Servomuto, mobile dalle mille risorse

Il servomuto è un mobile che sta tornando prepotentemente di moda per quel che concede l’arredo delle stanze. E a differenza di quello che si possa pensare, il suo sfruttamento non deve essere relegato semplicemente alla stanza da letto.

Piscina fuori terra: tutto quello che c’è da sapere per interrarla

Avere uno spazio esterno ampio che può ospitare anche una piscina è il sogno di molti. In alcuni casi la tendenza è quella di partire creando un’area relax temporanea con una struttura fuori terra, che risulta senza dubbio più semplice da installare e smontare nei mesi più freddi dell’anno e non richiede autorizzazioni particolari.

Successivamente, infatti, è possibile interrare la piscina e dare vita a uno spazio dove divertirsi e nuotare anche tutto l’anno: sarà sufficiente affidarsi a esperti che suggeriranno la soluzione ideale in base allo spazio disponibile e informarsi sui permessi da richiedere al proprio Comune di residenza.

piscina fuori terra

Come scegliere l’impianto di riscaldamento per la casa grazie ai configuratori online

Installare o modificare l’impianto per il riscaldamento domestico o per l’acqua sanitaria richiede un’attenta pianificazione che deve coinvolgere sempre personale esperto. In tal senso, al giorno d’oggi esistono anche realtà online che mettono a disposizione competenza e professionalità per supportare l’utente nella scelta della soluzione più in linea con le proprie necessità.

impianto di riscaldamento

Dispositivi di protezione domestici: la linea vita è obbligatoria?

Si definisce con i termini linea vita una tipologia di dotazione della copertura di un edificio, che consente a chi opera su tale copertura di mantenere una adeguata sicurezza. Per predisporre una linea vita è possibile utilizzare diverse tipologie di accessori, la cui scelta dipende anche dal tipo di copertura: su tetti piatti, ad esempio, si sfruttano linee vita diverse da quelle installate su tetti con forte inclinazione. Sui nuovi edifici in Italia le linee vita sono sempre presenti, perché si installano al momento della costruzione. Ma cosa accade sui vecchi edifici?

Dispositivi di protezione domestici

La durata di un prato sintetico

Tutti noi ormai, al giorno d’oggi, conosciamo e, probabilmente, abbiamo avuto modo di interagire con l’erba sintetica; dagli ormai famosissimi campi per il calcio a 5 (ma non solo), a

Piscine: come creare un’oasi di pace grazie ai modelli fuori terra moderni

Possedere una casa con la piscina è il sogno di moltissime persone. L’idea di creare una zona relax in cui trascorrere il tempo libero dopo un’intensa giornata lavorativa stuzzica la fantasia degli italiani.

Nate per venire incontro alle esigenze di chi non possiede uno scoperto sufficientemente grande per installare una piscina interrata, o per chi non vuole intraprendere i lavori di scavo, le piscine fuori terra rappresentano un’ottima soluzione in qualsiasi genere di ambiente, motivo per cui al giorno d’oggi risultano essere sempre più apprezzate.

piscine

Come migliorare la sicurezza sismica degli edifici

Quando si costruiscono nuovi edifici è fondamentale considerare la natura del territorio. Laddove ci si trovi in una zona a rischio sismico è importante edificare delle strutture che siano in grado di resistere alle scosse di assestamento del terreno come a quelle più forti.

Sui fabbricati la cui costruzione risale a prima del 2008, periodo storico in cui erano stati progettati e realizzati numerosi edifici senza dettami antisismici adeguati, si possono eseguire degli interventi mirati finalizzati a rendere le strutture più resistenti e stabili.

migliorare la sicurezza sismica degli edifici

Porte blindate: ecco cosa serve sapere per acquistare la migliore per le proprie esigenze

Quando si parla di sicurezza, sia in casa che in strada e al lavoro, ci si riferisce ad una delle prerogative assolute di ognuno di noi. È proprio per questo motivo che, quando gli italiani comprano o ristrutturano un immobile, effettuano degli investimenti, anche abbastanza esosi, per garantire a sé stessi e alle proprie famiglie un rientro in un ambiente tranquillo e libero da intrusioni dall’esterno o da qualunque altra tipologia di perturbazione e disturbo che potrebbe osteggiare il quieto vivere dei componenti del nucleo. Ovviamente, con l’avanzare della tecnologia in ogni aspetto della società, anche la protezione degli ambienti domestici è uscita profondamente modificata, attraverso la creazione di numerosi dispositivi utili all’obiettivo, modificati o sviluppati per garantire performance all’avanguardia con cui poter assicurare l’esclusione delle case da ogni elemento di disturbo esterno.

porte blindate