La pompa di calore in estate: come funziona?

Nell’immaginario comune, la pompa di calore è un apparecchio associato principalmente al riscaldamento invernale, una soluzione efficiente e sostenibile per proteggersi dal freddo. Tuttavia, questa tecnologia nasconde una doppia anima: la sua grande versatilità la rende uno degli strumenti più efficaci anche per combattere il caldo estivo. Scegliere di installare una pompa di calore significa dotarsi di un unico impianto per la climatizzazione completa dell’abitazione, capace di garantire comfort termico per 365 giorni all’anno.

pompa di calore

Quali tapparelle scegliere in base al materiale: caratteristiche e peculiarità

Scegliere le tapparelle giuste per aumentare il comfort e la sicurezza della propria casa può essere complicato, soprattutto perché costringe a orientarsi in un mercato dove esistono molteplici soluzioni, ciascuna con specifiche caratteristiche che rispondono a differenti necessità: dalla tipologia di tapparella alla sua facilità di installazione e di utilizzo, passando per il materiale.

In questo articolo, andremo a vedere insieme proprio quali sono i materiali principali utilizzati per le tapparelle, al fine di capire i loro punti di forza e i limiti, e cercando di fornire gli strumenti giusti per una scelta consapevole.

tapparelle

Come accrescere la sicurezza in casa con stile con le recinzioni con i pannelli

Il necessario bisogno di protezione negli ambienti domestici trova spesso risposta nelle recinzioni, una serie di elementi che aiutano a incrementare la sicurezza, offrendo una barriera fisica contro ogni potenziale tentativo di intrusione.

Le recinzioni, però, non sono solo un sistema di sicurezza, ma anche un vero e proprio complemento di design: un dettaglio capace di proteggere l’ambiente, ma dal carattere fortemente decorativo. Nella costante ricerca tra estetica e funzionalità, ad avere un ruolo di primo piano sono soprattutto le recinzioni con i pannelli, delle soluzioni altamente sicure e in perfetto equilibrio con il paesaggio.

sicurezza in casa

Climatizzazione: quali condizionatori in caso di vincoli paesaggistici o architettonici?

Il condizionatore è un apparecchio essenziale per raggiungere il perfetto comfort indoor, motivo per cui attualmente risulta ampiamente diffuso in moltissimi edifici residenziali e produttivi. Tuttavia, esistono delle situazioni che non ne consentono l’installazione, come nel caso di vincoli architettonici o paesaggistici o di particolari divieti condominiali.

Climatizzazione

Domotica della casa, le funzionalità più all’avanguardia

Quando si parla dei modi in cui rendere una casa efficiente, tra i termini che spuntano più spesso negli ultimi anni c’è indubbiamente la domotica. Quasi tutti ormai sanno di cosa si tratta: un sistema che consente di coordinare e gestire i dispositivi presenti nell’abitazione, inclusi i diversi impianti che la compongono, ottimizzando consumi e prestazioni, ma anche facilitando la vita a chi ci abita.

La domotica non si applica però solo nei contesti residenziali: tecnologie che la coinvolgono vengono sempre più impiegate in edifici commerciali e ambienti di lavoro, oppure in funzione assistenziale per persone anziane o disabili, che autonomamente non riuscirebbero a compiere determinati movimenti.

Insomma, un’innovazione che in ottica futura fa ben sperare, anche guardando a tempi più prossimi: già in questo 2023 si segnalano alcune importanti novità in quest’ambito.

domotica della casa

Come acquistare una stufa a legna?

Sono sempre di più le persone che, oggi come oggi, si fanno domande su come riscaldare la casa in maniera sostenibile sia per l’ambiente, sia per il portafoglio (il carovita e l’emergenza energetica si stanno facendo sentire). Molto utile a questo scopo è l’acquisto di una stufa a legna, soluzione sempre più popolare. Quali sono i suoi vantaggi? A chi è adatta? Scopriamolo assieme nelle prossime righe!

come acquistare una stufa a legna

Videosorveglianza, come posizionare le videocamere

Mettere in sicurezza un’abitazione passa anche per un sistema di videosorveglianza in grado di registrare quel che accade intorno e talvolta anche all’interno della stessa. Come posizionare le videocamere al fine di fare un buon lavoro e mettere in atto una protezione davvero efficace?

Come scegliere le lampadine smart

Gestire l’illuminazione è senza dubbio l’operazione base che ogni appassionato di domotica alle prime armi deve fare sua, avendo cura però di affidarsi al giusto tipo di elementi e selezionare la lampadina smart più adeguata è importantissimo.

Videosorveglianza casa: ecco le ultime novità del settore

La videosorveglianza domestica è oggi una realtà accessibile per tutti, grazie appunto all’impegno dei migliori brand del settore per offrire periferiche funzionali, utili e comunque alla portata di tutti anche a livello economico.

La videosorveglianza casa è qualcosa sempre più ricercato anche in Italia, dove quasi l’80% degli abitanti si sentirebbe, secondo i più recenti studi statistici, più tranquillo appunto con un sistema di videosorveglianza in casa.

Che fare allora? Cosa ha da dire il mercato a riguardo? Vediamolo insieme, in una guida per il più possibile completa, che ti fornirà gli strumenti per muoverti in un mercato che è sì nuovo, ma che al tempo stesso ha già tanto da offrire.

Videosorveglianza casa

Alexa e la domotica, via libera ai principanti

Quando si parla di domotica non di rado vi è spavento da parte del possibile utente: in realtà, soprattutto per quella che è la gestione base di alcune attività relative alla casa, soprattutto se si è intenzionati ad utilizzare Alexa, il via libera è da dare come scontato per i principianti.