Le Car Sofà di Art Recycling Design

Tra i vari complementi di arredo visti in occasione della 38esima mostra dell’abitare Casa Idea, mi hanno colpito soprattutto le sedute, che in alcuni casi erano delle vere e proprie opere arte; come le Car Sofà, le poltrone realizzate partendo da resti di auto d’epoca. L’idea di riciclare le auto è di Lorenzo Tozzi che ha creato Art Recycling Design che dal 1985 unisce creatività e design per ridare vita ad oggetti, o parti di essi, che hanno segnato trend nella storia, soprattutto le automobili, le sue grandi passioni.

Le librerie di design viste a Casa Idea 2012

Le librerie sono un elemento imprescindibile nell’arredamento della casa, e non solo per la loro funzione primaria di tenere in ordine in libri ma perchè spesso diventano dei veri e propri complementi di arredo capaci di determinare lo stile della propria casa. Proprio per questo i designer propongono sempre nuove soluzioni per le librerie e ne progettano di nuove e particolari, capaci di soddisfare ogni esigenza. Da questa tendenza non poteva esimersi la 38esima mostra dell’abitare Casa Idea, ecco per voi, qualche esempio delle tante proposte.

Casa Idea 2012: la vasca-doccia-lavabo in Tadelakt

Continua oggi il reportage di Arredamente dalla 38esima mostra dell’abitare Casa Idea, presentandovi un’innovazione in fatto di arredo bagno proposta da Yann S.r.L: una doccia-vasca-lavabo realizzata in Tadelakt, una tecnica di intonacatura di origine marocchina. La particolarità di questo arredo, oltre che nei materiali, consiste nell’essere un autentico 3 in 1: è allo stesso tempo vasca, doccia e anche lavandino.

Cucina e zona living, le novità viste a Casa Idea 2012

Cucine che si adattano ai piccoli spazi e zone living che diventano il cuore pulsante della casa: queste sono le tendenze in mostra a Casa Idea 2012; via libera, quindi, a tavolini che scompaiono e a forni elettrici a muro per adattarsi anche alle piccoli dimensioni di un monolocale. Tendenza, inversa, invece, per la zona living che si allarga per accogliere amici, organizzare cene ed aperitivi e, quindi, si attrezza per essere la stanza più vissuta della casa.

Camere da letto, le novità in mostra a Casa Idea 2012

Alla mostra dell’abitare Casa Idea 2012 non potevano mancare le proposte per la camera da letto, naturalmente in linea con il grande protagonista della manifestazione, ovvero il design. Le nuove tendenze parlano chiaro: anche in questo ambiente della casa a dominare è il mix tra funzionalità e design, con grande attenzione per i materiali e per le rifiniture; le proposte sono, naturalmente, diverse: si va dai letti dalla linea semplice e a quelli in stile impero, con testate gioiello e materiali di pregio, fino a letti bassi, quasi fossero dei tatami giapponesi, per una zona notte funzionale e innovativa.

Casa Idea 2012, gli Oggetti d’uso in Travertino Romano

Il travertino è una roccia sedimentaria calcarea, molto utilizzata in edilizia fin dal  I millennio a.C., soprattutto a Roma; l’esempio più noto di impiego del travertino è il Colonnato di San Pietro progettato dallo scultore Gian Lorenzo Bernini. Questa pietra, però, non è né  troppo antica né poco applicabile alla modernità e può essere usata per anche per i complementi d’arredo delle case di oggi: è questo il senso dell’esposizione “Oggetti d’uso in Travertino Romano” proposti al pubblico durante la 38esima edizione di Casa Idea, la mostra dell’abitare.

Casa Idea, la mostra dell’abitare 2012

E’ in corso a Roma la 38esima mostra dell’abitare “Casa Idea” presso i padiglioni della Fiera di Roma, l’appuntamento irrinunciabile per tutti gli amanti dell’arredamento e del design e che, come ogni anno, detta le regole e mostra le nuove tendenze sugli stili da interno. Le sorprese non mancano, perché, naturalmente, anche l’arredamento deve essere al passo coi tempi e allora non può essere che il design a farla da padrone.

Easy Box: affitta un locale e risolvi i tuoi problemi di spazio

Non è un problema comune solo alle donne che tra abiti, scarpe e accessori vari di bellezza, avrebbero bisogno di un castello. Nella società moderna, dove tecnologia e prodotti a portata di tutte le tasche tentano anche il cliente meno bravo ad aprire il portafoglio, tutte le case, persino la più ordinata, sono al limite e rischiano di riempirsi troppo. Se hai problemi di spazio come tutti del resto, la soluzione c’è e senza spendere cifre esagerate. Prova con Easy Box azienda specializzata nel Self Storage, cioè nell’affitto di spazi e box ad aziende o privati che temporaneamente hanno bisogno di una base di appoggio per i propri beni. Gli ambienti sono adatti a tutte le esigenze, a norma ed estremamente sicuri, tanto che potrai lasciare anche qualche prezioso, senza paura che te lo portino via. L’affitto, però, non può essere richiesto per un periodo inferiore ad un mese.

Salone Internazionale del Mobile 2012 dal 17 al 22 aprile a Milano

 Impossibile non conoscerlo. Il Salone del Mobile è il punto di riferimento a livello mondiale del settore Casa-Arredo. Nato nel 1961 per promuovere le esportazioni italiane di mobili e complementi e diventato internazionale dal 1967, oggi il Salone del Mobile di Milano è capace di attirare ben 282.483 visitatori – dati riferiti al 2011 – di cui 177.964 esteri da 154 Paesi.

Ikea, la decorazione da parete Mikkel

 Poche parole: Ikea, design e iniziativa benefica. Bisogna dire grazie a Hella Jongerius che collabora con Ikea in un progetto di cooperazione. A essere coinvolte, realtà femminili di sartoria gestite in India con l’obiettivo di migliorare le condizioni di vita dei bambini.