Panche in casa, quando dire di si

Quando dire di si alle panche in casa? Non sempre questo tipo di complemento si adatta ad essere inserito in un contesto residenziale: è necessario valutare bene le opzioni che si hanno a disposizione per riuscire scegliere soluzioni adatte allo stile che si è scelto.

Divani angolari: utili e (talvolta) salvaspazio

Quando si pensa ai divani angolari difficilmente li si riesce a catalogare come un complemento “salvaspazio“. Eppure, se invece di pensare in grande si riesce a contenere la grandiosità del mobile, una simile soluzione può rivelarsi più utile del previsto per sistemare bene la propria living room.

Tavolo in legno, complemento unico

Inserire all’interno del proprio salone o della cucina un tavolo in legno può rappresentare quel particolare che fa la differenza, ancor più se si decide di costruirlo da soli seguendo la propria fantasia e lo stile che si ha in testa e quindi portandolo alla luce perfettamente nel modo in cui lo si immagina.

Carta da parati lavabile, perché sceglierla

La carta da parati lavabile è quella soluzione che non si sa di stare cercando fino a che non si è compreso quanto effettivamente possa essere utile: si tratta infatti di uno strumento perfetto per decorare le proprie stanze in modo semplice ma privo di tutti quei problemi di “sporcizia” da cui è affetta la tipologia tradizionale.

Mobili contenitori il must have del 2017

Un must di questo anno: il mobile contenitore ha senza dubbio conquistato l’attenzione di tutti tra il Salone del Mobile di Milano e la naturale propensione dei designer di sfruttare la naturale capacità di moduli e scaffalature di contenere materiale quando appositamente disegnati in tal senso.

Recuperare mobili e gadget usati

Recuperare mobili e gadget da inserire all’interno del proprio arredamento non è un’idea da rigettare in assoluto, anzi: sono molti i complementi d’arredo che se presi ed opportunamente riciclati e sistemati possono dare nuova vita agli ambienti in cui vengono inseriti.

Ferro battuto, perché sceglierlo

Il ferro battuto è uno dei materiali più usati ed al contempo meno visti di buon occhio: per quanto sembri contrastante questa affermazione essa è la pura verità. Esso è infatti visto di buon occhio da chi ricerca un arredamento di tipo classico e non amato particolarmente da chi ama la modernità.

Vintage: cosa non farsi mai mancare

Molti stili d’arredamento attualmente sfruttano il vintage per dare un tocco speciale alle stanze: lo fanno in modo più o meno pronunciato al fine di ottenere l’effetto desiderato senza rendere l’ambiente una caricatura. In tal senso, vi sono degli oggetti che non si dovrebbero mai far mancare.

Arredare il muro con scritte luminose

Arredare il muro con scritte luminose non è una scelta che tutti sono pronti a intraprendere ma è senza dubbio una delle più forti a livello estetico che possano essere prese quando si è intenzionati a lavorare sulla sistemazione di un ambiente indoor.

Specchio contenitore: un complemento utile

Lo specchio contenitore non è qualcosa che è possibile vedere nelle case cinematografiche di hollywoodiana memoria: esso è un complemento utile che può trovare non solo diverse collocazioni in casa ma risultare utile in più modi di quanti si possa pensare.

Affreschi sulle pareti: scelta azzardata?

Gli affreschi sulle pareti sono una scelta di stile azzardata? E’ una domanda dalle molteplici sfaccettature questa che non ha una risposta diretta: tutto dipende dallo stile scelto e da come si ha intenzione di “vivere” i propri spazi in tal modo decorati.

Poltrone massaggianti in salotto: è fattibile?

Poltrone massaggianti in salotto: è fattibile?  Va ammesso: è uno di quei complementi d’arredo che tutti vorrebbero ma che in pochi hanno idea di come inserire nella propria living room. Eppure se ci si impegna nella scelta si potrebbe riuscire ad unire l’utile al dilettevole, ottenendo il top.