Il 2017, è stato chiarito in ogni ambito, sarà un anno nel quale a farla da padrona sarà principalmente il verde nella sua sfumatura Greenery: soprattutto per ciò che concerne il mobilio. Scopriamo insieme i colori del 2017 per ciò che concerne il dipingere la casa.
Valentina Cervelli
Arredare il giardino, cosa scegliere?
Arredare il giardino non è quasi mai un’azione semplicissima da fare: sono molti i fattori di cui tenere conto. Tuttavia se si ha almeno un’idea dello stile che si vuole applicare, districarsi tra tutte le opzione non dovrebbe essere poi molto complicato.
Arredamento shabby, la boiserie bianca
Uno degli elementi basilari per creare un arredamento shabby, o disordinato elegante, è la boiserie bianca. Si tratta di qualcosa di perfetto per chi vuole rendere la propria abitazione ricercata e con stile sia nel classico dei modi sia in quello che sta diventando di tendenza in questi ultimi tempi, ovvero l’effetto finto trasandato.
Illuminazione con lampadine vintage minimaliste
Per illuminare adeguatamente un ambiente non vi è sempre bisogno di usare lampadari di cristallo o plafoniere da muro non sempre adatte: si può senza problemi puntare su un illuminazione con lampadine vintage minimaliste in grado di catturare l’attenzione.
Arredamento primavera 2017: colori e materiali
Scopriamo insieme quali saranno i colori ed i materiali di tendenza della primavera 2017 per ciò che concerne l’arredamento. Sappiamo che il Greenery sarà la tinta preferita e più sfruttata dell’intero anno: ma cos’altro sarà possibile sfruttare con l’arrivo della bella stagione?
Sedie a dondolo per una casa accogliente
Le sedie a dondolo sono uno degli elementi che possono rendere la casa più accogliente con il minimo sforzo: questo non significa però dover rinunciare allo stile. E’ importante ricordare che sono diversi gli esempi di design applicati a questo tipo di mobilio.
Arredare casa come un set di Hollywood, ecco come
Arredare casa come un set di Hollywood è possibile: basta ispirarsi alle scenografie del proprio film preferito o di quelli più iconici. Ora esiste un portale specializzato in tutto questo dal nome “Seen on set” dove ricercare suppellettili ed elementi da inserire nella propria abitazione.
Arredamento stile industriale, minimal ma ricercato
Come ricostruire uno stile industriale nella propria abitazione senza troppo sforzo? Non ci vuole molto: basta puntare su uno approccio minimal che inserisca elementi vintage per dare quella sfumatura di ricercato che sia in grado di “riempire” lo spazio senza affollarlo.
Greenery è il colore del 2017
Greenery è il colore del 2017: una particolare sfumatura di verde che man mano sta conquistando l’attenzione di tutti gli interlocutori che si occupano di arredamento. Non importa quale sia la stanza “interessata” dal restyling: questo particolare tono appare quasi essere onnipresente in ogni situazione.
Ikea presenta la cucina solidale ed ecologica
Ikea presenta la sua cucina solidale ed ecologica, tutta composta da materiale riciclato: ed è impossibile notare la differenza con qualsiasi composizione creata con materiale vergine. Ecco che viene presentata, per chi vuole coglierla, l’occasione di rispettare l’ambiente ed ottenere buoni elementi d’arredamento.
6 cose da evitare per far sembrare casa più grande
Se si vuole far sembrare la propria casa più grande vi sono delle cose da non fare assolutamente: esse portano gli interi ambienti a sembrare più piccoli di quello che sono in realtà rendendo vano ogni sforzo volto a sfruttare meglio gli spazi.
Expocasa 2017, appuntamento a Torino
Expocasa 2017 torna dal 25 febbraio a Torino per mostrare a chiunque sia appassionato professionalmente o meno di arredamento quelle che saranno le principali tendenze dell’anno appena iniziato e proporre soluzioni adatte a tutte i gusti.