
L’innaffiatoio ha sempre il suo fascino, è vero. Ma ammetterete che non è il massimo della comodità, specie se avete intenzione di andare in vacanza per almeno una settimana. Se non volete che il vostro giardino si trasformi in una steppa o peggio ancora in un mini deserto, vi conviene attrezzarvi con un impianto di irrigazione, rigorosamente a risparmio idrico e intellegente. Per irrigare un giardino di grandezza media, diciamo uno spazio di circa 120 mq, le soluzioni possibili sono molte e si possono scegliere anche in base al budget che avete a disposizione. L’impianto più semplice e meno costoso è quello di superficie, nel quale l’acqua viene trasportata attraverso un tubo flessibile da collegare al rubinetto e poi distribuita da un irrigatore fuori terra ad ampia gittata. Tutto l’impianto, raccordi compresi, costa intorno a 50 euro. Se poi volete una centralina che controlli l’apertura e la chiusura dell’acqua, il prezzo sale fino a circa 100 euro.