Ikea, nuova collaborazione con Chris Stamp

Quella dell’Ikea è una realtà sempre in movimento e tale assunto è confermato anche dalla sua ultima collaborazione in ordine di tempi, ovvero quella con il fashion designer di Los Angeles Chris StampMaja Ganszyniec, designer freelance.

Come arredare un tavolino da caffè

Come arredare un tavolino da caffè? Potrà sembrare una domanda strana eppure prendersi cura in particolare di questo complemento d’arredo, se si vuole ottenere un equilibrio perfetto, non è facilissimo. Vediamo come regolarci.

Come arredare casa in stile messicano

Come arredare casa in stile messicano? Che si sia reduci da un viaggio in quello stupendo paese che è il Messico o si sia avuta ispirazione grazie ad un film o documentario, riuscire a dare alla propria abitazione un guizzo centroamericano non è poi così difficile.

Camino in camera da letto: si o no?

Camino in camera da letto si o no? Niente è impossibile se lo si desidera ma allo stesso tempo vero è che per riuscire i alcune attività è necessario conoscere e rispettare le regole ad essa collegate. In questo caso prima di impiantare bisogna capire se è consentito.

Creare un angolo lettura sul balcone

Creare un angolo lettura sul balcone, specialmente con l’arrivo della bella stagione diventa quel tocco di classe in più che possiamo offrire al nostro esterno, soprattutto quando lo spazio è ristretto. Vediamo insieme come fare, tra mobili e piante.

Arredare con il vetro: ecco perché

Tra le varie opzioni che si possono avere in materia di arredamento vi è quella di sfruttare il vetro come materiale principale per accessori e complementi d’arredo. E per quanta paura si possa avere per la sua fragilità, dargli un’occasione è imprescindibile.

Arredare in stile rustico nel modo giusto

Arredare in stile rustico non è e non deve essere un’esclusiva delle case di campagna: questo approccio può essere utilizzato in qualsiasi luogo a patto di seguire alcune piccole regole, in grado con la loro semplicità di regalare un effetto pazzesco.

Arredare casa in rosa: qualche consiglio

Arredare la propria casa in rosa può non solo rivelarsi un’esperienza piacevole ma anche regalare a coloro che vi abitano un ambiente che infonde serenità e calma: a patto che si sappia dosare bene il colore e sfruttare qualche trucco specifico.

Arredare la casa in stile inglese, ecco come

Arredare la casa in stile inglese significa dare ai propri spazi una connotazione elegante adatta ad essere impiegata sia in piena città sia in campagna, dove può essere aggiunta una piccola nota rustica per rendere il tutto più caldo. Vediamo come.

Pavimento, niente distinzioni tra indoor ed outdoor

Quando si sceglie un pavimento di solito si tende a voler scegliere diverse soluzioni per ciò che concerne l’interno e l’esterno. Perché non fare qualcosa di diverso ed abbattere le distinzioni tra outdoor ed indoor? Non si tratta di una idea stilisticamente malvagia, anzi tutt’altro.

Arredare la casa con il vimini

Arredare la casa con il vimini rientra di diritto tra le mosse più eclettiche e vintage che si possano fare in questo contesto. Vediamo insieme come gestire con maestria questo approccio alla casa che può prevedere sia il completo arredo dell’abitazione con questo materiale sia l’immissione di semplici accessori al punto giusto.

Tendenze colori 2019 secondo Pantone

Il Pantone Color Institute ha già selezionato i 72 colori che faranno tendenza per l’interior design e l’home decor del 2019. Difficilmente l’istituto sbaglia nelle sue valutazione: dare uno sguardo alla lista consente, seppur non sapere ancora quale sarà il colore dell’anno con certezza, di certo comprendere cosa potremmo incontrare in ambito mobiliare.