Organizzare il ripostiglio, i consigli utili

Ogni volta che si pensa al ripostiglio si tiene in considerazione che bisogna sfruttare al massimo lo spazio garantendo sempre l’ordine della stanza che, per piccola che voglia essere, potrà contenere molte più cose se organizzata alla perfezione. Ecco allora qualche consiglio utile per realizzare il ripostiglio dei sogni. 

La penisola per dividere la zona living, funziona?

Al giorno d’oggi vanno molto di moda gli ambienti aperti, quelli in cui sono disponibili sia l’angolo cottura che la sala da pranzo e il soggiorno. Quando avete a disposizione una stanza molto grande potete provare a dividere gli ambienti usando una penisola ma ci sono alcuni piccoli accorgimenti da avere per evitare effetti trash. 

2 idee per realizzare le vostre ghirlande natalizie

Anche l’arredamento per il giorno della festa ha la sua importanza e richiede il suo tempo. Ecco allora che oggi vi proponiamo di realizzare la vostra ghirlanda natalizia da appendere fuori alla porta. La ghirlanda può essere realizzata in poco tempo e sfruttando, il più delle volte, dei materiali di recupero. Ecco come fare 2 ghirlande natalizie.

Lo stile pop si può anche con le sedie colorate

Le sedie, quando sono colorate, possono essere abbinate a qualsiasi tipo di arredamento, compreso quello in legno o in metallo. Il bello delle sedie colorate – che spesso sono in plastica – è che sono leggere e in molti casi offrono a chi le acquista delle soluzioni salvaspazio. Ecco qualche proposta per tutti i tipi di soggiorno. 

Il marchio Ecolabel per l’arredamento in legno

Non è fantascienza ma realtà nuda e cruda: l’UE ha introdotto ormai diversi anni fa, il marchio ECOLABEL per i prodotti e i servizi che sono destinati alla distribuzione, al consumo e all’uso sul mercato comunitario. Il marchio in questione serve a certificare che ci sono prodotti e servizi che hanno un ridotto impatto ambientale in tutto il loro ciclo di vita. 

Essere vintage nell’arredare casa, come di fa?

Se non sei vintage, puoi diventarlo! Anche perché almeno una volta nella vita la voglia di arredare una casa in stile vintage, viene a tutti. E in parte questi corsi e ricorsi testimoniano che gli arredi non passano mai di moda e tutti i complementi per la casa, nel bene e nel male, si rifanno a delle linee del passato, omaggiando gli anni Cinquanta e Sessanta. 

Lampadari per bambini, son belli solo quelli di Ikea?

Per la stanza dei bambini s’investe molta energia nella cura dei particolari e si spende tantissimo tempo anche nella scelta dell’illuminazione più adatta e della luminaria che si addice all’arredamento della cameretta. Senz’altro, per lampade e lampadari, Ikea fa scuola ma ci sono molte soluzioni interessanti anche da Disney. Vediamone insieme qualcuna. 

L’arredo originale che passa dalle Skyline

Molti designer negli ultimi anni, hanno provato a portare un po’ del fascino delle metropoli all’interno delle case attraverso oggetti di design naturalmente che svolgono le funzioni più disparate. Adesso le cosiddetta skyline, silhouette di grattacieli e panorami, entra decisa nella vita domestica.

Expo 2015, Padiglione del Cluster Isole concluso con il Madagascar

Il Cluster Isole, mare e cibo può dirsi al completo adesso che ha firmato il suo contratto di partecipazione all’EXPO 2015 anche il Madagascar. In questo spazio collettivo si pensa a come valorizzare le isole, la biodiversità che custodiscono, le loro modalità di vita e consumo. Dal 13 novembre in questo cluster è stato aggiunto anche il Madagascar.