La credenza è senza dubbio uno di quei mobili che non passano mai di moda, a prescindere dal materiale utilizzato per la loro creazione. Senza dubbio quelle di impronta contemporanea sono espressione di tanti stili differenti, ma anche quelle vintage, di stampo classico, hanno il loro perché.
credenza
Mobili in legno vivo che si animano
Quando si dice usare il legno vivo. Talmente vivo che si muove, un po’ come fece Pinocchio che prese ad animarsi da un ciocco che era. Juno Jeon, designer coreano di base in Olanda, ha pensato bene di realizzare Alive series, ovverosia la serie vivente, una mini collezione di complementi d’arredo, composta da un comodino e da un cabinet ‘interattivi’. Mobili con cui si può e si deve giocare: a seconda se li apriamo o li chiudiamo, o da che punto di vista li osserviamo, si muovono, cambiano fisonomia, aspetto. Tanto per ricordarci che gli oggetti d’uso nelle nostre case sono vivi. Forse più di noi! Ma vediamo di che si tratta nel dettaglio.
The wave cabinet, il mobile onda in acque mai agitate
Se cercate un mobile che sia mobilissimo, praticamente un’onda di mobile o un mobile dinamico, ecco a voi The wave cabinet, la cabina delle meraviglie, creativa, originale, malleabile, multiforme e tutta in semplice legno naturale. E’ una creazione dell’artista e scultore newyorkese Sebastian Errazuriz. Ora forse, visto così, vi pare solo un ‘semplice’ mobile, ma aprendolo quali e quante sorprese scoprirete, tra onde di bassa e di alta marea…