Quando si arreda non si deve pensare solo a quello che è il classico mobilio ma impegnarsi anche nella ricerca di un qualcosa che dia il giusto tono alle pareti. Come regolarsi in tal senso? Quali sono le opzioni a disposizione?

Quando si arreda non si deve pensare solo a quello che è il classico mobilio ma impegnarsi anche nella ricerca di un qualcosa che dia il giusto tono alle pareti. Come regolarsi in tal senso? Quali sono le opzioni a disposizione?

Il Salone del Mobile di Milano è senza dubbio una delle rassegne che più fanno tendenza per ciò che concerne l’arredamento. Al suo interno è stato possibile gettare uno sguardo su alcuni trend rivelatisi poi i più apprezzati.

Arredare con colori di tendenza? Il giallo rientra tra quelli più richiesti nella primavera del 2017 e la ragione è da ricercare nell’impatto che lo stesso ha a prescindere da colore di base dello stile scelto. Cromaticamente questa è una scelta e spicca e molto.

Rendere vivibile un garage? E’ possibile, sebbene in Italia non sia una scelta usuale: essi infatti, soprattutto nelle grandi città sono spesso dei box molto stretti privi di luce e finestre. Immaginiamo però di avere a disposizione la classica costruzione americana: come ci regoleremmo?

Quando si decide di arredare l’esterno della propria abitazione sono tante le opzioni a disposizione. Sempre più interlocutori del settore stanno puntando a dare maggiore spazio ad alluminio, vetro e teak come materiali principali.

Come arredare un soppalco? Questa è una soluzione solitamente presente in loft o all’interno di appartamenti con soffitti molto alti dei quali si vuole sfruttare ogni spazio: il suo “sovrastare” rende possibile dare vita a tantissime possibilità.

Quando il materasso gonfiabile può essere considerato una scelta valida per un appartamento cittadino? E perché? Non si deve rigettare l’idea totalmente ma è necessario, prima di muoversi verso un similare acquisto, avere ben presente quello che sarà l’obiettivo finale d’uso di questo elemento.

Arredare l’esterno per la primavera e l’estate in arrivo? Il consiglio è quello di puntare sul bambù e su elementi colorati in contrasto. Se c’è qualcosa che può attirare l’attenzione e contestualmente rilassare è la scelta di un arredamento comodo che non risulti noioso.

Un arredo componibile come quello dei Lego: è questo quello che Playwood essenzialmente offre a coloro che sono alla ricerca di un modo nuovo per arredare la propria abitazione giocando su forme e design senza rimanere compressi in schemi rigidi.

Gli affreschi sulle pareti sono una scelta di stile azzardata? E’ una domanda dalle molteplici sfaccettature questa che non ha una risposta diretta: tutto dipende dallo stile scelto e da come si ha intenzione di “vivere” i propri spazi in tal modo decorati.

Un bagno moderno? Può essere un obiettivo raggiungibile giocando con forme, tecnologie e colori molto di più di quanto si creda. Si tratta di una stanza che può essere davvero una sorta di piccolo rifugio nei confronti dello stress del mondo esterno: l’importante è fare le giuste scelte.

Lo stile scandinavo è perfetto per chi ama la semplicità ed il legno come protagonista: i suoi complementi d’arredo caratteristici sono in grado di dare vita a importi combinazioni apprezzabili sia in contesti eleganti e di rappresentanza che in quelli più famigliari.
