Il sughero è un materiale malleabile ed eco-friendly: vediamo insieme come utilizzarlo per arredare casa. Talvolta bastano semplici tocchi per cambiare l’aspetto di una stanza senza perdere troppo tempo o complicarsi troppo la vita.
Valentina Cervelli
Velluto in casa, come regolarsi
Uno dei trend del 2018 è proprio il velluto, stoffa particolare da impegnare, in pieno stile vintage all’interno della propria abitazione. La cosa più interessante di questa riscoperta sta nel fatto che a differenza di quel che si crede, questo “materiale” è utilizzabile in molti più modi di quel che si crede.
Quale tipologia di stucco usare?
Quando si parla di arredare una casa è importante ricordarsi che prima dell’immissione dei mobili nello spazio vi è la necessità di preparare in modo adeguato l’ambiente e che tale azione passa spesso per l’uso di stucco nelle pareti: vediamo insieme quali tipologie sono a disposizione.
Come scegliere il parquet giusto
Come scegliere il parquet giusto? Quando si parla di questa tipologia di pavimentazione essa non deve essere semplicemente considerata un rivestimento quanto un elemento di design in grado di influenzare lo stile di casa a 360 gradi.
Compact Living, tutto in poco spazio
Compact Living? Tutto in poco spazio: il concetto di casa piccola è ormai superato. Ora si parla di case compatte, di mobili multiuso che si adattano per creare degli spazi abitabili comodi e funzionali anche con metrature decisamente limitate.
Arredamento, abbinamenti di stili che funzionano
Arredare la propria casa deve sempre risultare un piacere per coloro che si buttano nell’impresa: farsi consigliare ove possibile è il modo migliore per raggiungere risultati ottimali. E’ per questo motivo che vogliamo illustrarvi oggi quali siano gli stili che più si adattano a coestistere insieme.
Color flow, i mobili che cambiano colore
Mobili in grado di cambiare colore: magia o il sapiente uso di una vernice cangiante lenticolare? Senza dubbio la seconda opzione, ma è impossibile non rimanere colpiti dall’aspetto di Color Flow, dove a punti di vista diversi corrispondono tonalità differenti.
Sedie in metallo per il giardino
Sedie di metallo per il giardino? Generalmente si tratta della scelta migliore che possibile intraprendere nell’attimo in cui si decide di arredare questo specifico spazio, soprattutto se si punta ad una sistemazione sul lungo periodo dello stesso.
Anno nuovo, mobili nuovi
Anno nuovo, mobili nuovi: un augurio ed al contempo un consiglio se si ha bisogno di rimodernare la propria casa. Gennaio può essere un ottimo momento per fare tutto ciò, e non solo perché le nuove tendenze esplodono regalando nuove idee.
Climatizzatore di design, per una casa all’avanguardia
Non ci si sofferma moltissimo su questa tipologia di complemento ma, sia in estate che in inverno, ci si dovrebbe concentrare di più sui climatizzatori di design e non solo perché esistono modelli in commercio che consentono sia di riscaldare che rinfrescare gli ambienti.
Ultra Violet e arredamento casa: cosa fare
L’Ultra Violet è stato scelto da Pantone come colore del 2018. Si parla senza dubbio di una nuance molto bella ed in grado di lasciare il segno ma proprio per questo non sempre facilissima da gestire. Vediamo insieme come regolarci in tal senso.
Pannelli divisori per ufficio, come regolarsi
Quando gli uffici vengono costituiti in grandi open space si presenta la necessità di suddividere gli spazi in modo corretto ma leggero, senza appesantire l’aspetto di un area che deve colpire anche per la sua professionalità: scopriamo i pregi dei pannelli divisori e quali scegliere per un risultato ottimale.