Considerare i portaombrelli come parte integrante del proprio arredamento consente di trasformare un oggetto solitamente insignificante in un gadget di design capace di attirare l’attenzione nel mondo giusto e completando lo stile scelto.

Considerare i portaombrelli come parte integrante del proprio arredamento consente di trasformare un oggetto solitamente insignificante in un gadget di design capace di attirare l’attenzione nel mondo giusto e completando lo stile scelto.

Spesso i portaombrelli sono considerati accessori marginali; spesso la loro scelta è casuale, trascurata, se non sono proprio assenti in casa. Invece sono un complemento d’arredo importante, funzionale e di sicuro impatto, specie se la casa è arredata con poche cose ed è piccola. Il portaombrelli Dandy, ad esempio, colora e ingentilisce l’ambiente; dà un tono spiritoso al vostro ingresso. Lo propone Lettera G, fabbrica di design contemporaneo.

Le case di oggi sono sempre più strutturate con un ampio ingresso che favorisce l’accesso a tutti gli ambienti della casa. L’idea del corridoio di una volta sembra essere stata messa in cantina. Ma se l’ingresso è ampio, ogni suo angolo va valorizzato. Il portaombrelli oltre ad essere funzionale, potrebbe avere anche il compito di “arredare”.
 Lo sappiamo: ci vuole originalità della vita. Ecco allora Umbrella Pot, portaombrelli green che svolge una duplice funzione. Oltre a contenere infatti gli ombrelli gocciolanti al rientro dopo una giornata di pioggia, è capace di annaffiare le piccole piantine che vi crescono in fondo. Geniale.
Lo sappiamo: ci vuole originalità della vita. Ecco allora Umbrella Pot, portaombrelli green che svolge una duplice funzione. Oltre a contenere infatti gli ombrelli gocciolanti al rientro dopo una giornata di pioggia, è capace di annaffiare le piccole piantine che vi crescono in fondo. Geniale.
L’ingresso della casa è la prima zona della nostra abitazione che incontrano i nostri ospiti e anche se è un ambiente in genere molto piccolo rispetto alle altre stanze, bisogna organizzarlo in modo che sia piacevole a vedersi, accogliente e ordinato. Per cominciare, direi che in un ingresso che si rispetti non deve mancare un appendiabiti e un portaombrelli, il resto lo potete scegliere in base alle vostre esigenze. Potrebbe bastare ad esempio un tavolo stretto da appoggiare al muro con sopra uno specchio, oppure delle mensole e alcuni quadri o specchi. Insomma, fatevi guidare dai vostri gusti, dallo stile della vostra casa e dalle vostre esigenze. Io di seguito, vi do qualche idea carina a cui volendo potete ispirarvi.