Join Desk, la scrivania che personalizzi

Una ‘workstation’ di grande versatilità che si ‘allarga’ e si ‘stringe’ a seconda delle esigenze del momento, del contesto e del luogo: si chiama Join Desk e l’ha ideata il designer italiano Giuseppe Burgio in un concorso di progettazione per ‘Home Sweet Home’, caratterizzandola con una linea minimalista ed elegante. Tre singoli elementi formano numerose combinazioni.

 

 

Corals, mobili che fanno amare l’ufficio

Corals: una collezione di mobili componibili per l’ufficio che rende il posto di lavoro un ambiente non solo vivibile, ma anche gradevole. Scordate l’ufficio arredato in maniera seriale, anonima, grigia. Questo sistema modulare, frutto di un nuovo concept, che il designer olandese Robert Bronwasser ha realizzato per l’azienda Palau dà colore dinamismo e personalità all’ambiente di lavoro.

Rida, la libreria magnetica di legno e feltro

Siete in cerca di una libreria che lo sia senza esserlo, che allarghi e stravolga il concetto tradizionale di libreria e riesca ad essere tante cose insieme tra funzionalità e fantasia? Ecco Rida, multicomposizione progettata dal designer svedese Joel Karlsson di Krook Tjader & Design per il gruppo Karl Andersson & Soner. Particolarissimo e versatile complemento d’arredo che si adatta agli usi e agli ambienti più diversi, Rida ha due anime ben integrate insieme: abbina legno di rovere o di betulla a tasche e scaffali in feltro.

 

 

Come arredare l’ufficio

L’ufficio è il luogo dove si passa più tempo e per questo deve essere, oltre che funzionale, comodo e saper rispecchiare i propri gusti; proprio per questo, nella scelta degli arredi, bisogna prestare particolare cura, esattamente come si trattasse di una stanza della nostra casa.

I mobili indispensabili per l’arredamento dell’ufficio sono la scrivania, dei mobiletti porta documenti, la libreria, la seduta e poi dei complementi di arredo come lampade, portamatite, cornici, tende e altri oggetti che possono conferire un particolare stile all’ufficio; da non dimenticare le piante che, oltre a conferire un tocco di eleganza, servono anche a rendere più salubre l’aria dell’ambiente.

Per arredare l’ufficio nel modo migliore conviene partire dall’elemento più importante, ossia la scrivania o il tavolo; qui la scelta è veramente ampia e ci sono infinite soluzioni e diversi materiali: in legno, in ferro battuto, di vetro, insomma, la scelta dipende solo dal vostro gusto personale e dallo stile in cui volete arredare l’ufficio.