Come scegliere l’ombrellone da esterno? Sia che intendiamo inserirlo in un giardino o in un terrazzo, possiamo seguire alcuni piccoli consigli in grado di direzionarci al meglio.
Ecco come scegliere l’ombrellone da esterno
È evidente che, se stiamo cercando come scegliere l’ombrellone da esterno, vogliamo personalizzare lo spazio al di fuori delle mura di casa in modo tale da renderlo il più confortevole possibile. La prima cosa da fare è valutare lo spazio che si ha a disposizione. È ovvio che vi saranno differenze sostanziali se dobbiamo inserire questo accessorio in un piccolo balcone, in un grande terrazzo o in uno spazio verde.
Tutte le altre decisioni che verranno partiranno da questo semplice elemento. Quanto spazio possiamo permetterci di occupare? Una volta che abbiamo risposto a questa domanda, già possiamo pensare alla tipologia di ombrellone da selezionare.
Ecco quindi che come scegliere l’ombrellone da esterno passa anche per la tipologia giusta per le proprie esigenze. Quali abbiamo a disposizione? Il primo di tutti è quello col palo centrale. È senza dubbio il modello più diffuso e classico, disponibile in moltissimi materiali e grandezze. Possiamo acquistarne uno che si adatti perfettamente al buco del nostro tavolo da giardino o uno che possa essere piantato a terra semplicemente con l’aiuto di pietre specifiche.
Possiamo comunque selezionare, inoltre, diversi tipi di apertura e chiusura. Se lo spazio che dobbiamo coprire è abbastanza ampio, possiamo contare anche su un ombrellone doppio, ovvero su due telai collegati a un unico palo centrale. Questa tipologia di ombrellone è senza dubbio più adatta per coprire aree lounge, salotti da giardino o comunque ampi spazi dove si punta a intrattenere.
Sistemi di apertura e accessori
Non di rado, la loro apertura è dotata di un sistema a manovella, tanto quanto quella presente spesso negli ombrelloni laterali o a braccio, che non hanno un palo centrale ma si fondano su un palo laterale, solitamente ancorato a terra da pietre o altre tipologie di blocco.
Questa tipologia di ombrellone è senza dubbio una delle più versatili, dato che è possibile regolarla in base alle necessità. Non meno importanti sono gli ombrelloni semicircolari, conosciuti come mezzo ombrellone, e quelli da spiaggia, più semplici da inserire in qualsiasi contesto, soprattutto di tipo casalingo.
Per quanto possa sembrare limitante, come scegliere l’ombrellone da esterno passa anche per il budget a disposizione. In generale, molti rivenditori consentono di poter acquistare diverse tipologie a prezzi sostenibili. Bisogna tenere però conto che l’eventuale prezzo può salire nel caso in cui si debbano aggiungere accessori come ganci, teli di copertura o il basamento degli ombrelloni.