Il Coronavirus ha mietuto una vittima illustre: quest’anno il Salone del Mobile sarà rinviato a giugno. Una scelta oculata e dettata dal buon senso vista la classica affluenza di appassionati ed espositori alla manifestazione.
Fuorisalone
Lenti, in casa e giardino gli arredi della signora del colore
Colore, fortissimamente colore e materia, ma sempre all’insegna di eleganza, semplicità e funzionalità. Poltrone, divani, chaise longue, tavoli e sedie per interni ed esterni, sono il trionfo del colore in una costante ricerca estetica tesa a integrare armoniosamente natura e prodotto. E’ questo lo stile inconfondibile della designer Paola Lenti che propone ‘Relazioni’, nuova collezione di tessuti per outdoor e indoor in tinte pastello da non perdere se domani siete a Milano, ultimo giorno della Design Week, l’evento più raffinato del Fuori Salone 2016, in un magnifico scenario, i Chiostri dell’umanitaria.
Porcellane di Arita, arte giapponese al Fuori Salone
Nel grande mare di proposte e iniziative della Milano Design week in corso, facile pescare ad arte, è il caso di dire, iniziative importanti e d’interesse. Arita, manifattura giapponese di porcellane con già quattro secoli di storia, presenta la nuova collezione che unisce tradizione e innovazione, attitudini orientali a svolte di gusto occidentale: i 300 pezzi di fine porcellana tra piatti, bicchieri, tazze, brocche che la compongono, sono infatti stati disegnati da 16 designer di tutto il mondo andando a comporre ben 16 mini-collezioni. Un’occasione per ammirare creazioni raffinatissime che appena finito il Salone del mobile approderanno al Rijksmuseum di Amsterdam dove saranno esposte dal 22 Aprile al 9 Ottobre.
Una foresta di luce, il design illumina le emozioni
A che serve, direte? A illuminare! A illuminare cosa? Una o più emozioni, una o più esperienze multisensoriali. Tutte quelle che capiterannno a ciascun visitatore di questa fittissima ‘Foresta di luce‘ al crepuscolo, realizzata dall’architetto giapponese Sou Fujimoto. Effimera e temporanea eppure densa, quanto può esserlo una fiera, sia pure la più grande fiera mondiale del design, questa installazione voluta da Cos in occasione del Salone del Mobile di Milano, è ospitata presso l’ex Cinema Arti, costruito negli anni ’30 dall’architetto italiano Mario Cereghini.
Ventura Lambrate al Fuorisalone 2016 dal 12 al 17 Aprile
Andrà in scena dal 12 al 17 Aprile la nuova edizione di Ventura Lambrate al Fuorisalone 2016: è uno degli eventi più attesi, vivaci e interessanti della manifestazione che nel
Fuorisalone 2014, ultimi giorni e tappe da non perdere
Per chi si appresta a visitare l’evento milanese dedicato al mobile e ormai agli sgoccioli, suggeriamo una ricognizione delle tappe del Fuorisalone 2014 da non mancare. A Brera come per
Fuorisalone 2014 i protagonisti,Tokyo a Tortona
A Tortona sono attesi i principali protagonisti del Fuorisalone milanese ormai alle porte e tra questi Tokyo, che si racconta con una mostra spettacolare nell’ambito del progetto Tortona Around Design tra
Fuorisalone 2014, i mosaici Bisazza incontrano Emilio Pucci
Tra i molti appuntamenti del Fuorisalone 2014, da non perdere la presentazione dell’ultimo e atteso progetto nato dall’incontro tra Bisazza ed Emilio Pucci. Dall’ 8 al 13 aprile, presso lo
Green utopia, arredamento ecologico al Fuorisalone 2014
Dall’8 al 18 aprile, presso la Fabbrica del Vapore a Milano, si apre la manifestazione Green utopia, che presenta un coraggioso scenario in cui la barriera tra natura e costruito viene