Disegnato dal famoso designer Stefano Giovannoni, il radiatore Trame è stato premiato da Interior Design, la prestigiosa rivista americana, con il Best of the Year Award 2012.
Lucente e la sua collezione di lampade
Lucente presenta la sua collezione di lampade caratterizzate da un design allo stesso tempo semplice e di carattere: a cominciare da Amak: una serie di lampade con struttura in alluminio nella forma a tronco di cono, dove parte superiore del paralume presenta delle fessure a raggiera che danno particolarità al carattere semplice e lineare dell’oggetto.
Berlino, la lampada di Zava attenta agli sprechi
Berlino è una lampada da interno che vuole rendere omaggio (da qui il nome) ai vecchi lampioni di Berlino. Èstata questa l’ispirazione di Franco Zavarise, designer e fondatore di ZAVA – Officine Italiane Design, che ci racconta di essere rimasto colpito, durante un suo viaggio nella città tedesca, da queste lampade pubbliche così semplici eppure così espressive.
Toulouse, l’elegante vasca da bagno di Victoria+Albert
Toulouse, la nuova vasca da bagno di Victoria+Albert unisce la bellezza e la grazia del passato con il comfort dei giorni nostri. Lo stile è quello francese del XIX secolo, il know-how è quello di Victoria+Albert, dinamica azienda inglese riconosciuta a livello mondiale per essere l’unica realtà in grado di lavorare la pietra lavica.
Planet di Foscarini, la lampada sferica in tessuto
Planet di Foscarini nasce dalla volontà di superare una sfida: creare una lampada in tessuto dalla forma sferica, completamente vuota e senza telaio all’interno. Una sfida vinta grazie alla continua sperimentazione e all’instancabile esplorazione del mondo dei materiali da parte di Foscarini che ha dato vita a una forma pura, leggera, che sembra sfuggire alla legge di gravità e unisce la tecnologia più avanzata all’unicità del “fatto a mano”.
Il guanciale Air Mem di Letti&Letti, per un confortevole riposo notturno
Molti di noi hanno sperimentato sullla propria pelle (o meglio, sul proprio collo) quanto un guanciale possa influire sul riposo notturno. Il guanciale Air Mem di Letti&Letti (ortopedico o classico) garantisce una decompressione attiva durante le ore di riposo e con la sua anima interna in Memory Foam forato offre il giusto sostegno al collo e alle spalle.
Fokos di Laminam, una nuova concezione delle superfici
La collezione Fokos di Laminam risponde ad alcune richieste che arrivano dal mondo dell’architettura contemporanea in merito alla ricerca materica e alle tendenze del design. Il carattere distintivo del prodotto, che ne determina un vero valore aggiunto, resta la grande dimensione: una superficie di tre metri quadrati concentrata in un unico pezzo.
Riflessi presenta la rivoluzionaria consolle allungabile P300
P300 di Riflessi è una consolle rivoluzionaria che ha imposto un nuovo concetto e una nuova modalità di utilizzo dello spazio. Un solo gesto permette infatti una trasformazione quasi impensabile: la modularità di estensione consente ad una piccola consolle di 50 centimetri di diventare un tavolo che raggiunge la lunghezza massima di 3 metri!
La collezione Ametis di Graff, l’arredo bagno del futuro
Ametis è una collezione di oggetti unici per l’arredamento del bagno, creata dal designer svizzero Davide Oppizzi per Graff. Fiore all’occhiello della collezione è la colonna doccia, unica nel suo genere, la cui linea continua non si ferma mai, e dove le forme solide e gli elementi dinamici si fondono armonicamente.
Kucina e Mangia, la nuova proposta di casa Brandoni
Oggi cuciniamo insieme! E lo facciamo seduti al nuovo tavolo Kucina e Mangia progettato da Brandoni per gli ambienti esterni. Per assaporare una bella serata con calma e tranquillità, senza dover fare avanti e indietro dal barbecue, l’azienda marchigiana ha introdotto nella tavola degli italiani un nuovo concetto: tutti cucinano e tutti mangiano, nessuno escluso.
Board di Snaidero, la cucina sospesa a scomparsa
Reinventa gli spazi, la cucina Board, l’ultimo progetto dell’azienda Snaidero sviluppato in collaborazione con l’architetto Pietro Arosio. Il progetto nasce da una profonda riflessione dell’azienda, imposta dai radicali cambiamenti nei bisogni di abitare che hanno indotto ad un orientamento della propria ricerca progettuale verso soluzioni più accessibili nel senso di più facili da progettare, personalizzare, da comprare e da vivere.
Doimo Cityline Prima Infanzia: la collezione di camerette Teddy
All’orsetto, re incontrastato del mondo animale per ogni bambino, è dedicata la collezione di Doimo Cityline Prima Infanzia. Ecco a voi Teddy, una cameretta disegnata da Manuela Mazzanti con colori tenui e tanti piccoli orsetti che ne decorano gli elementi. La linea comprende in primis armadi, comò, comodini e fasciatoio.