Cosa è una schermatura solare e a cosa serve? Per poter contare su una casa fresca e piacevole da vivere questo tipo di complemento diventa, soprattutto nel periodo estivo, un must have da selezionare con cura adattandolo alle proprie esigenze.

In principio era la pietra, poi, intorno al 4 mila a.C., l’uomo scoprì che bastava portarla ad alte temperature per ottenere il metallo. Oggi moltissimi oggetti di uso quotidiano sono
Cosa è una schermatura solare e a cosa serve? Per poter contare su una casa fresca e piacevole da vivere questo tipo di complemento diventa, soprattutto nel periodo estivo, un must have da selezionare con cura adattandolo alle proprie esigenze.

Quando si deve acquistare un elemento da inserire all’interno dell’abitazione che abbia anche una certa utilità diventa primario verificarne le caratteristiche tecniche: ecco cosa bisogna sapere in materia di prestazioni quando si parla di infissi.

Utilizzare gli infissi in legno per le finestre della propria abitazione può rivelarsi una perfetta scelta stilistica da ogni punto di vista. Vediamo il perché di questa scelta ricordando in primis una cosa: nelle case odierne anche le finestre rappresentano un elemento di arredo.

Invisibile alla vista e al tatto ma in grado di purificare ambienti interni e ridurre lo smog esterno: è una finitura di ultima generazione proposta in esclusiva da Tonini sui propri serramenti. Il rivestimento intelligente coperto da brevetti internazionali in grado di ridurre drasticamente i livelli di smog, C.O.V. (Composti Organici Volatili), I.P.A. (Idrocarburi Policiclici Aromatici) e di eliminare i cattivi odori presenti negli ambienti interni compreso fumo di sigaretta, odore di cottura di cibo, odore di muffa e dei vari allergeni. 
Tonini Serramenti ha chiuso un accordo di collaborazione con la Nanoteck, per l’utilizzo in esclusiva sui serramenti del trattamento di fotocatalisi:  il rivestimento “intelligente” coperto da brevetti internazionali in grado di ridurre drasticamente i livelli di smog (PM10, PM2.5, O₃, NOx ), C.O.V. (Composti Organici Volatili), I.P.A. (Idrocarburi Policiclici Aromatici) e di eliminare i cattivi odori presenti negli ambienti interni compreso fumo di sigaretta, odore di cottura di cibo, odore di muffa e dei vari allergeni.