Pavimento in polvere di pietra: 5 grandi virtù che lo rendono un valido investimento

Scegliere un pavimento ideale per la propria abitazione rappresenta una delle operazioni più complicate nella gestione di una casa, oltre che una di quelle che richiede grandi riflessioni. Ciò è dovuto al fatto che le esigenze di manutenzione e le performance del pavimento cambiano radicalmente in base al materiale che viene scelto per la sua realizzazione, e per questo occorre valutare bene tutti i fattori che caratterizzano gli ambienti di casa prima di poterlo scegliere.

Uno di quelli che negli ultimi tempi si sta rivelando un grande protagonista del mercato è indubbiamente il pavimento in polvere di pietra: ma di cosa si tratta?

pavimento in polvere di pietra

Come accrescere la sicurezza in casa con stile con le recinzioni con i pannelli

Il necessario bisogno di protezione negli ambienti domestici trova spesso risposta nelle recinzioni, una serie di elementi che aiutano a incrementare la sicurezza, offrendo una barriera fisica contro ogni potenziale tentativo di intrusione.

Le recinzioni, però, non sono solo un sistema di sicurezza, ma anche un vero e proprio complemento di design: un dettaglio capace di proteggere l’ambiente, ma dal carattere fortemente decorativo. Nella costante ricerca tra estetica e funzionalità, ad avere un ruolo di primo piano sono soprattutto le recinzioni con i pannelli, delle soluzioni altamente sicure e in perfetto equilibrio con il paesaggio.

sicurezza in casa

Restyling della casa: 6 mosse per rinnovare gli ambienti

Molto spesso ci si trova a dover compiere delle opere di rinnovo all’interno della propria casa, talvolta non in tutti gli ambienti, preferendo dare una rinfrescata sommaria o, comunque, un tocco personale in più ad una sola o più stanze. Insomma, il restyling di alcune zone della casa è una pratica abbastanza consueta, utile anche a pochi mesi dalla ristrutturazione approfondita dell’intero immobile e non soltanto dopo diversi anni dall’ultimo intervento. È sempre importante, del resto, mettere in conto la possibilità di essersi stancati dei mobili e dei complementi scelti o, magari, aver ragionato troppo in funzione delle tendenze, ritrovandovi ora con soluzioni sorpassate. Scopriamo come rimediare al meglio.

restyling della casa

Problemi di umidità in casa: quali rimedi per la muffa sui muri?

La presenza di umidità in casa è del tutto normale. Le difficoltà sorgono quando i livelli salgono oltre certi limiti, in quanto diventa nociva e rende l’ambiente poco salubre, determinando la comparsa di determinati problemi.

Affinché l’ambiente non favorisca questi fenomeni, il tasso di umidità non dovrebbe superare il 55% e la temperatura dovrebbe essere intono ai 21°C. All’aumentare della temperatura, la percentuale d’umidità dovrebbe abbassarsi.

umidità in casa

Bag, il pouf che si porta come una borsa

Si chiama Bag come è giusto che sia, trattandoso di un pouf portatile che somiglia a una borsa. Anzi riprende la logica di una borsa ma in versione over size. Un’originale creazione di design che si caratterizza per essere versatile, comoda e maneggevole. Dotata di tracolla, Bag si può, anzi si deve, trasportare dove si vuole per casa e ci accompagna in ogni stanza. L’idea è di due designer italiani che sono riusciti a realizzarla con il giovane brand toscano My home design. Scopriamola più da vicino.

 

 

Rida, la libreria magnetica di legno e feltro

Siete in cerca di una libreria che lo sia senza esserlo, che allarghi e stravolga il concetto tradizionale di libreria e riesca ad essere tante cose insieme tra funzionalità e fantasia? Ecco Rida, multicomposizione progettata dal designer svedese Joel Karlsson di Krook Tjader & Design per il gruppo Karl Andersson & Soner. Particolarissimo e versatile complemento d’arredo che si adatta agli usi e agli ambienti più diversi, Rida ha due anime ben integrate insieme: abbina legno di rovere o di betulla a tasche e scaffali in feltro.

 

 

Cloud sofà e letto fluttuante nella casa che verrà

Siamo seri: stare solo con la testa tra le nuvole ormai non basta più. Per essere veramente al passo coi tempi, bisogna stare in aria anima e corpo, essere fluttuanti e sospesi, come fluttuante e sospesa è la vita, specie se volete seguire le tendenze del design più avanzato e prepararvi alla casa che verrà. Riposerete su un Cloud sofa rigorosamente staccato da terra, certo per ora solo un prototipo; mentre dormirete sun un letto fluttuante che per ora ha costi proibitivi. Intanto facciamoci un’idea!

 

 

Soft home, in mostra la casa hi tech che verrà

Casa dolce casa, confortevole, tecnologica e sempre connessa. La casa che verrà la racconta ‘Soft Home, Interiors and Digital Experience‘, mostra installazione interattiva e digitale ideata da Elle Decor Italia. E’ stata tra le esposizioni più visitate della Milano Design Week appena conclusa, e si può ancora vedere fino a domenica a ingresso gratuito nel magnifico scenario neoclassico di palazzo Bovara. Allestita con la collaborazione di UdaA architetti ed H-Art, l’esposizione è una riflessione ricca di sorprese esperienziali attivate dalla presenza stessa dei visitatori, sull’abitare, sugli stili di vita in un mondo digitale e accelerato. Partiamo per un ‘soft’ tour!

 

 

 

 

Feng Shui, arredare la casa seguendo lo yin e lo yang

E se provassimo ad arredare la casa in armonia con l’universo?  E’ impossibile, dite? Eppure, il Feng Shui, disciplina orientale al servizio del benessere, lo insegna da millenni facendo incontrare l’energia della Terra e del Cielo con l’arte di progettare e arredare lo spazio. Arte geomantica nata in Cina oltre 4000 anni fa, il Feng shui  bada ai campi magnetici ed energetici, all’equilibrio tra yin e yang. ManoMano, il più grande eCommerce di bricolage in Europa, ha chiesto alla Feng Shui Master Silvia Archetti Voltolini della Scuola Italiana di Architettura Feng Shui suggerimenti per una casa ‘consapevole’.

 

 

 

La stoffa come regalo di Natale

 Il Natale è ormai alle porte e come ogni anno, pensare ad un dono per un amico o parente, diventa un occasione per scambiarci un gesto affettuoso. Nei negozi e centri commerciali le scelte sono tante, e dunque non c’è che l’imbarazzo della scelta.

Accessori per la casa in Italia

 Quante cose possiamo fare per la nostra casa? Le risposte sono veramente molte, da Zucchetti.Kos presenta la nuova collezione bagno Morphing a Meltin di Fap Ceramiche, la forza della materia. Ci sono veramente molte cose per migliorare la propria abitazione. Da non sottovalutare sono gli accessori per la casa, accessori che con pochi soldi possono rendere ancora più utile e confortevole la nostra casa. Ecco l’elenco di principali negozi di accessori per la casa: