Air, la libreria sospesa in aria

Una libreria galleggiante, come sospesa in aria. Si chiama Air, realizzata con mensole o contenitori sospesi su lastre di vetro fa parte di un sistema, che comprende anche letti, tavoli e divani, proposto dall’azienda Lago. Il forte spessore delle mensole e il volume dei contenitori contrastano con la leggerezza della struttura portante in vetro, invertendo il normale ordine di fattori. Fino a un effetto ‘antigravitazionale’.

 

Folding light, la lucina che somiglia a un rasoio

Una piccola lampada dal grande cuore luminoso e funzionale: è Folding light, la fonte di luce pieghevole, una trovata veramente ingegnosa e utile dell’architetto italiano Antonio Virga che, pensate un po’, ha preso spunto dai rasoi del barbiere e dai coltelli da portare in tasca!

 

 

Sedie in stile scandinavo

Vi piacerebbe arredare la vostra casa in stile scandinavo? Non è così difficile ma certo alcuni elementi risultano davvero indispensabili per creare la giusta atmosfera. Concentriamoci sulle sedie in stile scandinavo per ndividuare quelle più interessanti da valutare.

Jacuzzi Lodge a Cersaie 2016

Il celebre marchio Jacuzzi, noto per le sue lussuose vasche idromassaggio, ha partecipato all’ultima edizione di Cersaie 2016 con le nuove proposte di stagione: scopriamo la nuova vasca idromassaggio Jacuzzi

Nj Interiors, maniglie e pomelli di design

Aironi, tucani, libecci, coralli, conchiglie che sono maniglie e pomelli, tra scultura e funzionalità. Nj Interiors, studio neofita fondato nel 2014  ha ‘sfornato’ la sua prima collezione di manopole che gli sono valse già partecipazioni ad eventi prestigiosi e premi. Oggetti unici, belli da vedere e funzionali, interamente creati a mano con la collaborazione dei migliori artigiani italiani.

 

 

Prismania, sedia mimetica che cambia colore

Prismania Chair, è una sedia particolare che nasce da un’idea di Elise Luttik, designer olandese che ama giocare. Si tratta di una seduta ‘mimetica’ nel senso che un momento sembra sia trasparente, ma basta fare un passo e cambiare prospettiva perché mostri uno spettro di colori esplosivi, generati dalla sua superficie dicroica, una pellicola con proprietà ottiche particolari che genera un aspetto e un effetto cangiante.

 

 

Il magico sgabello che si adatta al corpo

A prima vista sembrerebbe un semplice sgabello, anzi neanche uno sgabello, addirittura una cassetta della frutta adattata a far da seggiolino, ma proprio ridotto all’osso, austero e scomodissimo! E invece il design che non smette mai di sorprendere e che quando si crede sia stato pensato e inventato tutto, è pronto a sbalordirci, lo fa anche in questo caso. Si tratta infatti di uno sgabello ‘elastico’ che si adatta al corpo di chi si siede assicurando comfort e funzionalità. L’ha inventato la designer polacca Ewa Dulcet!

 

 

 

 

Cappellini, sogno declinato in infinite versioni

Metodo Cappellini. Il sogno declinato‘.  Il libro che Giulio Cappellini, design-star italiana e  imprenditore, dopo trent’anni  di attività ha dato alle stampe per la casa editrice Electa e che viene presentato giusto mercoledì 5 ottobre alla Galleria Sozzani di Milano, (ore 18 e 30), ha un punto interrogativo finale nel titolo perché il sogno è sempre aperto e in divenire. Qui invece i punti che mettiamo sono solo esclamativi perché il  volume è un ottimo pretesto per presentare alcune delle creazioni, tra continuità e innovazione, di un’azienda che oltre a produrre mobili, è una fucina di idee. Progettazione, artigianalità, innovazione e creatività, le chiavi di questo ‘metodo’.

 

 

 

Museo Ikea per raccontare una storia lunga 70 anni

Un vero e proprio museo per raccontare la storia di Ikea che è lunga 70 anni. Da tanto tempo, infatti, la nota azienda di arredamento è un punto di riferimento importante per chi vuole impreziosire casa senza spendere troppi soldi. Il museo è stato inaugurato lo scorso 30 giugno ed è già stato meta di numerosi visitatori, per cui si appresta a diventare a tutti gli effetti una vera e propria attrazione turistica.