserire il televisore in qualsiasi stile di arredamento senza che stoni eccessivamente. Immaginate come farlo entrare in un contesto shabby chic: se non si trova il giusto modo, stilisticamente si rasenta il disastro.

Arredare casa in stile anni ’50 ad Expocasa 2017

Tra i vari stili che stanno tornando di moda per l’arredamento della casa vi è quello anni’50 ma rivisitato con gusto: il vintage con quel pizzico di rivisitazione in chiave contemporanea che lo rende meno noioso. E così che Expocasa apre la sua rassegna.

Letto contenitore, quando dire si

Il letto contenitore è uno di quei complementi d’arredo in grado di dividere le masse: c’è chi lo trova perfetto per arredare una stanza da letto e chi piuttosto dormirebbe in terra. Vediamo insieme quando è il caso di dire sì ad una simile soluzione.

Arredamento in stile Trainspotting

Cosa dire di un arredamento in stile Trainspotting? Di certo la nota coppia di film non è la prima cosa alla quale si pensa se si vuole arredare uno spazio, ma come in tante cose inaspettate, diverse idee possono essere riprese per essere trasformate in qualcosa di originale.

Arredamento fatto di… nuvole

Un’idea diversa per rendere la propria casa unica passa per un arredamento fatto di… nuvole. Si tratta ovviamente di una scelta stilistica particolare ma di impatto che può essere intrapresa se non si ha nessun desiderio di esprimersi secondo i canoni classici.

Arredare con il rame un’abitazione

E’ una tendenza che sta man mano prendendo sempre più piede e riguarda la possibilità di arredare con il rame la propria abitazione. E’ importante, prima di continuare, che non sempre l’utilizzo di questo metallo presuppone il dover sfruttare solamente il suo classico colore acceso nella sua semplicità.

Librerie intere o mensole a vista?

Librerie intere o mensole a vista? Se si è dei voraci lettori si vorrà tenere a portata di mano a prescindere dalla stanza presa in considerazione i propri titoli preferiti o le proprie collezioni. Spesso però diventa difficile coniugare il desiderio di esporre i volumi con un certo gusto nell’arredare. Vediamo insieme come fare.

Tendenze 2017 divani, cosa scegliere?

Quali sono le tendenze per ciò che riguarda i divani nel 2017? Per ciò che concerne in generale colorazioni e arredamenti tra stile shabby chic che greenery si hanno le idee abbastanza chiare: ma per questo elemento d’arredo, dove bisogna puntare?

Stickers come elemento d’arredo

Usare gli stickers come elementi d’arredo? Uno dei must di quest’anno. Essi consentono con facilità di cambiare aspetto ad una stanza senza intervenire troppo profondamente sulla sua struttura grazie al loro potere decorativo spiccato.

Pareti, decorare con farfalle colorate tridimensionali

E’ una delle idee di arredamento più semplici e meno dispendiose attualmente presenti sul mercato: se si ha voglia modificare l’aspetto di una stanza rendendola più sbarazzina ed al contempo più colorata ci si può affidare a delle farfalle tridimensionali da attaccare alle pareti.

Arredamento casa ecologico, ecco come

E’ possibile arredare una casa rendendola ecologica al 100% : l’importante è scegliere mobili ed oggetti che siano stati creati con materiale solidale e perché no, riciclato. Ma non solo: è importante anche fare attenzione al dispendio energetico della stessa e come l’energia viene recuperata.

Casa ordinata: gli errori da evitare

Se si vuole avere una casa ordinata vi sono degli errori da evitare: in alcuni casi infatti per quanto non si sia disordinati alcune scelte prese in materia da arredamento possono portare l’aspetto generale dell’ambiente in cui si vive a non essere considerato in ordine.