Villa con giardino, arredare in stile autunnale

Arredare la propria villa con giardino in stile autunnale è un modo piacevole per accogliere la nuova stagione e rendere gli spazi, sia interni che esterni, caldi e accoglienti. Vediamo come fare.

Come arredare in autunno una villa con giardino

E’ innegabile che l’autunno sia periodo che porta con sé colori caldi, profumi intensi e un’atmosfera avvolgente che ben si presta a essere riprodotta in casa e fuori. E’ un po’ la passione di tutti coloro che amano decorare. Siamo fortunati poi, visto che bastano alcuni accorgimenti per trasformare la casa e il giardino in un angolo di comfort e bellezza. Ovviamente ispirandosi ai toni e ai materiali tipici di questo periodo dell’anno.

Per iniziare si può partire dagli interni della villa, scegliendo tessuti morbidi, caldi e dai colori tipici dell’autunno come il bordeaux, l’ocra, il ruggine e il verde bosco. Cuscini, plaid, tende e tappeti in questi toni aiutano a scaldare l’atmosfera e a creare un senso di intimità.

Anche le luci giocano un ruolo importante. Una buona idea è quella di usare lampade a luce calda, magari con paralumi in tessuto, oppure candele profumate alla cannella o alla zucca, perfette per richiamare i profumi tipici della stagione. Che tra l’altro è proprio quello che vogliamo.

In salotto e nelle zone comuni della nostra villa con giardino, possiamo inserire piccoli dettagli come centrotavola con foglie secche, rami di pino, pigne o zucche decorative possono dare un tocco rustico ed elegante allo stesso tempo. Tutti elementi che possiamo creare anche con del semplice fai da te.

Via libera a oggetti in legno, ceramica grezza e materiali naturali che si sposano perfettamente con il mood autunnale e creano un contrasto piacevole con qualsiasi arredamento si abbia in casa.

Esterno in continuità con l’interno

Passando al giardino, l’autunno offre un’ottima occasione per godere ancora degli spazi all’aperto, magari durante le giornate più miti. Arredare con gusto anche l’esterno è importante soprattutto se vogliamo mantenere un filo conduttore tra dentro e fuori.
Possiamo puntare su una zona relax con poltroncine in vimini o rattan, coperte e cuscini in tessuto resistente alle intemperie permette di creare un angolo suggestivo dove leggere o prendere un tè caldo.

Via libera anche all’uso di lanterne, luci soffuse o fili di lucine. Inutile dire che anche le piante hanno il loro ruolo. Scegliere piante stagionali è ciò che di meglio possiamo fare. Il consiglio è quello di puntare a ciclamini, eriche o cavoli ornamentali insieme a crisantemi per arredare a livello floreale.

Senza dimenticare di dar vita a un piccolo orto con zucche ornamentali, non solo se amiamo i colori caldi ma anche se abbiamo una certa passione per Halloween. Arredare la nostra villa con giardino per l’autunno non deve essere sinonimo di stravolgimento ma di arricchimento.

Ed è possibile farlo con gesti precisi e mirati che ci consentono di dar vita a un vero e proprio discorso tra ambiente interno ed esterno giocando sui colori e sui materiali.

Lascia un commento